Centellinare proprio no, anche perchè vanno tenuti comunque "in attività". Certo, io uso alcuni accorgimenti: non li uso in attività sportive o di lavoro manuale, non indosso quelli con cassa cromata in giornate assai umide e sudaticcie, non li porto in moto. Però dopo un bel pò di anni prima o poi servirà qualche intervento: crono che non parte o si ferma insieme a tutto l'orologio, salto contaminuti....Io bene o male faccio tutto da me, per esempio ieri ho rimontato una lancetta secondi che (già precaria) era saltata via.Marcello ha scritto: 31 ago 2019, 19:18Per fortuna a me no.
Una cosa però mi turba. La manutenzione o peggio ancora le eventuali riparazioni future. Insomma, pensate che sia possibile godersi questi movimenti con relativa spensieratezza? Possono essere riparati da un buon orologiaio, o è il caso di centellinare le occasioni di utilizzo perché in futuro sarà sempre più arduo e costoso ripristinarli?
Il mio primo Sturmanskie
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29