Anzi, senza forse:
https://www.corriere.it/economia/19_gen ... cb3c.shtml
Ops, scusate, forse abbiamo esagerato!
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Ops, scusate, forse abbiamo esagerato!
Non è la prima volta che lo dice, anche Draghi l'ha detto...wilcoyote ha scritto: 15 gen 2019, 18:19 Anzi, senza forse:
https://www.corriere.it/economia/19_gen ... cb3c.shtml
Ma la commissione deve applicare una linea decisa dai governi. Governi eletti da elettori poco propensi alla solidarietà intereuropea.
Sempre per citare Juncker ai tempi della crisi greca:
"tutti sanno cosa dovrebbe esser fatto. Nessuno sa come farlo senza poi perdere le elezioni"
La rigidità sul bilancio è stata voluta dagli elettori. E se vinceranno i sovranisti saranno ancora più rigidi e egoisti...
Anche per me aiutare per tempo la grecia era meglio...(non servivano cifre assurde, anzi...)
Rimane da vedere se i greci avrebbero capito o se invece continuavano a gozzovigliare tanto il conto lo pagava l'europa e la merkel!

E comunque ricordiamoci cosa dicevano i popoli europei di dare soldi a "fondo perso" alla grecia? (soprattutto i popoli piu' virtuosi)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Ops, scusate, forse abbiamo esagerato!
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie ... d=ABkKN62BCane ha scritto: 15 gen 2019, 18:46Non è la prima volta che lo dice, anche Draghi l'ha detto...wilcoyote ha scritto: 15 gen 2019, 18:19 Anzi, senza forse:
https://www.corriere.it/economia/19_gen ... cb3c.shtml
Ma la commissione deve applicare una linea decisa dai governi. Governi eletti da elettori poco propensi alla solidarietà intereuropea.
Sempre per citare Juncker ai tempi della crisi greca:
"tutti sanno cosa dovrebbe esser fatto. Nessuno sa come farlo senza poi perdere le elezioni"
La rigidità sul bilancio è stata voluta dagli elettori. E se vinceranno i sovranisti saranno ancora più rigidi e egoisti...
Anche per me aiutare per tempo la grecia era meglio...(non servivano cifre assurde, anzi...)
Rimane da vedere se i greci avrebbero capito o se invece continuavano a gozzovigliare tanto il conto lo pagava l'europa e la merkel!![]()
E comunque ricordiamoci cosa dicevano i popoli europei di dare soldi a "fondo perso" alla grecia? (soprattutto i popoli piu' virtuosi)
Senza contare che le politiche di rigore non sono servite a risanare le finanze greche, ma a salvaguardare gli interessi delle banche creditrici. E come erano nati questi debiti? Come sempre nascono nei Paesi corrotti: le aziende (soprattutto multinazionali tedesche in questo caso) corrompevano politici che contraevano debiti per acquistare bene prodotti dalle multinazionali stesse...
Cane, il torto non sta mai da una sola parte, specialmente in questi casi.