Questioni di spazio: segnalazioni di scatole, raccoglitori, box o contenitori per orologi
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Segnalazione scatola da 20
Ne ho due simili da dieci: un po' povere come materiale ma funzionali. Sicuramente la tua è più conveniente
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Segnalazione scatola economica da 20 orologi e 25€
Cari Soci,
aggiorno questa discussione per segnalare un'altra soluzione d'archiviazione per i nostri orologi russi (o meno) della quale debbo dire di ritenermi piuttosto soddisfatto, si tratta di queste scatole minimali qua sotto
Ve le segnalo non solo perché son comode e carine ma anche perché economiche e disponibili in molte parti dello stivale già che reperiribili nella catena di negozi "Casa" o "CasaShop" o "Casa Piocheur SRL" (online www.casashops.it).
La misura è adattissima alla nostra bisogna e le scatole son sensibilmente più comode di quelle in legno grezzo da decoupage che utilizzavo precedentemente perché -essendo trasparenti- si ha idea in un colpo d'occhio di cosa ci sia dentro.
Rispetto al legno risultano inoltre esteticamente più gradevoli in quanto minimali, moderne e pulite.
Eccole ripiene, con o senza coperchio
Quest'ultimo, grazie ad un preciso sistema d'incanalature, fa sì che le scatole si possano impilare e che restino tra loro impigliate in modo abbastanza solido
Ovviamente, oltre agli orologi (solo alcuni Amphibia con corona al 2 ci vanno messi un po' di sbieco), possono contenere anche tutte le minuzie e/o avanzi che notoriamente affollano i cassetti del raccoglitore (ad esempio maglie di bracciali in sovrappiù mantenute per future possibili necessità...)
Come si vede ogni box contiene dodici pezzi e il prezzo è piuttosto contenuto (tra i 4 e i 6€).
Ne ho comprate in due momenti diversi e la seconda volta, considerato che mi pareva ne avessero poche e non si sa mai come funzioni il riassortimento, ho preso tutte e cinque quelle che avevano in esposizione
Un'ultima dritta: se per caso siete possessori di una cassettiera Helmer dell'Ikea, ovvero 'staffare metallico da 40€
Sappiate che i suoi cassetti son della larghezza precisa delle nostre scatole, di un'altezza doppia e di una doppia profondità
In pratica ognuno dei 6 cassetti contiene comodamente 4 scatole (e avanza un po' di margine per zeppare vecchie scatolette in bachelite Vostok...)
Che dire, facendo i conti ci stanno 288 orologi comodi comodi, compatti compatti e facili da raggiungere e/o consultare
Se vi capitasse dunque un negozio di quella catena sulla strada, magari fateci un salto e buttate un occhio allo scatolame
aggiorno questa discussione per segnalare un'altra soluzione d'archiviazione per i nostri orologi russi (o meno) della quale debbo dire di ritenermi piuttosto soddisfatto, si tratta di queste scatole minimali qua sotto
Ve le segnalo non solo perché son comode e carine ma anche perché economiche e disponibili in molte parti dello stivale già che reperiribili nella catena di negozi "Casa" o "CasaShop" o "Casa Piocheur SRL" (online www.casashops.it).
La misura è adattissima alla nostra bisogna e le scatole son sensibilmente più comode di quelle in legno grezzo da decoupage che utilizzavo precedentemente perché -essendo trasparenti- si ha idea in un colpo d'occhio di cosa ci sia dentro.
Rispetto al legno risultano inoltre esteticamente più gradevoli in quanto minimali, moderne e pulite.
Eccole ripiene, con o senza coperchio
Quest'ultimo, grazie ad un preciso sistema d'incanalature, fa sì che le scatole si possano impilare e che restino tra loro impigliate in modo abbastanza solido
Ovviamente, oltre agli orologi (solo alcuni Amphibia con corona al 2 ci vanno messi un po' di sbieco), possono contenere anche tutte le minuzie e/o avanzi che notoriamente affollano i cassetti del raccoglitore (ad esempio maglie di bracciali in sovrappiù mantenute per future possibili necessità...)
Come si vede ogni box contiene dodici pezzi e il prezzo è piuttosto contenuto (tra i 4 e i 6€).
Ne ho comprate in due momenti diversi e la seconda volta, considerato che mi pareva ne avessero poche e non si sa mai come funzioni il riassortimento, ho preso tutte e cinque quelle che avevano in esposizione
Un'ultima dritta: se per caso siete possessori di una cassettiera Helmer dell'Ikea, ovvero 'staffare metallico da 40€
Sappiate che i suoi cassetti son della larghezza precisa delle nostre scatole, di un'altezza doppia e di una doppia profondità
In pratica ognuno dei 6 cassetti contiene comodamente 4 scatole (e avanza un po' di margine per zeppare vecchie scatolette in bachelite Vostok...)
