Precisione...sovietica!

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

arsagit
user
user
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 nov 2016, 20:45

Precisione...sovietica!

Messaggio da arsagit »

Buonasera a tutti,
vorrei sottoporvi il risultato da una prova empirica e senza alcuna pretesa di rigore tecnico che ho fatto con il Vostok Komandirskie che avevo postato nel mio primo intervento di novembre dello scorso anno.
Utilizzando come riferimento un orologio radiocomandato ho voluto verificare la precisione al polso (sì, perché depotutto un orologio da polso deve essere secondo me provato nelle condizioni d'uso).
Dopo 15 giorni l'orologio era avanti di 1 minuto esatto. Da profano mi sembra un risultato soddisfacente.
Purtroppo non ho avuto l'accortezza di verificare gli scostamenti giornalieri per valutare anche la regolarità di marcia,
ma mi riservo di farlo prossimamente.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da Cane »

Un risultato "eccezionale" oltre le possibilità' teoriche di quel movimento...

Un errore ( 4"/g) difficilmente riscontrabile sui movimenti russi...

Se sei interessato sarebbe da controllare periodicamente la marcia per vedere se l'errore e' sostanzialmente costante oppure la somma algebrica
di consistenti errori in piu' e in meno...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
arsagit
user
user
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 nov 2016, 20:45

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da arsagit »

Anche se non ho verificato giornalmente con esattezza le variazioni ho comunque la quasi certezza che si tratti della somma algebrica di errori decisamente più consistenti della media rilevata sui 15 giorni.
Comunque appena possibile ripeterò come già detto la prova rilevando anche i dettagli giornalieri.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da cuoccimix »

Cane ha scritto: 8 feb 2017, 21:47 Un risultato "eccezionale" oltre le possibilità' teoriche di quel movimento...

Un errore ( 4"/g) difficilmente riscontrabile sui movimenti russi...
Assolutamente no, ci sono stati molti esempi in passato.
Molto dipende dalla cura costruttiva, e quella è sempre stata un pò altalenante.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da Cane »

cuoccimix ha scritto: 8 feb 2017, 23:34
Cane ha scritto: 8 feb 2017, 21:47 Un risultato "eccezionale" oltre le possibilità' teoriche di quel movimento...

Un errore ( 4"/g) difficilmente riscontrabile sui movimenti russi...
Assolutamente no, ci sono stati molti esempi in passato.
Molto dipende dalla cura costruttiva, e quella è sempre stata un pò altalenante.
Casi singoli ce ne sono diversi, ma rimangono casi singoli...
Io ho un crono 3133 che mi faceva 1"/g...
Rimane il fatto che i meccanismi russi, e altri di medio livello, mediamente hanno un errore abbastanza superiore...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da burja »

altro che rolex :evil: :evil:
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
arsagit
user
user
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 nov 2016, 20:45

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da arsagit »

Ritorno sull'argomento della precisione con un caso che mi sembra ancora più sorprendente del precedente.
Si tratta di un Pobeda con movimento ZIM (quindi possibilmente ancora più proletario del Vostok 2414) che nell'arco di 16 giorni ha evidenziato uno scostamento complessivo di 25 secondi, oltretutto con una eccezionale regolarità di marcia (scostamento giornaliero: min. 1 secondo, max 4 secondi); tutti dati verificati tramite comparazione con orologio radiocontrollato.
Non so cosa ne pensino gli amici del forum (molto più esperti e competenti di me) ma credo di non sbagliare se affermo che il mondo degli orologi meccanici sovietici è un universo che riserva parecchie sorprese!
20170519_081741 (FILEminimizer).jpg
20170519_081936 (FILEminimizer).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Reneferretti
user
user
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 mag 2017, 22:46

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da Reneferretti »

Questo mio nuovo scuba dude (produzione recentissima) sta tra 5" e 10" giorno in anticipo, mi ritengo molto soddisfatto. Ho avuto un Citizen diver molto più celebrato ma anche molto più impreciso, per dire.
scubadude.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da Cane »

Anch'io ho avuto russi molto precisi, soprattutto un 3133...

Ma 10/20" secondi al giorno per un movimento vintage anche a posto e tarato e' fisiologico...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
abete
advanced user
advanced user
Messaggi: 455
Iscritto il: 19 mag 2015, 10:09

Re: Precisione...sovietica!

Messaggio da abete »

Per le prove di precisione ci sono diversi link su google con orologi atomici