Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da DaniLao »

Cari Soci,
l'esperienza baltica del buon Rifran m'ha fatto ieri balenare un'idea che -da uomo d'azione quale mi ritengo- non ho potuto fare a meno di mettere in pratica...

Vista la contingenza che mi fa trovare a München per un periodo bastevolmente lungo e considerato che mi rammentavo che nel capoluogo bavarese ci fossero due (mica uno!) distributori ufficiali Vostok Europe ho deciso di far visita al più agevolmente raggiungibile come vostro inviato speciale.

Premetto subito che -purtroppo- il negozio era già una mia conoscenza, trattasi infatti di F & S Foto und Schmuck Handels GmbH che, a differenza di come è riportato su tutto il web non è più al 24 di Herzogspitalstrasse bensì al numero 5 di Fäbergraben Str. (è comunque a 300m dalla vecchia sede).

Sapete della mia passione retro-sovietico-fotografica e vi confesso che ero passato dal negozio anni addietro per vedere se avesse qualcosa di utile alla causa...

Il fatto è che qualcosa (di scarso) l'aveva anche, ma i prezzi.......
Vabè, capisco il compagno commerciante che deve pagarsi un affitto nel centro di Monaco e che alla fine gestisce una gioielleria ma vi assicuro che erano richieste che non facevano nemmen ridere da quanto esose...

Aggiungasi a questo la discreta incompetenza e l'ingiustificata scortesia del gestore, un anziano signore che nemmen s'è alzato dalla seggiola dalla quale mi guardava torvo per rispondere alle mie domande e che aveva addosso quasi la stessa polvere che si notava sulle vetrine (e sulle macchine fotografiche, delle quali la polvere non è per nulla amica...).

Insomma, pure per gli orologi i prezzi (che già in origine non sono delicati per quelle linee e modelli) sono a mio parere fuori dalla grazia socialista (intendo dire per i nostri standards, non per chi ha passioni orologistiche al di fuori del Patto di Varsavia).

Ho chiesto se avesse usati, certo, ma nulla di russo (o tantomeno sovietico) e si partiva da 190€ Per Junghans piuttosto scaci....

Per concludere: mi sono accontentato di un paio di foto della vetrina, ma proprio un paio, che poi la sig.ra moglie gestrice m'ha guardato brutto (ma brutto, brutto, brutto come solo un'anziana e pretenziosa signora tedesca arrabbiata ti può guardare...) e ve le propongo sotto.

I prezzi li potete vedere da soli, come in una foto potete vedere (in riflesso) il mio frontone aggrottato per la preoccupazione che la signora di cui sopra chiamasse la milizia...

Oltre che Vostok e Vostok Europe c'erano pure degli Aviator, che non ho fotografato per il motivo detto e perché comunque li trovo (personalmente) davvero brutti (ok, più brutti di tutti, diciamo).

Godete della visuale e se ci fosse qualcosa che vi potesse servire fatemelo sapere, previo bonifico anticipato posso procedere ad acquisti in conto terzi perché anche voi abbiate il vostro tessoro ;-)

Dal vostro inviato nella terra del luppolo lavorato è tutto, ora vi saluto che devo andare ad affondare la testa in uno stinco di maiale che è affogato in una Dunkles Weisse e vorrei che la sua morte non sia stata inutile ;-)

Immagine

Immagine

Immagine
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vostok Europe

Messaggio da Cane »

DaniLao ha scritto:... ma i prezzi....
Hai detto due signori molto anziani, di certi i prezzi gli sono rimasti in marchi... :lol:

In "codeste terre" gli orologi russi in passato hanno tirato, quindi mi pare comprensibile ripartire da prezzi adeguati... :mrgreen:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2602
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da cuoccimix »

Diciamo che i prezzi sono da negozio fisico in città ricca, cioè alti.

Comunque ci sono tanti bei distributori di russi, sembra che si siano tutti messi d'accordo per stare là...
Ti consiglio, moglie e prole permettendo, di batterli a tappeto...
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da mchap »

Per me con quel "soviet techno design" sono un gran persa per il culo :lol: , in fin dei conti siamo nel 2015! Senza quella scritta possono essere considerati dignitosi orologi moderni.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2602
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da cuoccimix »

mchap ha scritto:Per me con quel "soviet techno design" sono un gran persa per il culo :lol: , in fin dei conti siamo nel 2015! Senza quella scritta possono essere considerati dignitosi orologi moderni.
Il problema è che a livello "di massa" credo ci sia ben poca gente interessata al "soviet techno design", tantomeno al "soviet" in generale, almeno considerando la percezione moderna delle cose.

