Curiosità su quadrante POBEDA
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Curiosità su quadrante POBEDA
qualcuno sa se il quadrante ha un significato?
Oppure è uno dei soliti pasticci di fantasia?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
Eccolo sul catalogo. Non ho tradotto e non so se ci sia scritto che rappresenti l’immagine ma quantomeno è ufficiale
C’è da ringraziare Dashiell che ce l’ha sul suo sito e che ci dice come si chiami ЧН-319К e come sia mosso da un 2602 a 15 rubini
C’è da ringraziare Dashiell che ce l’ha sul suo sito e che ci dice come si chiami ЧН-319К e come sia mosso da un 2602 a 15 rubini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
Guglia dell'università di Mosca??
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
Grazie per le informazioni: con un po' di impegno le avrei potuto trovare anch'ioDaniLao ha scritto:Eccolo sul catalogo. Non ho tradotto e non so se ci sia scritto che rappresenti l’immagine ma quantomeno è ufficiale
C’è da ringraziare Dashiell che ce l’ha sul suo sito e che ci dice come si chiami ЧН-319К e come sia mosso da un 2602 a 15 rubini
Quello che hai mostrato è simile ma il disegno appare di fattura decisamente migliore il che mi fa pensare che l'oggetto della mia curiosità sia un'imitazione o un grossolano restauro...
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
La cosa strana è che il tuo ha lo stesso orientamento dei numeri romani di quello presente nel catalogo, mentre quello di Dashiell ha i numeri romani con un orientamento differente
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
Ma quella H posticcia su quello di cpc?
Spettacolare il sito di Dashiell....
Spettacolare il sito di Dashiell....
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
Sì la H è secondo me sicuramente aggiunta successivamente, la possedevano alcuni orologi militari o mi sbaglio?
Per quanto riguarda i numeri romani, fosse stato un Rolex ora varrebbe milioni
Per quanto riguarda i numeri romani, fosse stato un Rolex ora varrebbe milioni
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Curiosità su quadrante POBEDA
L’ormai fraterno Socio virtuale (virtuale perché pare stia incontrando problemi ad iscriversi che vedremo di risolvere) PanKorop/Paul ha fatto una scorribanda per le nostre discussioni e mi segnala come il profilo sul quadrante dell’orologio sia, secondo lui, quello dell’Ammiragliato di San Pietroburgo
un altro elemento utile al l’approfondimento su questo Pobeda
un altro elemento utile al l’approfondimento su questo Pobeda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 13 dic 2018, 11:08
- Località: Hesperis limes
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
Ciao a tutti, e grazie, Daniele!
Per quanto riguarda il "tag" H, potrebbe benissimo essere il cirillico N.
Ed entrambi hanno un insolito numero quattro "classico", invece dell'orologico IIII.capannelle ha scritto:La cosa strana è che il tuo ha lo stesso orientamento dei numeri romani di quello presente nel catalogo, mentre quello di Dashiell ha i numeri romani con un orientamento differente
Per quanto riguarda il "tag" H, potrebbe benissimo essere il cirillico N.
____________________________________________
Ars honeste petandi in societate, de Hardwin von Grätz
Ars honeste petandi in societate, de Hardwin von Grätz
-
- user
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 13 dic 2018, 11:08
- Località: Hesperis limes
Re: Curiosità su quadrante POBEDA
Ecco la traduzione - non ufficiale e in inglese, per favore scusami!DaniLao ha scritto:Eccolo sul catalogo. Non ho tradotto e non so se ci sia scritto che rappresenti l’immagine ma quantomeno è ufficiale
1) Decoration ЧН-316К /*ЧН for Chasy Naruchnye, i.e. orologio di pulso*/
Chromed case, 32mm diameter; stainless steel back.
Organic crystal, spherical.
Silver dial with full numeration 1-12. In the centre of the dial, picture of the «Bronze Horseman» (monument to Peter I*). Minutes scale with sixty divisions, each fifth one being thicker. Seconds scale with twelve divisions. Numbers, scales, horseman picture and dial inscriptions are golden.
Hands are gold-plated.
(*) Sculpture by Rastrelli in St-Petersburg.
2) Decoration ЧН-319К
(ditto)
Silver dial with full numeration in Roman numbers I—XII. In the upper part, picture of a spire* (of Leningrad Admiralty).
(ditto)
Hands gold-plated or heat-blued.
(*) spire = frescia
3) Decoration ЧН-321К
(ditto)
Silver dial with full numeration 1-12. Minutes scale with sixty divisions, each fifth division black or blue, lozenge-shaped. Seconds scale with twelve divisions. Numbers, scales, horseman picture and dial inscriptions are golden.
Hands are gold-plated, hour and minute silhouetted.
____________________________________________
Ars honeste petandi in societate, de Hardwin von Grätz
Ars honeste petandi in societate, de Hardwin von Grätz