I miei russi
Moderatore: Curatore di sezione
-
- junior
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 set 2019, 16:12
I miei russi
Vi presento la mia (per ora) timida collezione di sovietici un Raketa Copernico e un non classificato sovietico a corda, da revisionare, a cui ho dovuto cambiare il suo splendido cinturino di pelle di serie.Nulla da togliere all'iconico Copernico, ma vorrei sapere qualcosa di più sul sovietico dalla marca a me sconosciuta.
Saluti
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: I miei russi
Ciao Maendax, benvenuto, complimenti per il copernico bel pezzo, l'altro non lo conosco, è meccanico? ci fai vedere (se puoi) il movimento e il cinturino?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- junior
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 set 2019, 16:12
Re: I miei russi
il secondo è a corda,il cinturino ahimè l'ho perso era in pelle con chiusura a bottone,molto particolare.La meccanica non posso fartela vedere, non ho ancora gli attrezzi del vero collezionista
Il produttore è la cosa che più mi incuriosisce qualcuno potrebbe dirmi qualcosa in più?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Il produttore è la cosa che più mi incuriosisce qualcuno potrebbe dirmi qualcosa in più?
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: I miei russi
Il dubbio sul movimento sollevato da Walter dipende da come la scritta sul quadrante (тайный = segreto) non sia riconducibile a marchi sovietici.
È un orologio prodotto -con tutta probabilità- nel periodo della moda e che fa riferimento all’immaginario sovietico ma che è probabile (l’apertura ci leverebbe i dubbi) di russo abbia solo la lingua delle scritte sul quadrante (messe lì chissà da chi è chissà dove).
Per finire, uno simile mi pare galleggi sulla baia o su subito da un po’, ma attualmente non mi riesce ripescarlo per vedere se il venditore dicesse di più su quel che lo muove
È un orologio prodotto -con tutta probabilità- nel periodo della moda e che fa riferimento all’immaginario sovietico ma che è probabile (l’apertura ci leverebbe i dubbi) di russo abbia solo la lingua delle scritte sul quadrante (messe lì chissà da chi è chissà dove).
Per finire, uno simile mi pare galleggi sulla baia o su subito da un po’, ma attualmente non mi riesce ripescarlo per vedere se il venditore dicesse di più su quel che lo muove
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: I miei russi
Ne ho visti di simili con altre scritte mossi da un quarzo. Confermo, periodo della moda.
-
- moderatore
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: I miei russi
Forse ne postò uno Antonio nella categoria dei "mezzi russi" o pseudo russi. A memoria credo che abbia al massimo un movimento standard cinese , ma per averne la certezza occorre aprire il fondello.
Il Copernico è invece tutto originale russo al 100%.
Il Copernico è invece tutto originale russo al 100%.
-
- junior
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 set 2019, 16:12
Re: I miei russi
Il Copernico l'ho preso ad un prezzo onestissimo completo di scatola e foglietto illustrativo.La scatola forse è quella che mi ha fatto un po' dubitare della sua autenticità sovietica.Stavo pensando di prenderne un altro però in colorazione scura e poi ho adocchiato un orologio davvero peculiare con un fondo che sembrerebbe quasi dipinto a mano https://www.ebay.it/itm/RARE-USSR-WATCH ... SwQjxdLzR4
Secondo voi la scatola è quella originale di vendita?
Secondo voi la scatola è quella originale di vendita?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- junior
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 set 2019, 16:12
Re: I miei russi
Ahimè sono risucito a trovare dopo ore di ricerca matte e disperatissime la variante del california.Non male come orologio ma sapete dirmi qualcosa dipiù in merito? https://www.ebay.it/itm/orologi-Slava-c ... SwopRYkZ-Z
Saluti
Saluti
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: I miei russi
Da parte mia, ti posso confermare che il copernico è tutto buono (per quello che si vede) il certificato lo conferma in più punti, ad essere pignoli, l'unica cosa potrebbe essere che la referenza scritta sul cert. l'ho ritrovata solo nel catalogo del 98' mentre l'orologio è del 9/94, ma suppongo potesse avere la stessa ref. anche nel 94'.
Per quanto riguarda quello che hai linkato dall'unica foto è giusto....però ha messo una sola foto e scritto " Slava 2428" è un po' pochino, io chiederei un'altro paio di foto, almeno per vedere il movimento, sapere se funziona o meno, insomma tutte quelle cose da precisare prima in modo da poter far valere se non sono vere.
Per quanto riguarda quello che hai linkato dall'unica foto è giusto....però ha messo una sola foto e scritto " Slava 2428" è un po' pochino, io chiederei un'altro paio di foto, almeno per vedere il movimento, sapere se funziona o meno, insomma tutte quelle cose da precisare prima in modo da poter far valere se non sono vere.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: I miei russi
Prezzo troppo alto!Maendax ha scritto:Ahimè sono risucito a trovare dopo ore di ricerca matte e disperatissime la variante del california.Non male come orologio ma sapete dirmi qualcosa dipiù in merito? https://www.ebay.it/itm/orologi-Slava-c ... SwopRYkZ-Z
Saluti
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk