Piccola collezione di Pavel Buhré

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

Un full hunter in argento con seriale abbastanza basso (5 cifre) ma la particolarità è il movimento bianco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

Crono e ripetizione quarti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

Di questo ho la foto solo di quando era ancora in negozio. Militareggiante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

Cane ha scritto: 14 lug 2017, 14:32 Belli...

Ma dovevi metterli nella sezione dei non russi: https://www.cccp-forum.it/mb/viewforum.p ... 10c34a7689

PS Secondo me per maggiore chiarezza accanto a "L'ortodossia degli eretici" aggiungerei (Non russi) o altro...
Caspita, io pensavo fossero russi...
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Cane »

Lascia stare..eventualmente ci pensa daniele a spostarlo al posto giusto... :ok:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

Cane ha scritto: 14 lug 2017, 15:00 Lascia stare..eventualmente ci pensa daniele a spostarlo al posto giusto... :ok:
Che fatica spiegare! Una fatica da cani! :D
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2162
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da zvezda »

Bella collezione davvero! :ok: :ok: :ok:
Sasha ha scritto: 14 lug 2017, 14:56
Cane ha scritto: 14 lug 2017, 14:32 Belli...

Ma dovevi metterli nella sezione dei non russi: https://www.cccp-forum.it/mb/viewforum.p ... 10c34a7689

PS Secondo me per maggiore chiarezza accanto a "L'ortodossia degli eretici" aggiungerei (Non russi) o altro...
Caspita, io pensavo fossero russi...
In effetti sono tutti "russi", tranne il Permutator.
Prima di essere spazzato via in seguito alla rivoluzione d'ottobre, Pavel Buhré aveva laboratori a S.Pietroburgo, a Mosca e a Le Locle in Svizzera. Il laboratorio di Le Locle si occupava di acquistare le parti (ébauches, movimenti completi, lancette, quadranti, ecc.) e di farle personalizzare per il mercato finale. In particolare casse e quadranti venivano preparati già con le scritte in cirillico.
Arrivate in Russia, le componenti venivano smistate e assemblate nei due laboratori, ognuno dei quali aveva il proprio punto vendita al pubblico. I due laboratori russi si occupavano anche della manutenzione e delle riparazioni.
Curiosamente, le casse in metallo prezioso hanno molto spesso sia i marchi svizzeri (necessari per la produzione interna) che quelli russi (obblighi di legge per la vendita).
Quando Pavel Buhré fu costretto a scappare dalla Russia, non fu difficile riadattare il laboratorio svizzero e nel tempo il marchio riuscì ad affermarsi anche con un certo successo.
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

zvezda ha scritto: 17 lug 2017, 20:19 Bella collezione davvero! :ok: :ok: :ok:
Sasha ha scritto: 14 lug 2017, 14:56
Cane ha scritto: 14 lug 2017, 14:32 Belli...

Ma dovevi metterli nella sezione dei non russi: https://www.cccp-forum.it/mb/viewforum.p ... 10c34a7689

PS Secondo me per maggiore chiarezza accanto a "L'ortodossia degli eretici" aggiungerei (Non russi) o altro...
Caspita, io pensavo fossero russi...
In effetti sono tutti "russi", tranne il Permutator.
Prima di essere spazzato via in seguito alla rivoluzione d'ottobre, Pavel Buhré aveva laboratori a S.Pietroburgo, a Mosca e a Le Locle in Svizzera. Il laboratorio di Le Locle si occupava di acquistare le parti (ébauches, movimenti completi, lancette, quadranti, ecc.) e di farle personalizzare per il mercato finale. In particolare casse e quadranti venivano preparati già con le scritte in cirillico.
Arrivate in Russia, le componenti venivano smistate e assemblate nei due laboratori, ognuno dei quali aveva il proprio punto vendita al pubblico. I due laboratori russi si occupavano anche della manutenzione e delle riparazioni.
Curiosamente, le casse in metallo prezioso hanno molto spesso sia i marchi svizzeri (necessari per la produzione interna) che quelli russi (obblighi di legge per la vendita).
Quando Pavel Buhré fu costretto a scappare dalla Russia, non fu difficile riadattare il laboratorio svizzero e nel tempo il marchio riuscì ad affermarsi anche con un certo successo.
Ciao Zvezda

Grazie mille per le informazioni. Il problema è che spesso questi orologi sono pasticciati, il cronografo ripetizione ha meccanismo Le phare EC che non ha nulla a che vedere con la Russia, il crono landeron 48 ha meccanismo, quadrante e sfere Buhrè ma la cassa è "chrono suisse" anche se non marcata. Ho beccato anche qualche falso. Quando capitano originali coevi (abbastanza difficili da individuare) costano di più ma vale sempre la pena comprarli (a meno che non siano prezzi indecenti).

La scorsa settimana ho fotografato un altro Permutator che però ha 21 pietre (il mio ne ha 25) per il quale chiedono 17.000 Rubli ancora da trattare.

Sono un paio di notti che non dormo e sono convinto che se sabato vado a trovare il venditore con il mio amico Slava arriviamo a 12-13000.
E comunque tanto perchè sono comunque poco meno di 200 Euro ma considerando che il mio l'ho pagato 26 Euro... la media non è male.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

Domenica fu giorno di mercato ed ho potuto terminare alcuni progetti in corso:
Du piccoli Buhré da donna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Piccola collezione di Pavel Buhré

Messaggio da Sasha »

un Gun metal sul quale non ho ancora messo le mani. Vorrei provare a togliere la ruggine per trattamento galvanico e poi rifare la brunitura, ma questo a Settembre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.