E sì, Burja ha ragione solo che quello è ciò che si chiama "uso politico della storia". C'è e c'è sempre stato, ma lo studio della storia, la storiografia, ecc. sono cose ben diverse.
C'è sempre stata una narrazione di comodo o sdraiata sulla linea delle mentalità di una determinata epoca, ma da alcuni decenni è sempre più difficile che passino stereotipi come gli indiani tutti cattivi,ecc. (chiunque siano gli indiani del momento).
Ciclo di incontri a Prato: La Grande Madre Russia, gli zar l’illuminismo, la rivoluzione d’ottobre, lo stato socialista
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Ciclo di incontri a Prato: La Grande Madre Russia, gli zar l’illuminismo, la rivoluzione d’ottobre, lo stato sociali
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)