Buonasera gente
Ho riproposto questo argomento, perché mi è capitato di leggere alcune vostre discussioni vecchie in merito..e mi è sorto un dubbio.
Già anni addietro parlavate che in tali luoghi non si trova quasi mai niente, se non uno o due dei "soliti noti".... le cose ora sono obbiettivamente cambiate o sono io che avendo appena cominciato mi piacciono tutti? Domenica per fortuna avevo con me pochi soldi..perché se tornavo a casa con 10 orologi poi mi serviva l ortopedico
A parte un venditore che per un dive non russo mi ha chiesto 1000€
Ri_parliamo di mercatini??
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Ri_parliamo di mercatini??
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Personalmente confermo che, perlopiù, si trova sempre la stessa roba: raketa, slava e vostok di fine anni ottanta. Ciò non significa che non possano capitare pezzi interessanti indirizzo epoche diverse ma sono eventi assai più rari.
A ciò aggiungo che le richieste dei venditori sono, spesso, esagerate: quindi per portare a casa qualcosa di buono ci vuole fortuna ed abilità nelle trattative!
Detto questo: andar per mercatini è divertente e tanto può bastare a prescindere dal bottino!
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
A ciò aggiungo che le richieste dei venditori sono, spesso, esagerate: quindi per portare a casa qualcosa di buono ci vuole fortuna ed abilità nelle trattative!
Detto questo: andar per mercatini è divertente e tanto può bastare a prescindere dal bottino!
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Solo io non riesco a trovare mai niente di interessante? Al mercatino delle Cascine le ultime volte che ci sono stato è stata una tragedia. (Io che non riesco a trattare sarei anche il sogno di qualsiasi venditore )
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Per me la trattativa non è un problema...lo faccio di mestiere...poi è ovvio che avendo appena cominciato ho meno esigenze e preparazione, però vi posso dire che solo un signore (fra l altro gentile e per niente spocchioso) ne aveva esposti una sessantina solo di russi, pre e post, quarzi e non oltre non sono andato per non mostrare troppo interesse, tanto avevo già finito i soldi, lo ribecco con calma e di sfuggita la prossima volta
P.S mercatino di Vicopisano (PI) la 2° di ogni mese..poi però non ve la prendete con me se non trovate niente di interessante
P.S mercatino di Vicopisano (PI) la 2° di ogni mese..poi però non ve la prendete con me se non trovate niente di interessante
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Mai stato tipo da mercatini, il fine settimana lo dedico alla famiglia e -per ora- portare la prole in tali situazioni è pernicioso per loro e per me.
Inoltre la frequentazione sporadica (diverso è se sei un assiduo, amico dei venditori, se andare al mercato è l’attività della domenica insomma...) non mi ha mai dato grosse soddisfazioni.
Ogni volta che mi capita di incrociare un mercatino però ci spero...
...tranne poi tornare a pensare che online si trovan più cose, a prezzi più consoni e con più comodità.
Insomma: tutti i gusti son gusti, diceva quello che ciucciava un calzino, ma la mitologia del mercatino dove trovi uno strela a du’ scudi la lascio a chi -evidentemente- è più fortunato di me (nel collezionismo e nella vita...).
Trash, il tipo con i 60 russi era un anziano (ma prestante, nun te la pigliare Giuseppe!) signore livornese?
Inoltre la frequentazione sporadica (diverso è se sei un assiduo, amico dei venditori, se andare al mercato è l’attività della domenica insomma...) non mi ha mai dato grosse soddisfazioni.
Ogni volta che mi capita di incrociare un mercatino però ci spero...
...tranne poi tornare a pensare che online si trovan più cose, a prezzi più consoni e con più comodità.
Insomma: tutti i gusti son gusti, diceva quello che ciucciava un calzino, ma la mitologia del mercatino dove trovi uno strela a du’ scudi la lascio a chi -evidentemente- è più fortunato di me (nel collezionismo e nella vita...).
