Non lo sapevi?
Anche i bufali sono ritenuti improduttivi. Nella pianura pontina non sono affatto rari i casi di ritrovamenti di carcasse di bufali seppelliti ancora vivi.
La crudeltà umana non ha limiti, sia verso i propri simili che le altre specie viventi.
Se riusciamo ad ammazzare così facilmente altri esseri umani è anche perché siamo indifferenti al come trattiamo gli altri animali.
Spero che qualcuno abbia la pazienza di vedere per intero il film-documentario che riporto qui sotto:
https://www.lastampa.it/2018/10/16/soci ... agina.html
Perché tutto questo? per avere della carne tutti i giorni nel piatto; carne che dal punto di vista nutritivo non vale un fico secco.
Un qualsiasi medico degno di questo nome ti consiglia di mangiare carne una volta a settimana, anche due volte ma non di più.
Questo per chi proprio non vuole farne a meno.
Ma basterebbe un minimo di riflessione, un minimo di volontà, per eliminare la carne dalle nostre tavole. Non è indispensabile. Noi non siamo carnivori. Dei carnivori non abbiamo né l'apparato dentario, né l'intestino, né l'apparato digerente.
Non viviamo più nelle caverne. Possiamo sfamarci e mangiare con gusto senza ammazzare altri animali.
Se proprio si vuole mangiare carne allora minimizziamo almeno i danni e la crudeltà. Mangiamone meno, cerchiamo carne che venga da allevamenti non intensivi. Costerà qualcosa di più ma nel complesso risparmieremo e qualche principio nutritivo ancora ce l'avrà.
L'alternativa è continuare ad essere uomini indifferenti. Qualcuno da qualche parte preme un bottone e migliaia di persone muoiono ammazzate ogni giorno.
Allo stesso modo facciamo finta di non sapere cosa accade agli animali che mangiamo.
Quanti di voi sono disposti ad uccidere con le proprie mani e a mangiarsi il proprio gatto, cane, o un qualsiasi altro animale con cui abbiamo stabilito un rapporto?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)