Il mio primo HMT
-
- user
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 7 apr 2019, 13:37
Il mio primo HMT
Alcuni puristi dicono che in realtà siano tutti non originali perché riassemblati, ma chi se ne frega! Hanno un movimento indiano. Un quadrante indiano, sono datati, costano poco e sono bellissimi. Pazienza se non sono proprio precisi come uscirono dalla fabbrica, io li collezionerò e li indosserò volentieri.
E naturalmente sono avido di tutte le informazioni che posso reperire, ed in questo blog credo di poterne trovare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Site Admin
- Messaggi: 2175
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Il mio primo HMT
Ottima scelta! Gli HMT sono orologi con una storia apprezzabile alle spalle, che li rende buoni soggetti di collezione. Peccato che la fabbrica abbia chiuso di recente i battenti, vedi viewtopic.php?f=4&t=543, e ormai rimanga solo il sito di vendite online al loro indirizzo https://www.hmtwatches.in (peraltro non saprei quanto sia affidabile).
La Hindustan Machine Tools Ltd. ha realizzato i propri movimenti meccanici derivandoli dai Citizen, che inizialmente costruiva proprio su licenza della casa giapponese. In seguito si sono resi più autonomi, ma senza allontanarsi troppo dai canoni iniziali.
A me personalmente piacciono molti dei loro modelli, ne puoi trovare una carrellata anche qui sul forum, ad esempio in viewtopic.php?f=4&t=538
Oltre al tuo Kohinoor, disponibile in diverse varianti, anche il Sona trovo che sia particolarmente apprezzabile:
La Hindustan Machine Tools Ltd. ha realizzato i propri movimenti meccanici derivandoli dai Citizen, che inizialmente costruiva proprio su licenza della casa giapponese. In seguito si sono resi più autonomi, ma senza allontanarsi troppo dai canoni iniziali.
A me personalmente piacciono molti dei loro modelli, ne puoi trovare una carrellata anche qui sul forum, ad esempio in viewtopic.php?f=4&t=538
Oltre al tuo Kohinoor, disponibile in diverse varianti, anche il Sona trovo che sia particolarmente apprezzabile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Il mio primo HMT
Maledetti, m'avete fatto salire la scimmia. 

-
- moderatore
- Messaggi: 11884
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Il mio primo HMT
Io ho questo che comunque continuo a non alienare perché mi affascina (c’è già nel topic citato da Marco)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Il mio primo HMT
Vi odio, ne ho ordinato uno 

-
- senior
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Il mio primo HMT
Sei il sogno di ogni addetto marketing che si rispettiAbulafia ha scritto:Vi odio, ne ho ordinato uno

-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Il mio primo HMT
Infatti sono intenzionato a prenderne pure un altroale9191 ha scritto: 27 giu 2019, 20:59Sei il sogno di ogni addetto marketing che si rispettiAbulafia ha scritto:Vi odio, ne ho ordinato uno![]()

Un Sona verde ramarro che quasi sicuramente è un ristampato finto non originale e bla bla bla, per di più venduto da uno con decine di feedback negativi ma... al cuor non si comanda

-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Il mio primo HMT
Ok, non vi odio più: per gli 8€ spedito che l'ho pagato, devo dire che è veramente un bell'oggettino, con un quadrante antracite soleil radiale molto affascinante (la foto non gli rende affatto giustizia, provvederò a farne di migliori).
Ora attendo il cuginetto automatico...
Ora attendo il cuginetto automatico...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- user
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 17 feb 2019, 18:11
- Località: Lucca
Re: Il mio primo HMT
Nella mia minuscola collezione c'è anche uno di questi, sulla cui originalità ho fortissimi dubbi...ma il quadrante era troppo sexy! 


Lo presi su eBay come usato ma dubito lo sia - a meno che non abbia visto il fantomatico ''professionista'' che dovrebbe aver revisionato ogni orologio venduto da questi inserzionisti indiani. Ha però un grosso difetto: i lati sono grezzi, come appena usciti dalla macchina utensile; quindi sono portato a pensare che si tratti di un esemplare fallato (scusate la qualità delle foto).





Lo presi su eBay come usato ma dubito lo sia - a meno che non abbia visto il fantomatico ''professionista'' che dovrebbe aver revisionato ogni orologio venduto da questi inserzionisti indiani. Ha però un grosso difetto: i lati sono grezzi, come appena usciti dalla macchina utensile; quindi sono portato a pensare che si tratti di un esemplare fallato (scusate la qualità delle foto).


Il movimento è tutto, il fine è nulla
-
- advanced user
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2018, 13:16
- Località: Massa (MS)
Re: Il mio primo HMT
Cazzarola, ma solo io ne ho pagati (e ordinati) due che non mi sono MAI arrivati?!
A me gli Indiani non mi beccano più.
A me gli Indiani non mi beccano più.