Questo orologio non mi convince...
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Questo orologio non mi convince...
Una delle due viti ferma movimento non è quella che si vede in basso fra il ponte bilancere e il ponte del bariletto?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Questo orologio non mi convince...
Ecco alcune foto
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Questo orologio non mi convince...
Sembrerebbe un anello metallico aggiuntivo...
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Questo orologio non mi convince...
Ma pensa te. Hanno fatto un distanziale ad hoc per il 2614. E' un lavoro alla portata di qualsiasi orologiaio dotato di tornio, ma non si può escludere del tutto la possibilità che sia stato fatto in fabbrica. Magari, chissà, un momento di carenza produttiva Vostok o di surplus di movimenti Poljot proprio a cavallo degli anni della dissoluzione in cui regnava grande caos e incertezza...
Comunque il fatto che, come sottolinea Walter, sia stato usato un distanziale metallico è una stranezza. Infatti in quel periodo i distanziali li facevano già da tempo in termoplastica.
Resta il fatto che hai un orologio interessante, Ale. Un bell'acchiappo senza dubbio
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Questo orologio non mi convince...
La sensazione che ho è che il tutto sia meno “artigianale” di quanto le foto su eBay lasciavano intravedere. Non so come sia uscito dalla fabbrica, forse Mchap ne sa qualcosa.