Immigrazione

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Immigrazione

Messaggio da Cane »

Io sono sempre stato per l'accoglienza, ho sempre detto che con le nostre nascite e' addirittura indispensabile, sono d'accordo con boeri che ci
servono i loro contribut, ecc...

Ma ultimamente, quasi all'improvviso, cominciano a girarmi un po' le palle che nessuno eccetto noi li voglia... :evil:
La francia ha chiuso Ventimiglia, l'austria il Brennero, i paesi dell'est non li vogliono e fanno muri, e neppure la spagna li vuole...
Oggi Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, hanno scritto a Gentiloni di "chiudere i porti italiani"...

Nel 2017 quasi il 90% sono sbarcati in italia e praticamente quì sono rimasti...

Molti sindaci e popolazioni italiani cominciano a rifiutarli, alcune forze politiche per strapparci il consenso amplificano il problema
e accendono il fuoco...
Di certo lo ius soli, l'immigrazione, saranno una delle principali cause della vittoria della destra alle prossime elezioni...

Vorrei capire...come finira'? Continueremo in eterno ad andarli a prendere in libia (in pratica facciamo così... :? ) e "inserirli tutti" nei
paesi italiani?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Immigrazione

Messaggio da mchap »

Non so come andrà a finire ma di certo tira una brutta aria.
Per sintetizzare faccio l'esempio del "aiutiamoli a casa loro". Lo sentivo dire già negli anni '60 a proposito dei neri. I "benpensanti" dicevano sempre: non sono mica razzista ma qui non ce li voglio, li dobbiamo aiutare a casa loro.

E' una delle frasi più ipocrite che abbia mai sentito.

Quando c'è un problema, quando c'è gente affronta ogni sorta di pericoli per fuggire da "casa sua", il problema lo devi affrontare e questo significa in primo luogo aiutarli qui, ora, adesso.

Questo non significa che allo stesso tempo non si debba intervenire nel controllare i flussi, il racket, i trafficanti,ecc.

Ma lo "aiutiamoli a casa loro" è pura ipocrisia quando usato come panacea per risolvere il problema ora, adesso. Ci vorranno decenni perché politiche di intervento diano i loro frutti. E' solo retorica, della peggior specie.

Tanto per cominciare potremmo iniziare a non vendere più armi ai paesi che fanno guerre. L'Italia è uno dei più grandi esportatori di armi.

C'è anche da tenere presente un dato singolare emerso da un recente studio che ha considerato il caso Nigeria.
Secondo questo studio a migrare da quel paese non sono i più poveri ma quelli che hanno reddito più decente. Infatti solo costoro possono mettere insieme i 5000 dollari richiesti dai trafficanti.
Quindi, concludeva lo studio, nel breve periodo il miglioramento del tenore di vita potrebbe aumentare il numero di migranti da quel paese.

In conclusione, noi stiamo nel mediterraneo, è inevitabile che dobbiamo affrontare l'impatto dei flussi migratori. Inevitabile anche che questa Europa non ha più senso, non può continuare ad esistere in questo modo.
Da un parte paesi come Ungheria e Polonia ( che ora abolisce la divisione dei poteri), dall'altra chi come noi deve farsi carico di tutto da sola.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Immigrazione

Messaggio da Cane »

Mettiamoci anche che la legge bossi-fini secondo me e' sbagliata e non puo' funzionare, e aggrava la situazione...(ma su questa probabilmente ne sa di piu' daniele che ci lavora...)

Un problema grave e' che e' in corso una lotta tra nazioni per accaparrarsi gli immigrati migliori, piu' istruiti, che parlano qualche lingua piu' facili da inserire, ecc..(i siriani che prese con tanto clamore sotto le telecamere alla stazione la merkel la grande maggioranza era istruita, parlava inglese, ecc..)