Che dire, facendo i conti ci stanno 288 orologi comodi comodi, compatti compatti e facili da raggiungere e/o consultare
Se vi capitasse dunque un negozio di quella catena sulla strada, magari fateci un salto e buttate un occhio allo scatolame
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Segnalazione scatola economica da 20 orologi e 25€
Interessante, però hanno delle caratteristiche che per me sono svantaggi:
- Fanno passare la luce (io li tengo tutti in scatole non trasparenti per non far invecchiare lume e quadranti)
- Non possono contenere orologi cinturinati
- Sono molto più alte rispetto all'orologio
- Il sistema ad incastro potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio, metti che ne vuoi uno e devi stare a disincastrarli tutti
La soluzione migliore rimane una cassettiera portadocumenti a cassetti sottili, ma costano e comunque non vanno bene per orologi che vanno in determinate scatole, oppure sveglie e cronometri ecc. Per cui io tengo tutto in uno studiatissimo mikado ad incastro di cuvette, cartelline, scatole, cassettiere, tutto impilato e a rischio crollo
- Fanno passare la luce (io li tengo tutti in scatole non trasparenti per non far invecchiare lume e quadranti)
- Non possono contenere orologi cinturinati
- Sono molto più alte rispetto all'orologio
- Il sistema ad incastro potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio, metti che ne vuoi uno e devi stare a disincastrarli tutti
La soluzione migliore rimane una cassettiera portadocumenti a cassetti sottili, ma costano e comunque non vanno bene per orologi che vanno in determinate scatole, oppure sveglie e cronometri ecc. Per cui io tengo tutto in uno studiatissimo mikado ad incastro di cuvette, cartelline, scatole, cassettiere, tutto impilato e a rischio crollo
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Segnalazione scatola economica da 20 orologi e 25€
Il problema della luce è superato dal fatto che le scatole sian rimpiattate nei cassetti di detta cassettiera svedese.
Per tenerli tutti cinturinati dovrei cambiare casa :-/
E poi per certi aziendali -per esempio- è davvero inutile investire due euro in cinturino, taluni son eufemisticamente poco conciliabili con qualsiasi tipo di abbigliamento
Ovvio, anche io ho scatole e faldoni ma ci son tipologie specifiche raccolte a scopo documentaristico (annovero qua anche quelli troppo piccoli) che lì ci stanno benissimo.
Tempo fa avevo pensato a raccoglitori per collezioni di monete, ma lo spessore era troppo esiguo e il prezzo troppo esoso...
Cassettiere porta documenti... che intendi? Facci vedere!
Il rapporto quantità-contenuta/prezzo?
Per tenerli tutti cinturinati dovrei cambiare casa :-/
E poi per certi aziendali -per esempio- è davvero inutile investire due euro in cinturino, taluni son eufemisticamente poco conciliabili con qualsiasi tipo di abbigliamento
Ovvio, anche io ho scatole e faldoni ma ci son tipologie specifiche raccolte a scopo documentaristico (annovero qua anche quelli troppo piccoli) che lì ci stanno benissimo.
Tempo fa avevo pensato a raccoglitori per collezioni di monete, ma lo spessore era troppo esiguo e il prezzo troppo esoso...
Cassettiere porta documenti... che intendi? Facci vedere!
Il rapporto quantità-contenuta/prezzo?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Questioni di spazio: segnalazioni di scatole, raccoglitori, box o contenitori per orologi
Salve a tutti,
aggiorno con una soluzione nella quale mi sono imbattuto che -a mio gusto e per il mio contesto- ha anche un certo ritorno estetico.
Insomma, ieri mattina sono stato deportato a Maison du Monde, negozio che detesto quasi come l’Ikea ma presso il quale avevo un paio di cose da prendere per autoprodurre il calendario per l'avvento dei Pispoli.
Insomma, girovagando per gli scaffali mi sono imbattuto nel ’portalettere’ Antoine che -nonostante la qualifica e il nome francese è a mio parere adattissimo a contenere anche orologi
Si tratta di questo
Per comprendere subito di che si tratti vi dico che le dimensioni sono 28x36x28cm e, come si vede, ha sei cassetti che lo percorrono per tutti la sua profondità
Come anticipato nel corridoio di casa mia, infilato in una delle librerie (standard ikea, questa, per l’appunto) ci sta benissimo (s’intende, per il mio gusto), peccato solo per la sua aria finto-vintage, che invece credo sia il punto di fora immaginato da chi l’abbia disegnato…
accanto a lui i soliti faldoni da battaglia, sempre rintoppati nella libreria
Come dicevamo, i cassetti sono numerosi ed abbondanti
Adattissimi per misura (altezza, soprattutto, ma anche larghezza che ce ne fa entrare abbastanza) a contenere orologi (meglio sovietici e/o russi, ma anche no, come si può vedere nell’esempio sotto)
E come si diceva ce ne potete infilare diversi.