Ad ogni modo ribadisco il mio apprezzamento per i Vostok Europe, che offrono il piacere di un orologio moderno con meccanica russa.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da DaniLao »

Cane ha scritto:Hai detto due signori molto anziani, di certi i prezzi gli sono rimasti in marchi... :lol:
Eh, se vedi anche le etichette dei prezzi hanno un discreto stile vintage...
Riguardo al signore sono stato forse troppo duro, in effetti il poltroncione ortopedico sul quale stava mezzo sdraiato aveva l'aria d'essere comodissimo, non lo biasimo completamente per non essersi alzato... ;-)
mchap ha scritto:Per me con quel "soviet techno design" sono un gran persa per il culo :lol:
:-) lo sai che è la medesima cosa che ho pensato anche io?
E poi Soviet cosa che li fanno in Bielorussia e del Cremlino non c'è più nemmeno l'ombra?
cuoccimix ha scritto:Ti consiglio, moglie e prole permettendo, di batterli a tappeto...
Ne ho individuati due, se hai altre dritte vedo di andare a battezzare almeno le vetrine...
cuoccimix ha scritto: Ad ogni modo ribadisco il mio apprezzamento per i Vostok Europe, che offrono il piacere di un orologio moderno con meccanica russa.
Si, più meno anche io la penso così, a parte i prezzi ma, come detto, noi raccoglitori di orologi russi siamo abituati male.
Oltre a questo -in generale- non abbiamo il mito della modernità (o della corona o del diver) e a quei prezzi ci sono sempre una marea di alternative multiple...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2602
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto: E poi Soviet cosa che li fanno in Bielorussia e del Cremlino non c'è più nemmeno l'ombra?
Li fanno a Vilnius in Lituania...Il direttore dell'azienda lavorava con Vostok in epoca sovietica, alla caduta dell'URSS lo liquidarono in orologi che andò a vendere a Mosca ai turisti...e poi fondò Vostok Europe. C'era un'intervista su WUS, credo.
Ne ho individuati due, se hai altre dritte vedo di andare a battezzare almeno le vetrine...
Oltre a Kampmann, a Monaco c'è anche Levenberg anche se non so dove sia nè mi interessa molto in verità. Se poi ti fai circa due ore di macchina, ad Heidenheim c'è Irina Maier...
Si, più meno anche io la penso così, a parte i prezzi ma, come detto, noi raccoglitori di orologi russi siamo abituati male.Oltre a questo -in generale- non abbiamo il mito della modernità (o della corona o del diver) e a quei prezzi ci sono sempre una marea di alternative multiple...
Guarda, i prezzi al lancio (dieci anni fa) erano abbordabilissimi. Personalmente li ho sempre pagati non più di cento euro, anche nuovi, l'ultimo un K3 con la corona spanata (prontamente riparata) a 45 euro...erano più i motivi per prenderlo che per non prenderlo! Unica eccezione dettata dalla foillia le oltre 250 capocce pagate per un Ekranoplan, orologio di cui ero e sono follemente innamorato e che ritengo il massimo esempio di tecnologia applicata a un calibro russo. Da un mio punto di vista sono un modo eccellente per coniugare modernità e tradizione nella propria collezione seguendo un filo logico comune. Poi, ripeto, ognuno colleziona ciò che più gli aggrada. :bye:
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da DaniLao »

Ecco, ora mi garberebbe leggere un bel topic sull'Ekranoplan (con le sue supposte di trizio) scritto da un personaggio ( :-P ) competente come te.
L'ho adocchiato tempo addietro e ne ho sentito dire benissimo e malissimo, magari m'aiuteresti a farmi un'idea più precisa.
Il mio ANT-20 preso a 70€ mi soddisfa e riempie di allegrezza spacconcella (nonostante gli invertitori barlacci per i quali mi sto organizzando); a 370€ come era in vetrina ieri m'avrebbe lasciato indifferente se non instupidito...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2602
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto:Ecco, ora mi garberebbe leggere un bel topic sull'Ekranoplan (con le sue supposte di trizio) scritto da un personaggio ( :-P ) competente come te.
L'ho adocchiato tempo addietro e ne ho sentito dire benissimo e malissimo, magari m'aiuteresti a farmi un'idea più precisa.
Il mio ANT-20 preso a 70€ mi soddisfa e riempie di allegrezza spacconcella (nonostante gli invertitori barlacci per i quali mi sto organizzando); a 370€ come era in vetrina ieri m'avrebbe lasciato indifferente se non instupidito...
Qui una mia vecchia recensione in inglese su WUS, http://forums.watchuseek.com/f10/person ... 14083.html

Ma gli invertitori non li puoi prendere da un normale 2416B?
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Dal vostro inviato: visita ad un distributore ufficiale (negozio fisico) Vost...

Messaggio da DaniLao »

cuoccimix ha scritto:Qui una mia vecchia recensione in inglese su WUS, http://forums.watchuseek.com/f10/person ... 14083.html
Ottimo, grazie, bella recensione, conoscevo la versione verde e non avevo mai incrociato quella nera, esteticamente davvero affascinante (si sa, i gusti son gusti..). Letto molto volentieri, non credo sia facile trovarne usati (sei un ragazzo fortunato), e per quel che vedo in effetti anche in tal caso i prezzi sono abbastanza alti. Però lo terrò d'occhio
cuoccimix ha scritto:Ma gli invertitori non li puoi prendere da un normale 2416B?
Non posso? Non lo so, come ormai è noto anche alle pietre la mia competenza meccanica è imbarazzante.
Hai un MP in proposito ;-)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi