Scusa, ma di che Ex-Jugoslavia stai parlando? Perchè quella reale è molto diversa.burja ha scritto: 21 feb 2018, 20:40 Questa è l'eredità del buon vecchio Tito, là la microcriminalità non c'è, ancora c'è il vento lungo del socialismo....
A parte la Slovenia (dove però una sosta all'autogrill è spesso accompagnata da una bella spaccata al vetro della macchina), litorale turistico croato e montenegrino e alcune zone della Bosnia, la situazione è quanto di più lontano dall'idilio paradisiaco paventato e si avvicina alla Central di Rio de Janeiro.
Zagabria è piena zeppa di borseggiatori e taglieggiatori vari, Belgrado sembra Buenos Aires, in entrambi i casi essere fermati dalla Polizia di notte equivale a dover lasciare una mancia per poter andar via, parcheggiare la macchina è una scommessa con il destino e nel dubbio è meglio salutarla calorosamente, non rivederla più è una possibilità abbastanza ricorrente...non consideriamo nemmeno il Sud della Serbia\Kosovo dove lo Stato di Diritto non esiste nemmeno più.
Lasciamo fuori dalla considerazione la criminalità organizzata, vera padrona, quasi incontrastata, della capitale Serba, ormai i cittadini comuni quando sentono sparare per strada non abbassano nemmeno più la testa talmente sono abituati.
Negli ultimi anni un leggero miglioramento c'è stato, per sentito dire, ma fino a 4 o 5 anni fa c'era poco da ringraziare Tito per l'eredità lasciata