Sui monti non c'ho vissuto, ci sono andato per scelta e solo di recente. Quindi so bene come va il mondo. Se avessi fatto questa scellta molti anni fa forse oggi il mondo lo conoscerei molto meglio.
Dovremmo ringraziare perché ci vendono qualcosa con la garanzia ? ma non è una legge a prevederlo?
Che un orologio di Meranom sia più "concreto" di altri potrebbe essere anche una valutazione molto soggettiva. Non credo che quelli di Meranom facciano la carità- E' un azienda che vuole fare profitti. Come tutte le altre aziende.
Per cui poiché vivo nel mondi di oggi io valuto quello che ho comprato per quello che è, non per quello che, dato il prezzo imposto, mi viene "concesso".
Se compro una sega, un paio di cesoie, un troncarami, ecc. guardo a quello che c'è sul mercato, valuto la prestazione/prezzo. Per cui se decidessi per un paio di cesoie a 10 euro so già non dureranno molto e che non avranno una eccezionale capacità di taglio ma devono arrivare fatte come si deve e fare il loro lavoro per un certo tempo.
E infatti oggi si possono trovare, in tutti i campi, buoni prodotti anche molto economici. Altro discorso il fatto che durino poco, si usurino presto, ecc.
Chi vive nel mondo di oggi sa che alcune cose sono una necessità, altre invece sono superflue. Chi vive nel mondo di oggi quando acquista un bene necessario cerca di spendere al meglio per quello che può.
Per il superfluo invece i criteri possono essere molto diversi. Collezionare orologi è una delle cose più superflue che ci siano al mondo.
Se cerco un orologio/cesoia

perché ho bisogno di un segnatempo cercherò il prezzo/prestazioni per me più accettabile e sopportabile.
Se invece cerco un orologio/bigiotteria probabilmente mi orienterò sui tanti cinesi di cui sono piene le bancarelle. La sua funzione principale sarà "apparire", non quella di darmi il tempo.
A maggior ragione se gli orologi li colleziono. In questo caso il prezzo/prestazioni non è certamente tra i primi ad essere considerati.
Per cui se faccio un discorso commerciale valuto un Meranom rispetto agli orologi presenti sul mercato/stessa categoria, fascia di prezzo, ecc.).
Ma se invece colleziono orologi valuterò il Meranom per quello che può significarmi,ecc. e i discorsi sulla loro convenienza, sulla grazia concessa della garanzia,ecc. li lascio, dovremmo lasciarli, ai suoi venditori e rappresentanti.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)