Ieri sera ho visto "Spacewalk Il tempo dei primi" che narra l'impresa compiuta da Leonov.
Il film è un discreto polpettone infarcito di retorica ma si fa guardare.
Da appassionato di orologi ho notato che Leonov durante l'EVA indossava uno Strela (quadrante color crema) sopra la tuta.
Un orologio uguale è anche al polso del compagno Beljaev ed è inquadrato più volte.
Per anni ho letto che non c'erano prove (foto) che Leonov avesse un orologio durante la sua passeggiata e dunque lo Strela non
può essere considerato il primo ad essere stato nello spazio. Non so su quali fonti si basi la ricostruzione storica dell'equipaggiamento dei cosmonauti ma non sembra essere un lavoro di pura fantasia.
Vi chiedo, esiste un documento ufficiale che dimostri che Leonov avesse un orologio al polso durante la sua missione?
Scusate se sono stato un po’ prolisso ma è il mio primo post su un forum dopo anni.
Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Qualche informazione la si può trovare in un mio vecchio articolo pubblicato a suo tempo in diversi forum e ovviamente anche qui viewtopic.php?f=9&t=250
è lungo ma se cerchi con "leonov" troverai i riferimenti.
Conferme che avesse uno Strela non ne trovai, evidenziai degli indizi che mettevano in dubbio che avesse un orologio sopra la tuta durante la sua passeggiata. Non ho fatto ulteriori ricerche sul caso specifico di Leonov per cui sono curioso anch'io di sapere se ci sono state delle novità.
Quello che è certo è l'abitudine dei cosmonauti sovietici di portare con se più di un orologio, almeno nei primi anni.
Da tenere presente che nel vendere all'estero, negli anni '60, battevano il chiodo sul "dalla stessa fabbrica che costruisce gli orologi dei cosmonauti, però non facevano mai riferimento ad un orologio specifico utilizzato in un qualche volo.
Si trattava di pubblicità generica tesa ad a vendere la "qualità".
Solo in un caso, quello di Gagarin, arrivarono a dire "potete acquistare lo stesso orologio che Gagarin ha indossato nel suo volo" e... non era lo Shturmanskie
ma un comunissimo Wostok "civile".
Piuttosto deprimente... cioè no, diciamo significativo, che ben presto dotarono i propri cosmonauti di Omega e altro.
Certo, indossavano anche i crono Poljot ma 'sta cosa degli Omega&Co. è stata sempre relegata in secondo piano eppure, second me, la dice lunga sulla considerazione che avevano gli stessi sovietici della propria produzione.
La crisi del sistema, la sua capacitò di rinnovarsi, di tenere il passo con le nuove tecnologie, la si intravede anche in queste vicende.
( a conferma che interessarsi all'orologeria sovietica ha senso nella misura in cui essa diventa un modo di guardare alla società sovietica da un particolare punto di osservazione. Oltre, ovviamente, a trovare orologi che ci piacciono. Per il resto non c'è mai molto da dire.)

è lungo ma se cerchi con "leonov" troverai i riferimenti.
Conferme che avesse uno Strela non ne trovai, evidenziai degli indizi che mettevano in dubbio che avesse un orologio sopra la tuta durante la sua passeggiata. Non ho fatto ulteriori ricerche sul caso specifico di Leonov per cui sono curioso anch'io di sapere se ci sono state delle novità.
Quello che è certo è l'abitudine dei cosmonauti sovietici di portare con se più di un orologio, almeno nei primi anni.
Da tenere presente che nel vendere all'estero, negli anni '60, battevano il chiodo sul "dalla stessa fabbrica che costruisce gli orologi dei cosmonauti, però non facevano mai riferimento ad un orologio specifico utilizzato in un qualche volo.
Si trattava di pubblicità generica tesa ad a vendere la "qualità".
Solo in un caso, quello di Gagarin, arrivarono a dire "potete acquistare lo stesso orologio che Gagarin ha indossato nel suo volo" e... non era lo Shturmanskie

Piuttosto deprimente... cioè no, diciamo significativo, che ben presto dotarono i propri cosmonauti di Omega e altro.
Certo, indossavano anche i crono Poljot ma 'sta cosa degli Omega&Co. è stata sempre relegata in secondo piano eppure, second me, la dice lunga sulla considerazione che avevano gli stessi sovietici della propria produzione.
La crisi del sistema, la sua capacitò di rinnovarsi, di tenere il passo con le nuove tecnologie, la si intravede anche in queste vicende.
( a conferma che interessarsi all'orologeria sovietica ha senso nella misura in cui essa diventa un modo di guardare alla società sovietica da un particolare punto di osservazione. Oltre, ovviamente, a trovare orologi che ci piacciono. Per il resto non c'è mai molto da dire.)
Prolisso? non mi sembra e poi non ti preoccupare che qui siamo abituati a dei mega-pallosi post di decine di foto dello stesso insignificante orologioWojar ha scritto: 7 set 2018, 11:35
Scusate se sono stato un po’ prolisso ma è il mio primo post su un forum dopo anni.

Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11901
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Minchia, dopo Ottobit sembra la settimana dei morti viventi!
Paginate di foto di cani nulla?
Paginate di foto di cani nulla?

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Baffanculo! Sintetico e non volgare 

Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11901
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Uh-uh, si va sull’elegante!
Già che ci sei, perché non mi cancelli?
Già che ci sei, perché non mi cancelli?

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Cancellare? e perché mai? In fin dei conti, sotto sotto, ma proprio più sotto del sotto, sei una persona amabile


Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- junior
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12 mag 2017, 11:57
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Grazie mchap per il materiale interessante e felice di ricontrarti dopo anni.
Speravo che in questi ultimi anni fosse apparso un qualche documento ufficiale che svelasse il "mistero dell'orologio di Leonov".
non capisco ma mi adeguo.
Speravo che in questi ultimi anni fosse apparso un qualche documento ufficiale che svelasse il "mistero dell'orologio di Leonov".
DaniLao ha scritto: 9 set 2018, 8:39 Minchia, dopo Ottobit sembra la settimana dei morti viventi!
Paginate di foto di cani nulla?![]()

-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
C'è poco da capire e ancor meno da adeguarsiWojar ha scritto: 9 set 2018, 16:27 Grazie mchap per il materiale interessante e felice di ricontrarti dopo anni.
Speravo che in questi ultimi anni fosse apparso un qualche documento ufficiale che svelasse il "mistero dell'orologio di Leonov".
DaniLao ha scritto: 9 set 2018, 8:39 Minchia, dopo Ottobit sembra la settimana dei morti viventi!
Paginate di foto di cani nulla?![]()
non capisco ma mi adeguo.



Ma ragazzi scherziamo?! Vogliamo mettere la bellezza di cani e gatti, le emozioni che ti danno, la tenerezza, la gioia di vivere,... vogliamo metterli sullo stesso piano di un orologio? e badate bene che, in questo quadro, quando parlo di orologi non considero solo le patacche meranomare e simili ma anche quelli sovietici

Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
Incuriosito ho visto oggi il film anche io.
L'ho trovato bellissimo, né polpettone, né infarcito di retorica, non me ne vorrà l'amico wojar.
La RAI si che ci propina polpettoni, la produzione americana invece è specializzata in retorica a gogo, ma forse ci siamo abituati visto che è anni che la vediamo e non ci facciamo neanche più caso.
Unica sbavatura, quando l'orologio viene inquadrato la sfera dei secondi si muove come se fosse un quarzo, come temo che in realtà sia, ma poco male...perdoniamo questa licenza poetica, il resto è ricostruito molto bene, arredi, interni, mezzi, divise.
Leonov è ancora vivo, grazie a Dio…..
L'ho trovato bellissimo, né polpettone, né infarcito di retorica, non me ne vorrà l'amico wojar.
La RAI si che ci propina polpettoni, la produzione americana invece è specializzata in retorica a gogo, ma forse ci siamo abituati visto che è anni che la vediamo e non ci facciamo neanche più caso.
Unica sbavatura, quando l'orologio viene inquadrato la sfera dei secondi si muove come se fosse un quarzo, come temo che in realtà sia, ma poco male...perdoniamo questa licenza poetica, il resto è ricostruito molto bene, arredi, interni, mezzi, divise.
Leonov è ancora vivo, grazie a Dio…..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Film Spacewalk e l'orologio di Leonov
burja ha scritto: 9 set 2018, 17:43
Unica sbavatura, quando l'orologio viene inquadrato la sfera dei secondi si muove come se fosse un quarzo, come temo che in realtà sia,



Ecco. Poeta è colui che vede la poesia lì dove poesia non c'è. Un tramonto, il sorgere del sole, un gattino sul tetto o povero randagio affamato per la strada,... sono cose quotidiane ma a volte noi le facciamo diventare poesia, il nostro stato d'animo, quello che sentiamo, oltre il fatto in se.
Burja, il poeta sei tu!
Certo che uno Strela al quarzo.....

Si trova per una trentina di euro? lo metterei in collezione

Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)