Come da titolo...
Per chi non lo conoscesse, sappiate che è erogato senza fini di lucro e che è stato fondato da due russi.
Cito https://it.m.wikipedia.org/wiki/Telegram
"Telegram è stato fondato nel 2013 dai fratelli Nikolai e Pavel Durov, i fondatori del social network russo VK.
I fondatori hanno annunciato che la società Telegram LLC è un'organizzazione non a scopo di lucro non collegata a VK e con sede a Berlino."
Il sito ufficiale è questo https://telegram.org
Il servizio è concepito per smartphone ed è il concorrente principale -se non la sua evoluzione- di WhatsApp, ma può essere utilizzato anche senza citofonino grazie all'interfaccia web (https://web.telegram.org) e ad una versione desktop (perdendo molto della sua natura immediata ma offrendo una possibilità in più a chi abbia già troppe noie con il coso all'orecchio).
Almeno Burjano, in forza del suo putinismo internazionalista mi aspetterei di trovarcelo...
Insomma, qualcuno c'è?
Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Qualcuno di voi utilizza Telegram?
Adesso anche 'sta roba?! niente, ormai siamo perduti, un mondo in rovina
Una volta si calcolava quanto tempo si passava in mezzo al traffico, quanto per lavarsi, quanto per i bisogni corporali, quanto per dormire, quanto a lavorare,ecc. risultava sempre che di tempo per godersela ( includendo anche i bisogni corporali) ne rimaneva sempre troppo poco.
Ora dovremo calcolare anche il tempo passato a uotssappare, telegramamre, tuittare, e simili.
Cosa rimane? 'na mazza!
Un po di luddismo ci vuole, lo stalin-burja-inismo non basta più:lol:
PS
'azz! non sapevo che oggigiorno il "coso" si mette all'orecchio. Porca miseria, io che continuo a metterlo alla vecchia maniera sono definitivamente obsoleto?

Una volta si calcolava quanto tempo si passava in mezzo al traffico, quanto per lavarsi, quanto per i bisogni corporali, quanto per dormire, quanto a lavorare,ecc. risultava sempre che di tempo per godersela ( includendo anche i bisogni corporali) ne rimaneva sempre troppo poco.
Ora dovremo calcolare anche il tempo passato a uotssappare, telegramamre, tuittare, e simili.
Cosa rimane? 'na mazza!
Un po di luddismo ci vuole, lo stalin-burja-inismo non basta più:lol:
PS
'azz! non sapevo che oggigiorno il "coso" si mette all'orecchio. Porca miseria, io che continuo a metterlo alla vecchia maniera sono definitivamente obsoleto?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Qualcuno di voi utilizza Telegram?
Ant, non fare il Grinch!
Se son ci fosse stata tutta 'sta maleodorante tecnologia avresti forse perso l'occasione di conoscermi e questo sarebbe stato un male.
Ormai che sei nel mio cuore ogni mezzo -pure Telegram- è buono per starti più vicino nonostante geograficamente lontano.
Comunque ok, ti metto tra quelli che -ancora- non lo usano ma stai tranquillo, se ti attivi me lo notifica
Riguardo il coso...
Liberissimo di metterlo dove tu ritenga più opportuno, senza limitazioni di luogo o farne un problema di periodo storico; in questo caso va benissimo sia la generazione sovietica che quella immediatamente successiva (oltre rischieresti d'incorrere in questioni legali oltre che di resistenza, forse)
Se son ci fosse stata tutta 'sta maleodorante tecnologia avresti forse perso l'occasione di conoscermi e questo sarebbe stato un male.
Ormai che sei nel mio cuore ogni mezzo -pure Telegram- è buono per starti più vicino nonostante geograficamente lontano.
Comunque ok, ti metto tra quelli che -ancora- non lo usano ma stai tranquillo, se ti attivi me lo notifica

Riguardo il coso...
Liberissimo di metterlo dove tu ritenga più opportuno, senza limitazioni di luogo o farne un problema di periodo storico; in questo caso va benissimo sia la generazione sovietica che quella immediatamente successiva (oltre rischieresti d'incorrere in questioni legali oltre che di resistenza, forse)

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
Ce l'ho dall'inizio ma sono troppo pochi ad usarlo.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
Ma qua covano le avanguardie, no?wilcoyote ha scritto:Ce l'ho dall'inizio ma sono troppo pochi ad usarlo.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
DaniLao ha scritto:Ma qua covano le avanguardie, no?wilcoyote ha scritto:Ce l'ho dall'inizio ma sono troppo pochi ad usarlo.

-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
Continuano le prove tecniche https://t.me/cccp_forum
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
Re: Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
Su consiglio di Daniele l'ho installato ma 2 cose non mi convincono:
non ha la possibilita' di telefonare (a meno che scarichi callgram)
i messaggi quando li stai scrivendo si vedono piu' piccoli che su wzup e a me crea problemi
non ho capito il discorso dei gruppi, e mi pare di aver letto che si possono avere conversazioni "carbonare" delle quali non rimangono tracce
gli stickers sono meglio delle semplici emoticons di wzup, a proposito il buon Pier puo' crearne qualcuna per noi
non ha la possibilita' di telefonare (a meno che scarichi callgram)
i messaggi quando li stai scrivendo si vedono piu' piccoli che su wzup e a me crea problemi
non ho capito il discorso dei gruppi, e mi pare di aver letto che si possono avere conversazioni "carbonare" delle quali non rimangono tracce
gli stickers sono meglio delle semplici emoticons di wzup, a proposito il buon Pier puo' crearne qualcuna per noi

-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?
Riuppo questo post per segnalarvi che, se qualcuno di voi usa questa applicazione, esistono gli sticker di Lenin


Personalmente da quando ne sono venuto a conoscenza ne sto abusando



Personalmente da quando ne sono venuto a conoscenza ne sto abusando
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Telegram: l'alternativa russa che si mangia WhatsApp a colazione, qualcuno lo usa?


"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"