I franken sono una risposta a questo tipo di problema: quadranti, lancette, casse, corone sostituiti in modelli originali.
Con l'inevitabile rarefarsi della disponibilità di modelli di epoca sovietica in buone condizioni, tale pratica si è in certi casi ormai ampliata al punto di arrivare a ricostruire quasi interamente l'orologio partendo dal solo meccanismo originale e rifacendo ex novo (più o meno bene) quasi tutto il resto. Il risultato è un orologio nuovo di zecca che poi viene venduto come NOS (pressochè incredibile, a prestar fede, il numero di NOS ancora in circolazione a quasi trent'anni dalla fine dell'Unione Sovietica!). Ovviamente tali modelli vengono poi rivenduti per cifre anche considerevoli (altrimenti, perchè fare tutta 'sta fatica!?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Nessun intento stigmatizzante in queste considerazioni, beninteso: sappiamo tutti che il tenore di vita all'Est è ancora basso in molti Paesi e con i soldi che qualche più o meno impreparato collezionista occidentale è disposto a pagare per un presunto NOS una famigliola può camparci un mese.
Certo, una cosa è mettere in vendita un franken o un modello pressochè interamente ricostruito dicendolo nell'inserzione (la parolina magica è "restore"), un'altra cosa spacciarlo per originale o addirittura per NOS. Questioni di etica.
L'intento comunque di questo thread, che spero possa avvalersi anche del contributo di altri, come detto non è moralistico ma essenzialmente pragmatico: imparare a riconoscere franken e falsi, in maniera da evitarli o comunque saper dare il giusto valore alle cose, passaggio esiziale onde evitare fregature.
Comincio io con una marca storica, la Luch, che ha i suoi modelli di punta ancora parecchio ricercati dai collezionisti, basti pensare a quelli gold plated che montano quel movimento 2209 ultra-slim utilizzato per equipaggiare anche molti Poljot e Vympel. Tali Luch compaiono sul web in offerta spesso con quadranti, lancette e casse non originali, per cui segnalo di seguito un interessantissimo quanto sintetico vademecum trovato sul web che conviene leggere o rileggere ogni volta PRIMA di acquistare un Luch di un qualche pregio.
www.2209watchmovement.com/brand-specifics/luch
L'intento sarebbe quello di considerare questo thread una sorta di work in progress. Per cui invito tutti gli amici del forum che conoscono rimandi simili relativi ad altre marche o addirittura hanno una qualche competenza diretta di postare il loro contributo, in maniera da creare un compendio di pronto utilizzo per quando si tratta di rilevare l'autenticità di modelli appartenenti almeno alle marche più famose.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)