Gli immigrati piu' evoluti se ci riescono (ma anche agevolati da chi li riceve) cercano di passare nelle nazioni migliori, e in italia rinangono quelli a livello piu' basso che contribuiranno all'inarrestabile declino del paese.... :(


Da Press Reader:


getimageF4EM78CBa.jpg

Alla fine puo' addirittura sorprendere il discreto/ottimo livello di istruzione degli immigrati, ma consideriamo che per pagare 5000$ ai
trafficanti, col reddito medio africano, non sono certamente i piu' disgraziati quelli che arrivano in italia... Immagine (come diceva mchap sopra)



Sempre da Press Reader:

Non siamo invasi dai migranti, come rileva l’ultimo aggiornamento Istat, ma gli stranieri che arrivano in Italia sono sempre meno qualificati, meno istruiti e meno produttivi, mentre nel resto dell’Unione Europea è in corso una trasformazione in direzione opposta. L’Italia in effetti spicca perché registra la più alta quota di stranieri con al massimo la licenzia media: compongono il 47% della popolazione residente nata all’estero, mentre in Francia e Germania sono un terzo.
Dietro l'atteggiamento di Vienna, Budapest, Praga o Varsavia, come ai silenzi di Parigi e Berlino c'è anche una gara. La grande competizione europea per selezionare — non impedire — l’afflusso di stranieri. Si cercano strategie per lasciare ad altri i meno preparati e meno produttivi, sperando di scremare per sé i migliori e più istruiti.
L’ultimo aggiornamento della banca dati dell’istituto Istat, il mese scorso, mostra che in Italia non c’è un’«invasione» di migranti. Al contrario: per la prima volta da un quarto di secolo, negli ultimi tre anni il numero di stranieri sul territorio nazionale ha smesso di aumentare. Mentre tutti guardano a quanti ne arrivano nessuno si occupa di quelli che se ne vanno, delle loro qualifiche, delle loro potenzialità.
Spesso il livello di qualifiche degli immigrati è vicino a quello dei cittadini di un Paese, in media, perché ogni economia attrae persone compatibili al proprio modello. E l’Italia ha da sempre pochi laureati, sia nati qui che all’estero.
Il rischio è quello di diventare sempre meno qualificati, nel complesso. Un guaio visto che già oggi — secondo dati Ue — il livello di istruzione degli italiani è poco compatibile con la complessità di un’economia avanzata.
Ancora nel 2016 l’Italia presenta la percentuale di laureati più bassa dell’Unione Europea: appena il 25% di chi ha fra 25 e 34 anni. In più un quarto di coloro che ogni anno lasciano il Paese in cerca di lavoro all’estero sono laureati, e potrebbe trattarsi di un numero più alto dei centomila ufficialmente contati dall’Istat: molti non emergono nelle statistiche perché non cancellano la residenza d’origine ( Germania e Gran Bretagna, prime destinazioni degli italiani, registrano ogni anno il quadruplo degli arrivi che risultano all’Istat).
Così il Paese è stretto da forze pericolose: in parte assecondate senza alcuna innocenza dal resto d’Europa, in parte generate e alimentate al proprio interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11763
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Immigrazione

Messaggio da DaniLao »

Non abbiamo fatto nulla per nascere nella parte ricca del globo, è stata totale e pura fortuna, c'è poco da difendere nazionalità o razza se ci si riflette, anzi, a me vien naturale pensare che si dovrebbe compensare.

In quest'ottica (già, sempre se ci si riflette ciò che per me è fortuna per chi nasce dall'altra parte è sfiga nera che ti fa morir di fame) ritengo che ognuno dovrebbe avere il diritto a cercare (e perseguire) un futuro dignitoso dove gli pare, sia se scappi da un conflitto, sia dalla fame.
Del resto tra paesi ricchi è già così, ognuno di noi (tranne alcune eccezioni legate alla normativa nazionale) può andare a lavorare praticamente dove gli pare senza troppe questioni ostative.

