Ma solo quelli che hanno di più!
http://www.affaritaliani.it/economia/ox ... 82827.html
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... e/4911169/
Sono diminuiti i ricchi
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sono diminuiti i ricchi
Will, non è che quando metti i collegamenti potresti estrapolare un sunto?
Altrimenti, ti confesso, spesso rimando ad una lettura strutturale che rischia di non avvenire mai più.
Un’anteprima aiuterebbe...
Altrimenti, ti confesso, spesso rimando ad una lettura strutturale che rischia di non avvenire mai più.
Un’anteprima aiuterebbe...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Sono diminuiti i ricchi
Problema complesso e senza soluzione...
E detto così (i ricchi sempre piu' ricchi) non dice tutta la verita' su come stanno i poveri degli stessi paesi...
La cina e' alla grande la prima fabbrica di miliardari al mondo (non milionari, miliardari!)
Due nuovi miliardari alla settimana...
E secondo me quella situazione economica e politica e' la piu' adatta per far uscire dalla misiera "centinaia di milioni" di cinesi...
E detto così (i ricchi sempre piu' ricchi) non dice tutta la verita' su come stanno i poveri degli stessi paesi...
La cina e' alla grande la prima fabbrica di miliardari al mondo (non milionari, miliardari!)
Due nuovi miliardari alla settimana...

E secondo me quella situazione economica e politica e' la piu' adatta per far uscire dalla misiera "centinaia di milioni" di cinesi...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Sono diminuiti i ricchi
In breve, secondo l'ultimo rapporto Oxfam nel 2017 i 43 uomini più ricchi del mondo possedevano la stessa ricchezza posseduta dal 90% più povero del Pianeta Terra.DaniLao ha scritto: 21 gen 2019, 12:06 Will, non è che quando metti i collegamenti potresti estrapolare un sunto?
Altrimenti, ti confesso, spesso rimando ad una lettura strutturale che rischia di non avvenire mai più.
Un’anteprima aiuterebbe...
Nel 2018 la stessa percentuale di ricchezza è posseduta solo dai primi 26 miliardadi.
Al netto dell'aumento del PIL mondiale, si vede che la ricchezza si concentra sempre più.
Essendo il Pianeta Terra un sistema chiuso, solo una parte di questo aumento di ricchezza è coperto dall'aumento della ricchezza complessiva, il resto ovviamente è a detrimento di tutti gli altri.
In Italia poi il 5% più ricco detiene la stessa ricchezza posseduta dal 90% più povero: in altre parole il 10% degli italiani detiene quasi tutta la ricchezza nazionale.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sono diminuiti i ricchi
Ah, ecco, grazie Will.
E ora chi glielo spiega a Cane che ci macina i testicoli con quella zolfa dell’aumento della ricchezza nei paesi poveri?
Se 1+1 continua a fare 2 vuol dire che se la ricchezza si concentra (soprattutto in certi paesi come la citata Repubblica del Popolo Cinese) i poveracci hanno meno... no?
E ora chi glielo spiega a Cane che ci macina i testicoli con quella zolfa dell’aumento della ricchezza nei paesi poveri?
Se 1+1 continua a fare 2 vuol dire che se la ricchezza si concentra (soprattutto in certi paesi come la citata Repubblica del Popolo Cinese) i poveracci hanno meno... no?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Sono diminuiti i ricchi
Io ho iniziato la mia precedente risposta affermando che il "Problema e' complesso e senza soluzione"...DaniLao ha scritto: 22 gen 2019, 8:55 Ah, ecco, grazie Will.
E ora chi glielo spiega a Cane che ci macina i testicoli con quella zolfa dell’aumento della ricchezza nei paesi poveri?
Se 1+1 continua a fare 2 vuol dire che se la ricchezza si concentra (soprattutto in certi paesi come la citata Repubblica del Popolo Cinese) i poveracci hanno meno... no?
Voi invece avete la soluzione? Farete la rivoluzione a pancia piena?

No, in finanza 1+1 non fa quasi mai 2, altrimenti tanti investitori acquisterebbero BTP italiani al 3,2%, guadagnandoci una cifra
esagerata (grazie a di maio che tanto gli interessi li fa pagare ai poveracci italiani) invece di acquitare bond bulgari, sloveni, ecc, all'1%,
rimettendoci un sacco di soldi...