Lo trovo utile e comodo per gli orologi in ampia rotazione (cioè quelli che la mattina scelgo, la sera tolgo e di solito lascio in giro a portata di mano de’ nani perché magari non faccio in tempo a rimetterli nella loro logica locazione naturale), l’ho collocato vicino all’ingresso perché funziona anche come svuotatasche o appoggiapreziosi (ci vedete dentro la mia fede e un altro cerchio da bicicletta che di solito porto al dito…)
Beh, ve lo volevo segnalare perché esteticamente e funzionalmente non è per nulla male.
Anche al look finto-vintage con finiture ‘ruggine’ alla fine ci si abitua…
E magari qualcuno di voi aduso al legno, cultore delle seghe, del ‘five against one’ e del DIY se lo potrebbe pure realizzare in autarchica autonomia vista com’è semplice la struttura…
Vabbè, un’ultima foto che esalti i particolari, buon archiviazione e buona domenica
aggiorno con una soluzione nella quale mi sono imbattuto che -a mio gusto e per il mio contesto- ha anche un certo ritorno estetico.
Insomma, ieri mattina sono stato deportato a Maison du Monde, negozio che detesto quasi come l’Ikea ma presso il quale avevo un paio di cose da prendere per autoprodurre il calendario per l'avvento dei Pispoli.
Insomma, girovagando per gli scaffali mi sono imbattuto nel ’portalettere’ Antoine che -nonostante la qualifica e il nome francese è a mio parere adattissimo a contenere anche orologi
Si tratta di questo
Per comprendere subito di che si tratti vi dico che le dimensioni sono 28x36x28cm e, come si vede, ha sei cassetti che lo percorrono per tutti la sua profondità
Come anticipato nel corridoio di casa mia, infilato in una delle librerie (standard ikea, questa, per l’appunto) ci sta benissimo (s’intende, per il mio gusto), peccato solo per la sua aria finto-vintage, che invece credo sia il punto di fora immaginato da chi l’abbia disegnato…
accanto a lui i soliti faldoni da battaglia, sempre rintoppati nella libreria
Come dicevamo, i cassetti sono numerosi ed abbondanti
Adattissimi per misura (altezza, soprattutto, ma anche larghezza che ce ne fa entrare abbastanza) a contenere orologi (meglio sovietici e/o russi, ma anche no, come si può vedere nell’esempio sotto)
E come si diceva ce ne potete infilare diversi.
Lo trovo utile e comodo per gli orologi in ampia rotazione (cioè quelli che la mattina scelgo, la sera tolgo e di solito lascio in giro a portata di mano de’ nani perché magari non faccio in tempo a rimetterli nella loro logica locazione naturale), l’ho collocato vicino all’ingresso perché funziona anche come svuotatasche o appoggiapreziosi (ci vedete dentro la mia fede e un altro cerchio da bicicletta che di solito porto al dito…)
Beh, ve lo volevo segnalare perché esteticamente e funzionalmente non è per nulla male.
Anche al look finto-vintage con finiture ‘ruggine’ alla fine ci si abitua…
E magari qualcuno di voi aduso al legno, cultore delle seghe, del ‘five against one’ e del DIY se lo potrebbe pure realizzare in autarchica autonomia vista com’è semplice la struttura…
Vabbè, un’ultima foto che esalti i particolari, buon archiviazione e buona domenica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: Questioni di spazio: segnalazioni di scatole, raccoglitori, box o contenitori per orologi
E' una soluzione interessante...
Quanto costa?
Quanto costa?
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Questioni di spazio: segnalazioni di scatole, raccoglitori, box o contenitori per orologi
Eh, come avrai notato nell'esposizione non ho menzionato il prezzo tra le sue qualità migliori, costa 60€ :-/capannelle ha scritto:E' una soluzione interessante...
Quanto costa?
Come un paio di Komandirskie, ma ne può contenere diversi...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: Questioni di spazio: segnalazioni di scatole, raccoglitori, box o contenitori per orologi
Se la metti così, In teoria potrebbe contenere anche diversi RolexDaniLao ha scritto: 14 nov 2017, 8:49Eh, come avrai notato nell'esposizione non ho menzionato il prezzo tra le sue qualità migliori, costa 60€ :-/capannelle ha scritto:E' una soluzione interessante...
Quanto costa?
Come un paio di Komandirskie, ma ne può contenere diversi...
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Questioni di spazio: segnalazioni di scatole, raccoglitori, box o contenitori per orologi
capannelle ha scritto:Ma cosa dici??? Quelli solo nella bambagia in banca in cassetta a doppia chiave, qua s'ammalerebberoDaniLao ha scritto: 14 nov 2017, 8:49Se la metti così, In teoria potrebbe contenere anche diversi Rolex
A parte il ruzzo, io ho due mani sinistre ma uno avvezzo (e con gli strumenti adatti) credo lo possa costruire in mezz'ora, a prezzo contenutissimo e pure con legnami più adatti o esteticamente confacenti; da questa convinzione è nata la segnalazione
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Questioni di spazio: segnalazioni di scatole, raccoglitori, box o contenitori per orologi
Se sta a popola’
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi