Movimento vintage
Moderatore: Curatore di sezione
-
- advanced user
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 15 mar 2019, 9:17
- Località: Roma
Movimento vintage
una delle tante domande da neofita che mi vengono in questi primi periodi di affiliazione alla russo-orologio-filia è capire se un movimento è vintage o nuova produzione. Se ho capito bene i movimenti sono sempre gli stessi da "illo" tempore, ma c' un modo per riconoscere i "vintage", tipo l'incisione SU ?? Oppure sono seghe mentali inutili?
L'essenziale è invisibile agli occhi.
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Movimento vintage
Un interessante punto di partenza per fare ipotesi sulla coerenza delle punzonature riguardo il periodo è il riassunto sul sito di Phill https://www.netgrafik.ch/russian_logos.htm
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- advanced user
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 15 mar 2019, 9:17
- Località: Roma
Re: Movimento vintage
Conosco il link, ma ad esempio per i Vostok mi chiedevo se ci fosse qualche differenza tra un movimento punzonato, uno punzonata (con il codice del movimento) ed uno con codice movimento + "SU".
L'essenziale è invisibile agli occhi.