ciao, se trovi una soluzione informa anche me,, io con un Luch ho dovuto rinunciare, a quanto ne so oltre a cambiare la batteria non si può fare molto altro...comunque darà sempre l'ora esatta due volte al giorno
Cane ha scritto: 30 mag 2018, 14:28
Forse e' meglio che ritorni a ripararli da me....
In effetti se non hai i ricambi giusti i quarzi possono essere brutte bestie.
Non è difficile dotarsi della strumentazione necessaria a sbloccare un rotore incastrato o a misurare il periodo di oscillazione. Gli ingranaggi sono simili a quelli degli orologi meccanici, ma lavorano a pressioni molto più leggere e quindi hanno bassa inerzia e richiedono oli leggeri, molto fluidi. Il problema è se c'è qualcosa di rotto nella parte elettronica, lì son dolori senza ricambi. Anche i motori passo passo quando ci sono possono essere rognosi da rimontare, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine. Consiglio comunque di maneggiare le parti con una pinzetta in ottone o acciaio amagnetico, altrimenti si rischia di mettere a dura prova la propria pazienza
La gestione delle fasi lunari è di una semplicità disarmante. Il disco fasi lunari ha 59 denti e ruota in senso antiorario. Un dentino montato sulla ruota ore fa avanzare di un dente ogni 24h il disco fasi lunari. Il disco impiega quindi 59 giorni a compiere una rotazione completa, ossia due cicli completi di 29.5 giorni l'uno. Fatto.
Ce ne era uno abbandonato tra una cestinata di rottami modaioli, non era fuzionante, magari mancava solo la pila. Se ripasso domenica mattina
e ti interessa per i ricambi magari con poco piu' di un caffe' lo porto via