Io oggi festeggerò con famiglia e amici; e con al posto uno di questi sotto
IMG_0670.JPG
Ieri mattina A&D mi hanno chiesto perché il giorno dopo non sarebbero andati alla scuola materna e gli ho raccontato (compatibilmente ai loro 4 anni) la faccenda della liberazione dai fascisti.
È stato un piacere coltivare la memoria, farla propria, raccontarla con le proprie parole ed emozioni perché passasse da dentro di me a dentro loro e fosse adatta a due bimbi.
Credo abbiano capito, a grandi linee almeno
Forse farò scegliere a loro quale sia l'orologio più adatto alla giornata
IMG_0671.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
1) ricromare solo la lunetta magari con un po' di sbattimento potrebbe essere possibile e fattibile, farei riferimento a questo topic e a Giorgio viewtopic.php?t=723
Se ti organizzassi fammi sapere e tienimi informato, anche la lunetta del mio ne avrebbe bisogno.
Come soluzione di ripiego ci sarebbe la c'era argentata Silver Treasure della quale si parla qua https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic. ... 6&start=30 non è permanente ma con una confezione puoi riapplicare diverse volte.
Per pigrizia non ho ancora provato, anche se la cera si trova anche sulla baia a costi contenuti.
2) che movimento avrebbe dentro uno Zlat moderno e chi lo farebbe?
Boh, 400€ son tanti per un russofilo, anche se un carrarmato subacqueo moderno li potrebbe valere.
Sto su altri progetti (tra i quali, come "orologione" anche il K43 https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic. ... &start=190 ) ma se la faccenda prendesse forma mi farebbe piacere vederla sul Forumtorg
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
L'ho fatto un po' malvolentieri anche se con convinzione, rileggendo il mio post di apertura l'ho trovato di nuovo inoppugnabile; comunque in OT c'è posto anche per questo
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
mchap ha scritto:A questo punto mi chiedo cosa c'entrano gli orologi russi con il 25 Aprile. In Russia si celebra il 9 Maggio.
A mio parere c'è già tutto nel messaggio d'apertura, il 9 maggio faremo il bis
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi