Ciao ragazzi! Vi leggo da tempo e oggi ho deciso di iscrivermi. Volevo chiedervi un aiuto riguardo a a questo orologio... So che è un Poljot Signal alarm ma oltre a questo niente piú. Ho cercato su internet ma ho trovato lo stesso modello (con cassa in acciaio o oro (placcata?)) ma con un quadrante diverso, senza il cerchio centrale, per capirci.
Sapreste dirmi qualcosa di più?
Grazie e buona giornata!
Poljot Signal
Moderatore: Curatore di sezione
-
- junior
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 set 2018, 12:34
Poljot Signal
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Poljot Signal
Sai anche dove trovare albero e corona di carica?Gav ha scritto: 4 set 2018, 12:52 [...] Volevo chiedervi un aiuto riguardo a a questo orologio... So che è un Poljot Signal alarm ma oltre a questo niente piú.
-
- junior
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 set 2018, 12:34
Re: Poljot Signal
Se intendi che queste parti sono rotte sull'orologio, l'ho portato a riparare ieri e me lo ridanno tra un paio di giorni.
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Poljot Signal
Speriamo bene.Gav ha scritto: 5 set 2018, 0:21 Se intendi che queste parti sono rotte sull'orologio, l'ho portato a riparare ieri e me lo ridanno tra un paio di giorni.
![implore :implore:](./images/smilies/icon8_sperem.gif)
In rete troverai con facilità notizie su questo orologio, e se qualcuno dei nostri esperti trova il tempo di intervenire ne scoprirai tantissimi aspetti. Per iniziare puoi consultare qui da noi i cataloghi del periodo, dove troverai le caratteristiche e le varianti del tuo svegliarino (cerca qui: viewtopic.php?f=9&t=175).
In pillole, il tuo orologio viene dalla Prima Fabbrica di Orologi di Mosca (prima che cambiasse il nome in Poljot) e risale ai primi anni 1960. Monta un movimento svegliarino calibro 2612, che per me rappresenta una delle dimostrazioni dell'ingegno e dell'arte di arrangiarsi sovietica.
Verso la metà degli anni 1950 si diffuse la moda dello svegliarino, indossarne uno al polso faceva molto uomo d'affari
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
-
- junior
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 set 2018, 12:34
Re: Poljot Signal
Ciao Zvezda, grazie per le informazioni, sono davvero interessanti! Ho guardato sia cataloghi che vari topic qui sul forum ma ho trovato solo l'orologio con un quadrante diverso, senza il cerchio centrale che c'è sul mio ed ho immaginato fosse di un anno diverso (allego foto). Inoltre cercando online, tutti gli orologi che ho trovato sono uguali a quello sul catalogo e non ne ho trovato nessuno con il cerchio in mezzo al quadrante. Ho anche trovato un quadrante nuovo (modello senza cerchio), secondo te vale la pena cambiarlo o meglio lasciare l'originale, seppur in queste condizioni?
Grazie ancora!
Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Poljot Signal
La foto che hai preso è di Ill Phil, notissimo collezionista di orologi russi residente in Svizzera con la passione per la fotografia. Il suo sito web (http://www.netgrafik.ch/russiantimes.htm) è tra i più famosi fra gli appassionati di orologi russi.Gav ha scritto: 5 set 2018, 19:25 Ciao Zvezda, grazie per le informazioni, sono davvero interessanti! Ho guardato sia cataloghi che vari topic qui sul forum ma ho trovato solo l'orologio con un quadrante diverso, senza il cerchio centrale che c'è sul mio ed ho immaginato fosse di un anno diverso (allego foto). Inoltre cercando online, tutti gli orologi che ho trovato sono uguali a quello sul catalogo e non ne ho trovato nessuno con il cerchio in mezzo al quadrante. Ho anche trovato un quadrante nuovo (modello senza cerchio), secondo te vale la pena cambiarlo o meglio lasciare l'originale, seppur in queste condizioni?
Grazie ancora!
Il tuo orologio però è precedente di alcuni anni, e in apparenza completamente originale. Peraltro la lavorazione centrale del tuo quadrante è fatta al tornio ed è estremamente costosa in termini industriali perché richiede un ciclo di lavorazione supplementare. Probabilmente per questo motivo fu ben presto abbandonata in favore dei quadranti lisci.
Cambiare il quadrante o lasciare quello che ha è una questione molto personale, personalmente lo lascerei così.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Poljot Signal
Ciao, io ti dico la mia opinione.....se riesci a farlo riparare (con pezzi originali la vedo dura) io lo lascerei con il suo quadrante, è si un po' vissuto ma secondo me e' fa parte della sua bellezza, con un ristampato perderebbe fascino....oh è la mia idea.... ![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Poljot Signal
Decisamente terrei il quadrante originale (magari con una spolverata o poco più).
Molto più fascino e storia d’una ristampa contemporanea.
Poi -in effetti- è gusto personale e nessuna scelta è sbagliata se deriva dal tuo gusto.
Ma il movimento ora è in forma?
Già che ci sono: perché non approfitti per presentarti nella sezione apposita
Molto più fascino e storia d’una ristampa contemporanea.
Poi -in effetti- è gusto personale e nessuna scelta è sbagliata se deriva dal tuo gusto.
Ma il movimento ora è in forma?
Già che ci sono: perché non approfitti per presentarti nella sezione apposita
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Poljot Signal
E' uno dei modelli di svegliarino piu' affascinanti
Non ricordo un quadrante con quel cerchio incavato, ma non posso escludere sia originale
Lo lascerei senz'altro così…
Non deve essere facile per un orologiaio classico trovare una tige e una corona originale da montarci...![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Non ricordo un quadrante con quel cerchio incavato, ma non posso escludere sia originale
Lo lascerei senz'altro così…
Non deve essere facile per un orologiaio classico trovare una tige e una corona originale da montarci...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- junior
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 set 2018, 12:34
Re: Poljot Signal
Grazie a tutti per i consigli. Per quanto riguarda la riparazione, al momento sono un Ucraina e qui me lo riparano facilmente.