Lo trovo gradevole e l'avrei preso anche io, in realtà m'è sfuggito un paio di volte a prezzo giusto.
Ha un cuore russo e racconta la storia di quel periodo nel quale erano 'famosi' e 'di moda'.
La scatola poi è la stella sul Cremlino, pardon, volevo dire la ciliegina sulla torta
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Si trovano, si trovano tranquillamente e non costano mai molto. Sono carini, semplici, puliti, ma non attraggono la maggior parte dei russofili per cui non salgono di prezzo più di tanto.
In primo piano la versione bianca e nera, ma l'azzurro è quello che preferisco:
P2187431.jpg
Simile ad un Wostok civile con un pizzico di komandirskie grazie alla stella rossa:
P7276422.jpg
A proposito, le sfere! per me è un indizio che l'assemblaggio e stampa del quadrante sono avvenuti dalle nostre parti piuttosto che a Chistopol.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Tiro su questo vecchio topic per annunciare che, a Soviet meccanico, ho aggiunto oggi quello al quarzo.
L'orologio è noto e, anche su questo forum, se n'è già parlato: cuore russo e vestito Italiano per un prodotto tipico del periodo "della moda".
Al primo contatto, quel che balza all'occhio è proprio l'ottima fattura del secondo: cassa solida e dall'aspetto ben rifinito, trattamento superficiale dell'ottone bello e piacevole, cinturino marchiato CCCP, dall'aspetto robusto.
Direi che l'impressione è di maggior coerenza stilistica e maggior qualità rispetto al fratello meccanico: cosa questa che non mi aspettavo.
È vero, nel mio caso l'ho trovato su un noto sito di annunci ad un prezzo (35 euro compresa spedizione e commissione Postepay) vicino al limite ma comunque accettabile.
Il modello che ho io monta un Vostok. Il meccanico è un Vostok in tutto a parte quadrante e sfere.
Piuttosto, si trovano strani accrocchi cinesi (meccanici e al quarzo) in casse simili a quella con il tappo...
Cane ha scritto: 1 feb 2019, 14:25
Questo e' il mio...
Acquistato tanti anni fa...prima della mia presenza sui forum ecc..
Credevo di aver acquistato il mio primo russo....
immagine187c.jpg
Esattamente quello a cui mi riferivo.
Data l'origine "cosmopolita" del SOVIET in questione (movimento russo, cassa disegnata in Italia ma, probabilmente fatta produrre in oriente, assemblaggio...Chi lo sa?)è probabile che quel modello di cassa sia poi stato utilizzato/imitato/riprodotto ed accoppiato a movimenti di vario tipo ma comunque cinesi...
C'erano ovviamente differenze anche nella finitura superficiale della cassa e nel disegno del quadrante ma il disegno di base era quello.
Il tuo che quadrante aveva?