E' già qualcosa, un passo avanti, in genere ti limiti a guardare la copertina
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Moderatore: Curatore di sezione
E' già qualcosa, un passo avanti, in genere ti limiti a guardare la copertina
Sì, ha ragione, è il modo classico di abbinare le sfere al quadrante, e infatti quelle sfere ci stanno alla grande. Inoltre è una forma che i sovietici usarono spessissimo e per diversi anni, perciò non sarebbe un problema anche se fossero state sostituite (il che resta tutto da dimostrare).DaniLao ha scritto: 10 feb 2019, 22:49 Il venditore sosteneva (in russinglese) una teoria per la quale "indici d'oro = sfere d'oro" e "indici neri = sfere nere"...
Bah, per me restano sostituite ma con garbo![]()
Mi conosci benemchap ha scritto:E' già qualcosa, un passo avanti, in genere ti limiti a guardare la copertina
In effetti quei tre o quattro modelli simili che mi vengono in mente (uno è anche nello stesso catalogo sopra quello qua presentato) mi piacerebbero tutti.zvezda ha scritto: I temi geometrici fatti di riga e compasso erano molto diffusi prima degli anni 1970, era un modo di imitare le più costose lavorazioni (guilloché, cloisonné, ecc.) dei quadranti elvetici.
zvezda ha scritto: 15 feb 2019, 8:10
Riguardo al quadrante, a me non sembra fuori dai canoni. I temi geometrici fatti di riga e compasso erano molto diffusi prima degli anni 1970, era un modo di imitare le più costose lavorazioni (guilloché, cloisonné, ecc.) dei quadranti elvetici.
Già, perché traducendo il russozvezda ha scritto:Sì, ha ragione, è il modo classico di abbinare le sfere al quadrante, e infatti quelle sfere ci stanno alla grande. Inoltre è una forma che i sovietici usarono spessissimo e per diversi anni, perciò non sarebbe un problema anche se fossero state sostituite (il che resta tutto da dimostrare).
Si, questo son io, mi ci riconosco in pieno.mchap ha scritto: 14 feb 2019, 23:44 E poi il meranomiano 'sti orologi li prende solo se sono lindi e puliti, altrimenti le foto non sono belle da guardare. Proprio da questo si deduce che il lupo perde il pelo ma non il vizio! Al meranom-wostokkaro piacciono gli orologi fighi, lucidi, lucenti, come nuovi.Buoni per essere messi in posa.
Gamanto ha scritto: 15 feb 2019, 17:11
Che dice, dott. Antonio, si tratta di affezione grave oppure sanabile?![]()
Una terapia d'urto a base dell'acquisto massivo di vecchia ferraglia sovietica (meglio se rigorosamente non funzionante e magari anche un tantino puzzolente) potrebbe costituire la cura adatta?![]()
Si, sul forum.mchap ha scritto: 15 feb 2019, 18:33 Gamanto, com'è che conosci il mio nome? ci siamo già incontrati da qualche parte?