Sulla cina prima ho scritto:
Lo contestate? Avete soluzioni migliori, credibili, possibili, realistiche?Cane ha scritto: 21 gen 2019, 14:56 E secondo me quella situazione economica e politica e' la piu' adatta per far uscire dalla misiera "centinaia di milioni" di cinesi...
Ricordo che in cina nel 2018 hanno venduto 24 milioni di auto e in italia 1,4 milioni (e' così da anni) dite che vanno tutte
ai nuovi miliardari cinesi?

Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Sono diminuiti i ricchi
In realtà proprio questo esempio dimostra di quanto sbagli e come funzionano i meccanismi di accumulo della ricchezza: un investitore normale, un fondo pensione ecc., che non possono permettersi di fare investimenti a rischio, investiranno sui titoli a basso rischio e basso rendimento, al più conservando inalterato il loro capitale, invece chi ha il culo protetto da capitali enormi, può permettersi di rischiare, ed investirà sui titoli italiani e simili, che sono solo nominalmente a rischio (come caxxo fai a considerare rischioso il titolo di un Paese che ha una ricchezza liquida pari quasi al doppio del suo debito pubblico?); alla fine, con investimenti più o meno a rischio, il riccone avrà incrementato la sua ricchezza (a spese delle tasse degli italiani), il benestante o il quasi benestante, se gli è andata bene, avranno incrementatato di una piccola parte la loro ricchezza, tutti gli altri (la stragrande maggioranza) avranno pagato per permettere a costoro di essere più ricchi.Cane ha scritto: 22 gen 2019, 10:14 No, in finanza 1+1 non fa quasi mai 2, altrimenti tanti investitori acquisterebbero BTP italiani al 3,2%, guadagnandoci una cifra
esagerata (grazie a di maio che tanto gli interessi li fa pagare ai poveracci italiani) invece di acquitare bond bulgari, sloveni, ecc, all'1%,
rimettendoci un sacco di soldi...![]()
Certo l'analisi è grossolana, ma il meccanismo è questo.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Sono diminuiti i ricchi
Chi si arricchisce non lo fa certamente coi btp...wilcoyote ha scritto: 22 gen 2019, 16:29 In realtà proprio questo esempio dimostra di quanto sbagli e come funzionano i meccanismi di accumulo della ricchezza: un investitore normale, un fondo pensione ecc., che non possono permettersi di fare investimenti a rischio, investiranno sui titoli a basso rischio e basso rendimento, al più conservando inalterato il loro capitale, invece chi ha il culo protetto da capitali enormi, può permettersi di rischiare
Quello dei btp e di pagarci il minimo interesse interessa al paese e ai poveracci di quel paese che dovranno pagarli...

Alcuni dei primi della lista che si sono arricchiti sono semplicemente "dei geni" che hanno avuto ideee blillanti e di successo...
Tipo Bill Gaites, Mark Zuckerberg, e altri...
Sono partiti semplicemente da zero, come potevamo fare anche io e tu, si sono basati semplicemente sulla loro intraprendenza e genianialita'...
wilcoyote ha scritto: 22 gen 2019, 16:29ed investirà sui titoli italiani e simili, che sono solo nominalmente a rischio (come caxxo fai a considerare rischioso il titolo di un Paese che ha una ricchezza liquida pari quasi al doppio del suo debito pubblico?)
Il rischio di un debito lo decide solo il mercato e quelli che "ci buttano i soldi o non ce li buttano"...
Se qualcuno rinuncia a investire in btp italiano al 3,2% e preferisce comprare bond tedeschi, sloveni, bulgari, francesi, rimettentoci una
marea di soldi avra' i suoi buoni motivi...

Quei buoni motivi non ce l'hanno solo i fondi pensionistici come dici ma anche io e te e altri investitori se non si fidano di questo paese
e soprattutto di questo governo...
Ripeto che gli arricchiti non l'hanno fatto grazie agli interessi dei btp ma con altri sistemi...wilcoyote ha scritto: 22 gen 2019, 16:29alla fine, con investimenti più o meno a rischio, il riccone avrà incrementato la sua ricchezza (a spese delle tasse degli italiani), il benestante o il quasi benestante, se gli è andata bene, avranno incrementatato di una piccola parte la loro ricchezza, tutti gli altri (la stragrande maggioranza) avranno pagato per permettere a costoro di essere più ricchi.
Certo l'analisi è grossolana, ma il meccanismo è questo.
Le tasse degli italiani con chi si arricchisce c'incastrano poco...
L'aumento degli interessi dei btp (speriamo almeno calino presto) li paghreranno i piu' disgraziati grazie anche al fatto di essersi
fatti abbindolare e strappare il loro voto...
Anche un bambino di seconda elementare sapeva che la guerra (gia' persa prima di cominciarla) di questo governo avrebbe aumentato i tassi
di interesse e messo a rischio il nostro debito...
100 punti di spread una volta a regime (se i tassi non rientrassero in pochissimi anni) ci costano 23 MILIARDI l'anno...
Ha voglia di maio a fare tagli dopo aver gia' bruciato miliardi con gli interessi...

Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Sono diminuiti i ricchi
Ma non ti accorgi che mi stai dando ragione?Cane ha scritto: 22 gen 2019, 18:25Chi si arricchisce non lo fa certamente coi btp...wilcoyote ha scritto: 22 gen 2019, 16:29 In realtà proprio questo esempio dimostra di quanto sbagli e come funzionano i meccanismi di accumulo della ricchezza: un investitore normale, un fondo pensione ecc., che non possono permettersi di fare investimenti a rischio, investiranno sui titoli a basso rischio e basso rendimento, al più conservando inalterato il loro capitale, invece chi ha il culo protetto da capitali enormi, può permettersi di rischiare
Quello dei btp e di pagarci il minimo interesse interessa al paese e ai poveracci di quel paese che dovranno pagarli...![]()
Alcuni dei primi della lista che si sono arricchiti sono semplicemente "dei geni" che hanno avuto ideee blillanti e di successo...
Tipo Bill Gaites, Mark Zuckerberg, e altri...
Sono partiti semplicemente da zero, come potevamo fare anche io e tu, si sono basati semplicemente sulla loro intraprendenza e genianialita'...
wilcoyote ha scritto: 22 gen 2019, 16:29ed investirà sui titoli italiani e simili, che sono solo nominalmente a rischio (come caxxo fai a considerare rischioso il titolo di un Paese che ha una ricchezza liquida pari quasi al doppio del suo debito pubblico?)
Il rischio di un debito lo decide solo il mercato e quelli che "ci buttano i soldi o non ce li buttano"...
Se qualcuno rinuncia a investire in btp italiano al 3,2% e preferisce comprare bond tedeschi, sloveni, bulgari, francesi, rimettentoci una
marea di soldi avra' i suoi buoni motivi...![]()
Quei buoni motivi non ce l'hanno solo i fondi pensionistici come dici ma anche io e te e altri investitori se non si fidano di questo paese
e soprattutto di questo governo...
Ripeto che gli arricchiti non l'hanno fatto grazie agli interessi dei btp ma con altri sistemi...wilcoyote ha scritto: 22 gen 2019, 16:29alla fine, con investimenti più o meno a rischio, il riccone avrà incrementato la sua ricchezza (a spese delle tasse degli italiani), il benestante o il quasi benestante, se gli è andata bene, avranno incrementatato di una piccola parte la loro ricchezza, tutti gli altri (la stragrande maggioranza) avranno pagato per permettere a costoro di essere più ricchi.
Certo l'analisi è grossolana, ma il meccanismo è questo.
Le tasse degli italiani con chi si arricchisce c'incastrano poco...
L'aumento degli interessi dei btp (speriamo almeno calino presto) li paghreranno i piu' disgraziati grazie anche al fatto di essersi
fatti abbindolare e strappare il loro voto...
Anche un bambino di seconda elementare sapeva che la guerra (gia' persa prima di cominciarla) di questo governo avrebbe aumentato i tassi
di interesse e messo a rischio il nostro debito...
100 punti di spread una volta a regime (se i tassi non rientrassero in pochissimi anni) ci costano 23 MILIARDI l'anno...
Ha voglia di maio a fare tagli dopo aver gia' bruciato miliardi con gli interessi...![]()

-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Sono diminuiti i ricchi
Mi pareva di no...

Io descrivo la realta' senza avercela coi ricchi, con chi fa i soldi, ecc...
I ricchi mica li possono mangiare i soldi, devono rispenderli, reinvestirli, e li rimettono in circolo, non li tengono sotto
il materasso come i poveracci...

Adesso uscira' anche daniele e anche lui mi dara' ragione e dira' che la pensa come me...

Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)