"Aiutiamoli a casa loro" è la minchxxxa più grande, SIAMO NOI che li stiamo costringendo alla 'fuga', i nostri interessi economici, la nostra necessità di braccia a poco costo, di materie prime, di instabilità politica in certe zone perché si possa lucrare sul petrolio o sui diamanti facendo affari coi signori della guerra e rifornendoli di armi.

In quale modo dunque li potremmo aiutare non ledendo i nostri interessi economici? Siamo disposti a fare passi indietro e a smettere di affamarli?
Non c'è verso, non è possibile.
Si fa per dire o -al massimo- si stanziano due spicci per andar sui giornali e far 'bella' figura.

'Casa loro' l'abbiamo occupata e depredata e ora ci stupiamo se ci presentano il conto?
Là si muore, qua non è il massimo ma quantomeno i problemi sono altri, voi che fareste per dar da mangiare ai vostri figli?
Forse come hanno fatto i nostri bisnonni in condizioni quasi simili quando è stato il loro momento di decidere?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Immigrazione

Messaggio da Cane »

.

Aiutiamoli da noi, aiutiamoli a casa loro...

Secondo me nell'emergenza vanno aiutati quì, ma e' evidente che l'Africa non puo' venire tutta da noi...(e non ci sarebbe solo l'Africa)
Quindi vanno aiutati anche da loro... Non e' una minchiata aiutarli anche da loro, anzi... ;)

L'Africa sta crescendo molto, e' sicuramente il continente che cresce di piu', siamo intorno al 5/6/7% del PIL... :shock:


CRESCITA-PIL-africa-vs-mondo.png


Quì siamo al 4,4% nella media 96/2012, ma adesso siamo intorno al 6% e oltre, e la crescita e' esponenziale...

Come si fa ad aiutarli da loro?
Semplice, con la "globalizzazione"... :ok:
Perche' la globalizzazione tende a riequilibrare i tenori di vita e la ricchezza nei paesi del mondo... ;)

I "No Global", dietro la demagogia contro il capitale che sfrutta, non sono altro che dei difensori a spada tratta dei loro privilegi e del loro
tenore di vita, cercando di impedire (rinunciando solo a qualche briciola del loro benessere) che altri popoli piu' disgraziati sollevino la testa e crescano nel loro benessere attualmente bassissimo... :(

Adesso daniele che non aveva capito la globalizzazione "essere di sinistra", come "di destra" altre cose "finte/sinistre" italiane che gli feci
notare, si scaldera'.... :lol:

Mica penserete che la Cina abbia fatto il miracolo che ha fatto da sola? L'ha fatto con l'aiuto del capitale, degli investimenti, della conoscenza, che con la "globalizzazione" dal mondo occidentale sono arrivati laggiu'...

Grazie alla globalizzazione "centinaia e centinaia di milioni" di cinesi sono usciti dalla ciotola di riso e dalla miseria piu' nera... :ok:
E insieme a loro altre "centinaia di milioni di indiani e di altri"... ;)

Anche il boom africano in realta' e' frutto della "globalizzazione"...
Anche i cinesi stanno investendo moltissimo in Africa in infrastrutture, reti internet, ecc...(l'Africa ha un potenziale enorme di sviluppo)

E' evidente che "aiutarli da loro" comporta nel mondo occidentale una piccola rinuncia del nostro tenore di vita...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Immigrazione

Messaggio da Sasha »

Di solito noi siamo parte di un piano più grande, spesso a noi oscuro.

Ed il farne parte non implica automaticamente un coinvolgimento vantaggioso, a volte siamo solo merce di scambio.

Di solito il dittatore di turno usa le proprie armi, dove sono finiti gli Albanesi per esempio? I Marocchini? I Rumeni?

Il meccanismo è semplice; Un dittatore a caso, per esempio il presidente Albanese ha bisogno di soldi per finanziare la sua pulizia atnica o la sua guerra interna, allora cosa fa, va da chi i soldi ce li ha, cioè va dagli Europei.
La paura di chi ha un buon tenore di vita è quella di perdere il proprio tenore di vita, quindi è ricattabile ed il dittatore Albanese lo sa, quindi comincia a sparare un pò di m***a. Per lui l'arma organica sono i propri connazionali, ondate di connazionali. Per noi la stessa gente sono profughi bisognosi di assistenza, e lo sono davvero!

Arrivate tre o quattro ondate il dittatore alza il telefono e dice: Anghela, che facciamo? mando altre ondate o te mandi un bonifico? Di solito la risposta è che il bonifico è quasi pronto e la situazione si placa... per un po'.
Guardate chi paga i redditi di cittadinanza agli Albanesi dall'ormai lontano 92... a ops segreto di stato.

Adesso ci sono i Libici, i Siriani, a breve ci saranno i Turchi, tutti paesi i cui vari governanti si trovano il sabato a giocare a tennis e si scambiano informazioni del tipo "oh, mi dai il numero degli italiani che ho bisogno di soldi? ".

Però il governante italiano si sta evolvendo adesso che i soldi sono finiti il sabato anzichè guardare la partita va a giocare a tennis e si fa dare qualche suggerimento dai tipi giusti, infatti si cominciano a sentire le frasi "l'italia deve chiudere i porti, metteremo i soldati al Brennero ecc ecc".
Anghela... che facciamo?
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11763
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Immigrazione

Messaggio da DaniLao »

Cane ha scritto:Come si fa ad aiutarli da loro?
Semplice, con la "globalizzazione"... :ok:
Perche' la globalizzazione tende a riequilibrare i tenori di vita e la ricchezza nei paesi del mondo... ;)
Paul, tranquillo, non mi scaldo, anzi mi faccio una bella risata :lol:
Sei come quelli che pensavano che il capitalista alla Adamo Smith facesse il bene del popolo, si, esatto, l'abbiamo visto...

Il tempo ti darà torto, io non mi ci impegno nemmeno a dirti che la crescita che citi non ha alcun senso. Penso tu conosca bene il grafico della distribuzione del reddito pro capite, quello fatto a calice ribaltato.
E che tu sappia che stanno aumentando (soprattutto in certi paesi) i multimiliardari e la concentrazione di ricchezze a detrimento della fascia media.

Ti sei chiesto -ad esempio- perché nonostante la Nuova Africa veda la Nigeria come uno dei maggiori importatori di champagne al mondo continui a vivere con 1,30 USD al giorno (fanno 30€ al mese)?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11763
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Immigrazione

Messaggio da DaniLao »

@Sasha la fai anche troppo arzigogolata, prova a togliere alla mafia i braccianti caporalati* che raccolgono i pomodori a 4€ al giorno e poi ne riparliamo dell'economia di mezza Italia



*giusto un esempio eh, avrei potuto citare i piccoli proprietari italiani che affittano fondi e/o capannoni (ma relativamente anche alloggi) a ditte cinesi nel pratese.
E se ormai li cacci con una scusa fai la fine di Detroit
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Immigrazione

Messaggio da Cane »

DaniLao ha scritto: 24 lug 2017, 13:31 Penso tu conosca bene il grafico della distribuzione del reddito pro capite, quello fatto a calice ribaltato.
Certo che lo conosco... ma cerco di non guardarlo, per non sentirmi in colpa... :(

Perché sopra, verso la punta dei benestanti, c'avro' qualche centinaio di milioni di persone... ;)

Mentre verso il basso, dove c'e' la grande base dei nati in paesi sfortunati, c'avro' almeno 7 miliardi di disgraziati... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Immigrazione

Messaggio da Cane »

Aggiungerei che in questi momenti di tensione verso "lo straniero" e di elezioni vicine, fare dell'accoglienza e dello ius soli addirittura
un "cavallo di battaglia" di tutta la sinistra, e anche di Renzi, non è una cosa "astutissima"... :roll:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)