Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 20 giu 2017, 14:24 Abete, mi fai vedere una foto del retro del tuo esemplare? L'anomalia sta lì.
Allora e' forse quella strana scanalatura nella cassa tra l'anello avvitato e una delle anse?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
abete
advanced user
advanced user
Messaggi: 455
Iscritto il: 19 mag 2015, 10:09

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da abete »

mchap ha scritto: 20 giu 2017, 14:24 No, le corone sono regolari, se non lo fossero state avrei parlato di franken ( e non gli avrei nemmeno dedicato un post).
Per anomalia intendo un qualcosa di insolito.

E comunque in palio Abete ha messo uno "strelino", non uno Strela :)

Abete, mi fai vedere una foto del retro del tuo esemplare? L'anomalia sta lì.
Eccola caro
Comunque ho vinto uno strela.
Siamo a quota 10




Ah ho smontato l'orologio per te sai quanto ti voglio beneeeeee
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da mchap »

Ecco un classico esempio di come mi si fregano gli Strela:

1) al contrario di quanto affermato Abete non ha smontato l'orologio, lo ha solo fotografato
2) inoltre chi per primo si è avvicinato alla risposta è stato Cane (anche se ormai la risposta era già suggerita)
3) in palio c'era, come proposto da Abete, uno "strelino", orologio che io non ho e non conosco.
4) lo "strelino" è stato poi fatto diventare uno Strela

Abeteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, ridammi tutti gli Strela che ti sei aggiudicato con simili manovre occulteeeeee :lol:

L'anomalia a cui mi riferivo sta proprio nella tacca per incastrare il fodnello, è decentrata:
P6180514.jpg
Niente più di una curiosità, La tacca decentrata l'ho trovata su diversi orologi Poljot.
Strana anomalia di cui non mi sono mai spiegato la ragione. Se non ricordo male a volte è decentrata anche sulla destra, dovrei verificare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 21 giu 2017, 9:36 Strana anomalia di cui non mi sono mai spiegato la ragione. Se non ricordo male a volte è decentrata anche sulla destra, dovrei verificare.
Secondo me il motivo e' semplicemente il fatto che fare l'incavo per il fermo del fondello in quel modo e' molto facile..(sia se stampato e
soprattutto se fresato)
Immagino che questa situazione l'hai trovata solo con anse integrate o simili dove la parte centrale dell'ansa (come nel caso in oggetto) e' larga
il triplo e dove fare la fessura cieca lunga solo 2-3 mm e' piu' costoso.....
Ultima modifica di Cane il 21 giu 2017, 12:06, modificato 2 volte in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
abete
advanced user
advanced user
Messaggi: 455
Iscritto il: 19 mag 2015, 10:09

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da abete »

Strelaaaaaaaaaaa :lol:
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11753
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da DaniLao »

mchap ha scritto: 21 giu 2017, 9:36 1) al contrario di quanto affermato Abete non ha smontato l'orologio, lo ha solo fotografato
Era parso anche a me ma quello se gli fai notare una cosa del genere s'intignisce e chissà che sbrudola t'inventa.

Comunque per le foto è un artista, mi piace quell'effetto nebbia che inserisce in post produzione, è la sua cifra, il tratto che lo rende unico tra mille...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
abete
advanced user
advanced user
Messaggi: 455
Iscritto il: 19 mag 2015, 10:09

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da abete »

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da cuoccimix »

Io una cosa del genere l'ho pensata ma non detta. Strela anche per me? :mrgreen:
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da mchap »

No, solo uno Strelino!
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Due Poljot, una anomalia in comune (ma non solo per loro).

Messaggio da burja »

Se vi avanza uno strela lo prendo volentieri :D :D :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"