Abulafia ha scritto: 10 set 2019, 17:24
Lo Zenitar è una mancanza pesante nella mia collezione di m42/K russo-sovietici...
Sulla baia si trova a circa 160 euro, ma ti avverto che non è facile da adoperare e la qualità è ancora più variabile del solito con le ottiche sovietiche; tanto per dirne una, ho regalato negli anni '90 uno jupiter 85 mm, per quanto faceva schifo (scarsa nitidezza anche a diaframmi intermedi, flare a go go), invece adesso è uno dei vecchi 85 mm più quotati per la nitidezza ed il bokeh. Evidentemente mi era capitato un obiettivo mal riuscito.
Tornando alla Kiev 88 (sempre sia maledetta ), ho avuto tra le mani decine di magazzini portapellicola, e tutti si inceppavano!!!!
Un fotoriparatore ormai scomparso li modificava per la modica cifra di 200.000 lire l'uno (quando tutto il corredo si portava a casa a meno!), oppure adattava un magazzino Hasselblad, ma dovevi portarglielo tu (sulle 300.000 lire di spesa in tutto). Invece nulla da ridire sulle ottiche Arsat 30 (pesantissima) e 80 mm, eccellenti.
Abulafia ha scritto: 10 set 2019, 17:24
Lo Zenitar è una mancanza pesante nella mia collezione di m42/K russo-sovietici...
Sulla baia si trova a circa 160 euro, ma ti avverto che non è facile da adoperare e la qualità è ancora più variabile del solito con le ottiche sovietiche; tanto per dirne una, ho regalato negli anni '90 uno jupiter 85 mm, per quanto faceva schifo (scarsa nitidezza anche a diaframmi intermedi, flare a go go), invece adesso è uno dei vecchi 85 mm più quotati per la nitidezza ed il bokeh. Evidentemente mi era capitato un obiettivo mal riuscito.
Tornando alla Kiev 88 (sempre sia maledetta ), ho avuto tra le mani decine di magazzini portapellicola, e tutti si inceppavano!!!!
Un fotoriparatore ormai scomparso li modificava per la modica cifra di 200.000 lire l'uno (quando tutto il corredo si portava a casa a meno!), oppure adattava un magazzino Hasselblad, ma dovevi portarglielo tu (sulle 300.000 lire di spesa in tutto). Invece nulla da ridire sulle ottiche Arsat 30 (pesantissima) e 80 mm, eccellenti.
Sì sì, conosco bene pregi e virtù della produzione ottica sovietica
Sono in possesso di:
Mir MC 20/3.5
Mir 10 A 28/3,5
Zodiak 8 30/3.5
Mir 1S 37/2.8
Mir 26 B 45/3,5
Industar 50-2 50/3.5
Volna 9 50/2.8 Macro
Zenitar M 50/1.9
Zenitar K 50/2
Zenitar M 50/1,7
Helios 44 M 58/2
Helios 44-7 58/2
Helios-40 85/1.5
Jupiter 9 85/2
Vega 13 V 100/2.8
Tair 11A 135/2.8
Jupiter 37A 135/3.5
Jupiter 21M 200/4
Telemar 22 200/5.6
Tair 3S 300/4.5
MTO3M-5A 500/8
MTO1000AM 1100/10,5
E li uso spesso e volentieri
Però lo Zenitar 16 mi sfugge sempre per un soffio...
Comunque sono lieto di informarvi che la Arax, l'azienda che ha rilevato le vecchie fabbriche e i magazzini Kiev, ora produce le sue versioni delle vecchie Kiev ed ha, dopo mezzo secolo, finalmente risolto il problema dell'inceppamento alla radice