Trash, il tipo con i 60 russi era un anziano (ma prestante, nun te la pigliare Giuseppe!) signore livornese?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Oddio mi metti in difficoltà.....anziano si!! ma è molto relativo, per il mi figliolo che ha 12 anni io che ne ho 43 sono vecchio!! comunque il signore (gentilissimo...) aveva passato abbondantemente la 70'....e sicuramente non era Livornese..."Boia dhe' l'avrei conosciuto"....
Per il resto basta organizzarsi...sveglia alle 7:00...ovviamente mercati abbastanza vicini...e il tempo che la signora torna dalla messa con la prole sei a casa...il pomeriggio due negozi di abbigliamento per pareggiare i conti,(nel frattempo pensi agli acquisti fatti la mattina) poi tutti a casa....lei con le sue cose e te con gli attrezzi a guardare, smontare, cercare.... e che voi di più dalla vita? UN LUCANO??
Per il resto basta organizzarsi...sveglia alle 7:00...ovviamente mercati abbastanza vicini...e il tempo che la signora torna dalla messa con la prole sei a casa...il pomeriggio due negozi di abbigliamento per pareggiare i conti,(nel frattempo pensi agli acquisti fatti la mattina) poi tutti a casa....lei con le sue cose e te con gli attrezzi a guardare, smontare, cercare.... e che voi di più dalla vita? UN LUCANO??
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Salve
continuando il discorso lo so che magari per i "senior" sono i soliti noti....ma per me che non li ho 10+10+10 ce li ho messi..
il certificato è del tasca, non torna tanto come data, ma corrisponde al numero del movimento, probabilmente è stato compilato al momento della vendita.
Voi che ne dite? gli altri due sono Raketa au.
continuando il discorso lo so che magari per i "senior" sono i soliti noti....ma per me che non li ho 10+10+10 ce li ho messi..
il certificato è del tasca, non torna tanto come data, ma corrisponde al numero del movimento, probabilmente è stato compilato al momento della vendita.
Voi che ne dite? gli altri due sono Raketa au.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Direi che il più interessante è quello più nascosto (il Raketa dorato)! Puoi fotografarlo meglio? Che movimento monta? Ecco un perfetto esempio di quello che dicevo prima: tra due pezzi abbastanza comuni ed anni 80, un pezzo meno comune e più antico... Comunque per quel prezzo hai fatto un ottimo acquisto, se poi il Raketa è un 22 rubini direi eccellente!Trash ha scritto:Salve
continuando il discorso lo so che magari per i "senior" sono i soliti noti....ma per me che non li ho 10+10+10 ce li ho messi..
il certificato è del tasca, non torna tanto come data, ma corrisponde al numero del movimento, probabilmente è stato compilato al momento della vendita.
Voi che ne dite? gli altri due sono Raketa au.
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Ri_parliamo di mercatini??
In realtà è dietro per puro caso, l ho aperto solo al momento dell' acquisto per controllare che fosse originale e lo è...ancora non l' ho aperto ma fra i tre è (per ora) il più preciso..il Raketa in primo piano anticipa, ma penso che agendo sulla regolazione della spirale si possa sistemare....finisco al volo pizza e birra e apro...
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Ri_parliamo di mercatini??
Pizza finita...per la digestione se ne parla stanotte
ho aperto gli orologi, per ora ho provato a stringere la spirale di quello che anticipava..si vedrà..l'altro che ora vi mostro ha movimento Raketa 21 rubini (51272), come dicevo "au 20 y" e su di un'ansa ho trovato inciso o meglio "graffiato" la scritta 2 L X (10 romano) chissà chi l'avrà fatta e perchè..per ora marcia perfettamente, aspetto di vedere la riserva di carica, una buona giornata
ho aperto gli orologi, per ora ho provato a stringere la spirale di quello che anticipava..si vedrà..l'altro che ora vi mostro ha movimento Raketa 21 rubini (51272), come dicevo "au 20 y" e su di un'ansa ho trovato inciso o meglio "graffiato" la scritta 2 L X (10 romano) chissà chi l'avrà fatta e perchè..per ora marcia perfettamente, aspetto di vedere la riserva di carica, una buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....