E questo? dove lo metto?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
E questo? dove lo metto?
Si lo so, apparte la prima risposta che vi è venuta in mente.....voglio dire, come lo classifico, sovietico o post-sovietico? ha tutte le caratteristiche per rientrare fra i sovietici, sdelano cccp, scritta Generaliskie ecc... ma l'appariscenza tipica del periodo modaiolo, secondo voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: E questo? dove lo metto?
No Ale, non è un "Franky" è nel catalogo Vostok del 93' come Generalisky, ha solo le sfere scure tipiche dei modelli più tardivi...cassa a stella 53X, movimento 2414a a carica manuale, sfere Komandirskie dorate o nei modelli ps scure, ghiera bidirezionale, corona al due..
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: E questo? dove lo metto?
Sì hai ragione, ho ricontrollato anche io. Per me ha tutte le caratteristiche per rientrare fra i sovietici.
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: E questo? dove lo metto?
Devo dire che siete oltremodo affascinanti quando ricostruite la storia degli orologi partendo da dettagli che io, da neofita, ignoro totalmente.
Potrei leggervi per ore.
E, in effetti, da un paio di mesi a questa parte vi leggo sul serio per ore![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Potrei leggervi per ore.
E, in effetti, da un paio di mesi a questa parte vi leggo sul serio per ore
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: E questo? dove lo metto?
Sovietica o no, trovo quella cassa di una bruttezza rara!
ma poi c'è il dovere collezionistico...
ma poi c'è il dovere collezionistico...
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: E questo? dove lo metto?
...qui entrano in gioco i gusti personali e allora si potrebbe discutere per giorni, ti posso dire che prima di averlo anche per me era pacchiano, poi una volta al polso non è poi così male, ne ho visti di peggio...
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: E questo? dove lo metto?
Questa cassa mi piace poco...ma sembra tutta in ottone grezzo, meglio di altri...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: E questo? dove lo metto?
Brutta cassa, bruttissima! strano che quei pigroni di meranom-vostokkari non l'abbiano ancora riedita, son sicuro che riuscirebbero, come sempre, a far di peggio anche in questo caso
Diciamo che tra le casse di quel periodo non è la più riuscita. se discretamente fotografata può diventare " non è bella ma è un tipo"
Purtroppo anche se messa bene e con un quadrante luccicante sfigura nel confronto della cassa a "posacenere" che di certo non è il massimo.
Di quegli anni la meglio riuscita è quella con la lunetta nera, ci hanno "insaccato" di tutto
ci si trovano anche esemplari non facili da trovare
Comunque mai coinvolgenti quanto le casse dei tempi che furono...
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Diciamo che tra le casse di quel periodo non è la più riuscita. se discretamente fotografata può diventare " non è bella ma è un tipo"
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Purtroppo anche se messa bene e con un quadrante luccicante sfigura nel confronto della cassa a "posacenere" che di certo non è il massimo.
Di quegli anni la meglio riuscita è quella con la lunetta nera, ci hanno "insaccato" di tutto
ci si trovano anche esemplari non facili da trovare
Comunque mai coinvolgenti quanto le casse dei tempi che furono...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)