Oggi, con un piccolo lotto di vintage, ho preso un Pobeda (Zim) un po' particolare, nel senso che, nel complesso, pur incassando sempre il solito movimento 15 rubini privo di finiture, appare più curato e meno "povero".
La cassa ha anse da 20 mm ( già questa è una particolarità) ma, soprattutto, un fondello avvitato (!) con scritte in inglese.
Il quadrante, nel complesso assai gradevole, ha una grafica che richiama alcuni modelli storici della "casa".
Inoltre, la mancanza di "sdelano" fa pensare ad una produzione post sovietica.
Non amo molto questo tipo di orologi perché spesso hanno un aspetti sin troppo povero e dimesso ma questo lo trovo decisamente carino e, tutto sommato, elegante.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Pobeda export?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Pobeda export?
Io così al volo, direi che non è il suo fondello, quel tipo "electronically tested" l'ho già visto su diversi svizzeri anonimi....il dial è un pezzo unico? voglio dire, il cerchio esterno con i brillantini è tutt'uno con la parte interna stampata?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Pobeda export?
Il dial è un pezzo unico e l'insieme non sembra pasticciato...Trash ha scritto:Io così al volo, direi che non è il suo fondello, quel tipo "electronically tested" l'ho già visto su diversi svizzeri anonimi....il dial è un pezzo unico? voglio dire, il cerchio esterno con i brillantini è tutt'uno con la parte interna stampata?
Mi viene da pensare ad un altro orologio "strano" di cui si parlò qui:
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app
Forse alcune considerazioni possono tornare utili anche per questo.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Pobeda export?
Scusa, sicuramente è un mio problema, ma il link che hai messo non mi apre niente....mi puoi spiegare al volo in due parole?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Pobeda export?
La discussione a cui Ti ho rinviato e che puoi trovare facendo una ricerca, si intitola "Slava export" e riguarda, appunto, un orologio marchiato slava piuttosto particolare (cassa di produzione occidentale, scritte in inglese, ecc...) la cui analisi ha fatto emergere interessanti considerazioni sulle prassi commerciali talvolta adottate dai sovietici per piazzare i propri prodotti aggirando barriere commerciali e doganali (quali assemblaggio degli orologi in zone franche dell'estremo oriente, ma anche in Europa, export di soli movimenti, omissione del marchio di provenienza...). Quello mostrato potrebbe essere un altro esemplare frutto di queste prassi...
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Pobeda export?
CPC non è da escludere. Pezzo interessante, bell’acchiappo
-
- senior
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Pobeda export?
Bello! finito ora di leggere e appuntare il link e tutti i derivati, molto molto interessante.cpc ha scritto: 26 nov 2019, 14:24Il dial è un pezzo unico e l'insieme non sembra pasticciato...Trash ha scritto:Io così al volo, direi che non è il suo fondello, quel tipo "electronically tested" l'ho già visto su diversi svizzeri anonimi....il dial è un pezzo unico? voglio dire, il cerchio esterno con i brillantini è tutt'uno con la parte interna stampata?
Mi viene da pensare ad un altro orologio "strano" di cui si parlò qui:
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app
Forse alcune considerazioni possono tornare utili anche per questo.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Il movimento del tuo è del tutto privo di spunti?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Pobeda export?
Quanto al movimento, nulla da segnalare:Trash ha scritto:Bello! finito ora di leggere e appuntare il link e tutti i derivati, molto molto interessante.cpc ha scritto: 26 nov 2019, 14:24Il dial è un pezzo unico e l'insieme non sembra pasticciato...Trash ha scritto:Io così al volo, direi che non è il suo fondello, quel tipo "electronically tested" l'ho già visto su diversi svizzeri anonimi....il dial è un pezzo unico? voglio dire, il cerchio esterno con i brillantini è tutt'uno con la parte interna stampata?
Mi viene da pensare ad un altro orologio "strano" di cui si parlò qui:
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app
Forse alcune considerazioni possono tornare utili anche per questo.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Il movimento del tuo è del tutto privo di spunti?
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Pobeda export?
Vedo, anonimo in tutte le parti se non fosse per i caratteri in cirillico sul quadrante, si potrebbe pensare facesse parte di quelle produzioni "aggira" quote di importazione, però messi così in evidenza sarebbe difficile non notarli. Per me faceva parte di un normale lotto da export...
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....