No no! Più passa il tempo e più mi dico: che fortuna non averlo presoКрокодил ha scritto:Gigi, tu che il tatuaggio l'hai visto, spieghi a Michele che rappresenta proprio uno Slava rosa?Gigi Aulin ha scritto:Ho la spiegazione scritta sul tatuaggio che mi sono fatto in carcere, solo che di spalle non lo vedrai mai.
Il ragazzo(ne) sta facendo una malattia di non averne preso uno (o più) dal tipo che li vendeva a meno di quindici euro, ed ora ne è omofobicamente ossessionato...
Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Vostok, Raketa ecc.
-
- moderatore
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
Passata anche questa buriana, ecco il Raketa "UrengoyGazprom", grassamente anticipato dall'amico Gigi.
Tanto screanzato lui, tanto educato questo: lo si potrebbe definire un aziendale in stile Bauhaus. Il font dei numeri mi piaceva tantissimo, purtroppo era davvero messo male di cassa (completamente "divorata" sul retro), fortunatamente avevo una cassa praticamente nuova e quindi eccolo qui.
Quanto alla Urengoy Gazprom, mecca del gas della nota azienda russa, il web viene in aiuto della mia pigrizia con un interessantissimo e leggibile reportage, nientepopodimeno che in italiano, ecco qui: http://www.thepostinternazionale.it/mon ... di-gazprom
La storia in inglese la trovate qui: http://www.gazprom.com/about/subsidiari ... a-urengoy/
E pure una pagina wiki in inglese qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Urengoy_gas_field
Oggi, insomma, niente ricerche in cirillico, la CIA può stare quasi tranquilla. A 'sto punto, visto che è già tutto bello e fatto, mi limito a mettere alcune foto.
Il posto è qui, ad agosto credo si stia ancora bene come temperatura, a dicembre portatevi qualche maglioncino:
Minacciosa messa in posa di un tubo del gas a dir poco roccosiffrediano negli anni '70 (più che in casa, pensate se ve lo mettono sopra casa):
Anche quest'azienda, come da tradizione locale, ha la sua brava divisione sportiva di atletiche signorine, notare i loghi Urengoy Gazprom e Rosneft a bordo campo, praticamente fra compagnie petrolifere si fanno i derby Milan-Inter
Logo che troviamo anche qui sotto (sostituito ora da quello Gazprom)
Pacchi regalo alle popolazioni locali, probabilmente per scusarsi del tubo molesto di cui sopra:
Tutta la città porta i colori della Gazprom, il logo è bianco e celeste (o bianco e blu, dipende dalle scorte che avevano al colorificio):
e quindi ci si adatta di conseguenza!
Per la serie: pubblicità occulta, mai sia...
Non si è salvato nemmeno il vecchio logo all'ingresso della città, in pieno stile razionalista, piegato alle nuove esigenze:
A questo punto che cachio ho preso a fare un orologio bianco sporco con indici e logo neri? Forse era petrolio e non gas...
Tanto screanzato lui, tanto educato questo: lo si potrebbe definire un aziendale in stile Bauhaus. Il font dei numeri mi piaceva tantissimo, purtroppo era davvero messo male di cassa (completamente "divorata" sul retro), fortunatamente avevo una cassa praticamente nuova e quindi eccolo qui.
Quanto alla Urengoy Gazprom, mecca del gas della nota azienda russa, il web viene in aiuto della mia pigrizia con un interessantissimo e leggibile reportage, nientepopodimeno che in italiano, ecco qui: http://www.thepostinternazionale.it/mon ... di-gazprom
La storia in inglese la trovate qui: http://www.gazprom.com/about/subsidiari ... a-urengoy/
E pure una pagina wiki in inglese qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Urengoy_gas_field
Oggi, insomma, niente ricerche in cirillico, la CIA può stare quasi tranquilla. A 'sto punto, visto che è già tutto bello e fatto, mi limito a mettere alcune foto.
Il posto è qui, ad agosto credo si stia ancora bene come temperatura, a dicembre portatevi qualche maglioncino:
Minacciosa messa in posa di un tubo del gas a dir poco roccosiffrediano negli anni '70 (più che in casa, pensate se ve lo mettono sopra casa):
Anche quest'azienda, come da tradizione locale, ha la sua brava divisione sportiva di atletiche signorine, notare i loghi Urengoy Gazprom e Rosneft a bordo campo, praticamente fra compagnie petrolifere si fanno i derby Milan-Inter
Logo che troviamo anche qui sotto (sostituito ora da quello Gazprom)
Pacchi regalo alle popolazioni locali, probabilmente per scusarsi del tubo molesto di cui sopra:
Tutta la città porta i colori della Gazprom, il logo è bianco e celeste (o bianco e blu, dipende dalle scorte che avevano al colorificio):
e quindi ci si adatta di conseguenza!
Per la serie: pubblicità occulta, mai sia...
Non si è salvato nemmeno il vecchio logo all'ingresso della città, in pieno stile razionalista, piegato alle nuove esigenze:
A questo punto che cachio ho preso a fare un orologio bianco sporco con indici e logo neri? Forse era petrolio e non gas...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- advanced user
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 26 mag 2015, 11:44
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
L'orologio è bello, ma il post è meglio!!
Ciao ciao.
Ciao ciao.
-
- moderatore
- Messaggi: 11741
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
Molto bello lo stile esistenzial-essenzialista.
E carina anche GazpromCity. Sembra un po' la città del viagra ma magari anche questo è un effetto speciale espressamente pensato dal priapesco presidente putin...
E carina anche GazpromCity. Sembra un po' la città del viagra ma magari anche questo è un effetto speciale espressamente pensato dal priapesco presidente putin...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
troppa robbaaaaaaaa
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
E' che sono sempre stato viscerale, non riesco mai a trattenere ciò che ho dentro di memchap ha scritto:troppa robbaaaaaaaa
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
Nemmeno io, soprattutto di primo mattino, entro dieci minuti dopo il risveglio
Scherzi a parte, davvero troppa robba, c'è da rimanere storditi!
Scherzi a parte, davvero troppa robba, c'è da rimanere storditi!
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
Caldo, caldo. caldo! Finchè non la privatizzano -in tal caso il problema non si porrà, se non si sarà ricchi moriremo di sete- dobbiamo bere e fare tanta plin plin (a seconda di cosa piace di più, SPK mi ha corretto). E cosa c'è di meglio che indossare al polso un "120 Let Kazanskij Vodoprovod" (servizi idrici di Kazan, 120 anni) mentre assistiamo alle nuotate che si stanno facendo in quella città?
Devo dire che quest'orologio mi ha messo in crisi: bel logo, ma che ci ha di speciale l'acquedotto di Kazan? So che avete in mente due parole, articolo e sostantivo poco elegante, e in effetti...Comunque, persino da un anonimo acquedotto di una città russa si traggono conclusioni interessanti su quella che è stata la stagione dei servizi resi universali e disponibili per tutti. Da https://translate.google.it/translate?h ... rev=search:
"...l'acqua a Kazan malsano. Volga è separato dalla città sei miglia, di conseguenza, l'erogazione di acqua da esso su base giornaliera è estremamente difficile, ed è associato con costi elevati. Kazan contenuto d'acqua del lago Kaban, dove fare il bagno d'estate i cavalli e dove l'inverno scaricato ogni immondizia ... E 'composta da numerosi progetti per portare l'acqua da sorgenti situate a poche miglia dalla città. Kazan non ha ancora buona acqua ... ". Questo record nel 1866 ha reso famoso scrittore Ivan Lazhechnikov che descrive il periodo di Kazan della vita.
Da non dimenticare che effettivamente anche da noi, in molte parti d'Italia, l'acqua girava ancora con i carretti, naturalmente a Kazan non potevano non fare qualche monumento anche all'acquaiolo ignoto:
La foto l'ho trovata su un blog (http://19viv69.livejournal.com/402374.html) che non c'entra nulla con l'acquedotto di Kazan, e forse è meglio, almeno ci sono delle foto curiose, andate a vedervele (qui sotto ne abbiamo un esempio).... Saludos.
Devo dire che quest'orologio mi ha messo in crisi: bel logo, ma che ci ha di speciale l'acquedotto di Kazan? So che avete in mente due parole, articolo e sostantivo poco elegante, e in effetti...Comunque, persino da un anonimo acquedotto di una città russa si traggono conclusioni interessanti su quella che è stata la stagione dei servizi resi universali e disponibili per tutti. Da https://translate.google.it/translate?h ... rev=search:
"...l'acqua a Kazan malsano. Volga è separato dalla città sei miglia, di conseguenza, l'erogazione di acqua da esso su base giornaliera è estremamente difficile, ed è associato con costi elevati. Kazan contenuto d'acqua del lago Kaban, dove fare il bagno d'estate i cavalli e dove l'inverno scaricato ogni immondizia ... E 'composta da numerosi progetti per portare l'acqua da sorgenti situate a poche miglia dalla città. Kazan non ha ancora buona acqua ... ". Questo record nel 1866 ha reso famoso scrittore Ivan Lazhechnikov che descrive il periodo di Kazan della vita.
Da non dimenticare che effettivamente anche da noi, in molte parti d'Italia, l'acqua girava ancora con i carretti, naturalmente a Kazan non potevano non fare qualche monumento anche all'acquaiolo ignoto:
La foto l'ho trovata su un blog (http://19viv69.livejournal.com/402374.html) che non c'entra nulla con l'acquedotto di Kazan, e forse è meglio, almeno ci sono delle foto curiose, andate a vedervele (qui sotto ne abbiamo un esempio).... Saludos.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- advanced user
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 26 mag 2015, 11:44
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
Bellissima presentazione, ma mi permetto un appunto,
dobbiamo fare, non bere, tanta plin plin.
senno si cade in un orientamento sessuale, più che in un abitudine alimentare.....
però ci sono anche sostenitori dell'urinoterapia
Questo te lo invidio parecchio, a parte gli scherzi, solo l'aria è più necessaria ed attrattiva dell'acqua
Ciao ciao.
dobbiamo fare, non bere, tanta plin plin.
senno si cade in un orientamento sessuale, più che in un abitudine alimentare.....
però ci sono anche sostenitori dell'urinoterapia
Questo te lo invidio parecchio, a parte gli scherzi, solo l'aria è più necessaria ed attrattiva dell'acqua
Ciao ciao.
-
- moderatore
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Vostok, Raketa ecc. "aziendali/istituzionali": thread collettivo
Questo in basso sono io. Epic fail!S.P.K. ha scritto:Bellissima presentazione, ma mi permetto un appunto,
dobbiamo fare, non bere, tanta plin plin.
senno si cade in un orientamento sessuale, più che in un abitudine alimentare.....
però ci sono anche sostenitori dell'urinoterapia
Questo te lo invidio parecchio, a parte gli scherzi, solo l'aria è più necessaria ed attrattiva dell'acqua
Ciao ciao.