lorenzo1910 ha scritto: 10 mag 2019, 13:15
Ma porc... ascolto Prog dai primi anni 70 e i Maxophone non li conoscevo!
Grazie per la segnalazione... mi hai dato un po' di ricerche da fare...
Io solo dal 2003, ma tendo ad essere enciclopedico
Io ho un messaggio per Rodolfo, se lo incrociate...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Vabbè... lo so che lo guarderemo solo e Abulafia...
E so anche che i VDGG non sono di facile presa/ascolto...
Però questo mi fa tornare in mente le serate passate a sentire i dischi con un paio di amici di gioventù.
lorenzo1910 ha scritto: 28 mag 2019, 11:20
Vabbè... lo so che lo guarderemo solo e Abulafia...
E so anche che i VDGG non sono di facile presa/ascolto...
Però questo mi fa tornare in mente le serate passate a sentire i dischi con un paio di amici di gioventù.
Magari qualcuno riesce ad affrontarli con qualcosa di più sfumato e leggero:
Io, ovviamente, li adoro e amo su tutta la linea e su tutto il fronte
Forse Godbluff e Still Life sono un po' più "accessibili"...
Tra l'altro la versione dal vivo di "A Plague of..." in alcuni momenti è ancor più cacofonica rispetto a quella dell'album...
Ora qui metto uno dei pezzi che più mi piace di Still Life, e cioè l'opener "Pilgrims"
Fantastica la seconda parte del pezzo (a partire da 3' 54") con un Peter Hammill in disperata evidenza e una batteria con un suono da "pelli allentate"
"The time has come, the tide has almost run
and drained the deep: I rise from lifelong sleep.
It seems such a long time
I've dreamed but now, awake,
I can see we are pilgrims and so
must walk this road,
unknown in our purpose,
alone, but not worthless,
and home ever calling us on.
We've been waiting here for so long,
all of our hands joined in hope,
holding the weight on the rope
all of us pilgrims"
lorenzo1910 ha scritto: 29 mag 2019, 11:24
Forse Godbluff e Still Life sono un po' più "accessibili"...
Accessibili? Mica dobbiamo fare proseliti
Vi propongo questa versione dal vivo di Man-Erg, uno dei capolavori di Peter Hammill.
La musica alterna una ballad struggente ad una progressione in tempi dispari (11/8) dalla dimensione assolutamente epica.
Il testo ha una forza impressionante, mi ha sempre fatto venire i brividi.
The killer lives inside me: I can feel him move.
Sometimes he's lightly sleeping in the quiet of his room,
But then his eyes will rise and stare through mine,
He'll speak my words and slice my mind inside.