Chiaramente post sovietico, con una patina che non toglie nulla al suo fascino, rimane per me un piccolo mistero.
Avevo qualche dubbio se acquistarlo a causa della solita foto poco leggibile, ma qualcosa mi ronzava nella capa e quindi ho rischiato.
Il problema è che il ronzio è rimasto tale! non sono riuscito a trovare una qualche indicazione sul significato di questo quadrante (ah! il movimento è il solito 2409).
Cosa hanno in comune una antica nave a remi (vichinga?),i porti di Genova, Brest, Istambul, Atene, e la scritta IVLIA (IULIA)?
Tutto lascia pensare ad un viaggio di una qualche riproduzione di nave vichinga iniziato nel 1989 dal porto di Odessa dove è tornata nel 1994 dopo aver toccato i porti di Istanbul, Atene, Genova e Brest.
A parte Genova e l'occasione per l'anniversario del 1492 cosa commemorava quel viaggio? di che nave (drakkar, http://it.wikipedia.org/wiki/Drakkar ) si tratta? Perchè quella scritta?
Faccio appello a tutti i latinisti, navigatori, storici del mare, velisti, sfaccendati yachtisti, nonchè anche a chi abbia memoria di questo orologio che non ricordo di aver visto in giro, per risolvere il mistero.
Mi sono risparmiato il giro dei siti web, ma non è presente nei libri e cataloghi di Levenberg.
Ma..... c'è sempre un ma e una semplice ricerca in più che si può fare

Ero arrivato a questo punto del post quando ho mandato su Google "ivlia 1989" e....http://www.nauticalpark.org/projectivlia.php
Di vascello greco trattasi, costruito a Sotchi (Russia). Non un unico viaggio, ma ben sei

Spedizioni scientifiche aventi come tema le costruzione/riproduzione di navi antiche e gli uomini in condzioni estreme.
Il progetto venene sponsorizzato dalla Ucraina "Blasco" (Black Sea Shipping Company http://www.kyivpost.com/news/nation/detail/1792/ ).
Altre info:
http://www.nauticalpark.org/parkproject.php
http://www.nauticalpark.org/publications.php
Avevo dimenticato i grecisti,! ahimè! quanto ignorante sono. Una nave greca scambiata per una vichinga.... ok, non era bionda, ma roscia si. L'insostenibile fallacità dei colori

(Qui si potrebbe aprire un capitolo apposito sia sulla BLASCO come un caso tipico della transisione all'economia di mercato e sia sul significato multiplo della parola "fallo": ha un significato postivo ( il fare, fallo!), figurato " sempre il "fallo", stavolta tra virgolette, e anche un significato negativo, fallire, fallace...'azz! quanto è diffcile l'italiano).
Dunque l'orologio è stato prodotto nel 1989 o subito dopo.
Allora, mistero risolto? in buona parte, ma.... riuscissimo mai a sapere come si arrivò alla Wostok

Ipotesi facile facile: la Wostok degli anni novanta aveva tra i suoi business principali quello dei gadget aziendali.
E guarda un pò sti furboni della Wostok come si rigiocano il disegno:
Certamente tra quest'ultimo e lo IVLIA sembrano passare anni e anni di distanza per quanto riguarda la qualità della grafica e del disegno.
Forse che a partire da un modello specifico per un determinta occasione ne facessero poi di più semplici e commerciali? probabile.
Come dicevo all'inzio qualche volta il toro và preso per le corna.
E' altrettanto vero che un cioccolatino tira l'altro.
Che anche l'arcinoto ma poco conosciuto Dniepr Boctok abbia qualcosa a che fare con le stesse origini dello IVLIA?
Anche se non l'ho lucidato la domanda ha ragion di essere!
Nei progetti della NauticalPark.org non sembra esserci una nave che gli somigli.
Comunque del Dniper Boctok se ne erra parlato su WUS.
La discussione si svolse su http://www.orologiko.it/forum/viewtopic ... ia#p133474
'azzo! son passati otto anni! mmmh... quanto ero giovane

