Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum,questa mattina ho acquistato ad un mercatino per 20 euro, questo orologio, qualcuno di voi saprebbe cortesemente darmi qualche informazione del tipo marca, anno di produzione e se ho fatto un buon acquisto per 20 euro. Sono riuscito a trovare su internet solo che è del Ministero delle ferrovie
Grazie mille in anticipo, cordiali saluti mario98
Orologio sovietico
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Orologio sovietico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Orologio sovietico
Ciao Mario, benvenuto! Così a prima vista mi sembra un quadrante ristampato su base Pobeda ma sono sicuro che avrai presto pareri affidabili da altri utenti più seri di me.
Comunque sia 20 euro mi pare un buon prezzo, goditelo se ti piace!
Comunque sia 20 euro mi pare un buon prezzo, goditelo se ti piace!
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Re: Orologio sovietico
Grazie per la risposta gentilissimo
-
- advanced user
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2018, 13:16
- Località: Massa (MS)
Re: Orologio sovietico
Sovietico non credo.. Molto più probabilmente "solo" Russo... Hai fatto bene a prenderlo... a quel prezzo è un affare.
Poi,probabilmente, andrà molto bene come quasi tutti gli orologi Russi (che marciano senza problemi nonostante l'assenza di manutenzione)
Poi,probabilmente, andrà molto bene come quasi tutti gli orologi Russi (che marciano senza problemi nonostante l'assenza di manutenzione)
-
- advanced user
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 15 mar 2019, 9:17
- Località: Roma
Re: Orologio sovietico
Ciao, a mio avviso un transizionale, (no indicazione se fatto in Russia o SSSR) o cmq post dissoluzione (cercando in rete quel logo fu adottato nel 2003), celebrativo di qualche divisione delle ferrovie russe.
L'essenziale è invisibile agli occhi.
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Re: Orologio sovietico
Grazie mille per le risposte. Mario98
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Orologio sovietico
Ciao, in questa pagina, Danilao spiega tutto con dovizia di foto...www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=4& ... ata#p13179
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Orologio sovietico
Non avevo mai letto questo approfondimento di Daniele, grazie per averlo segnalato!
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Re: Orologio sovietico
Grazie mille per il link ed i chiarimenti. Mario98