wilcoyote ha scritto: 10 gen 2020, 12:58
E sono già insorti tutti i partitucoli della sinistra....
... sarei quasi contento che spariscano definitivamente, maledetti!
Attento....sul forum potrebbero darti del "Cane"...
Comunque non e' detto in italia funzioni...
Direi che anche in germania con la nuova situazione politica non e' che funzioni tanto bene...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
ale9191 ha scritto: 10 gen 2020, 16:37
Ma qui sono l’unico che vorrebbe un maggioritario duro e puro? Anche con tutti i rischi che ciò potrebbe comportare?
Ho sempre sostenuto che la governabilita' e la cosa principale per fare e decidere...
Ho sempre detto che la sera delle elezioni vorrei sapere chi ha vinto e chi ha perso...
Ma non vedi come ha funzionato l'unione di interesse tra di maio e salvini e ora tra di maio e pd?
La storia ha dimostrato che dall'ingovernabilita' possono nascere le peggio cose...
Ma di certo LeU non lo dice per questo... (potrebbero allearsi con renzi per superare tutti e due il 5%... )
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Cane ha scritto: 15 gen 2020, 15:41Istat: i nonni con la loro pensione salvano oltre 7 milioni di famiglie dalla povertà
Però quante di queste famiglie non sarebbero povere se invece di regalare soldi ai nonni lo Stato li avesse usati per investimenti sensati?
Difficile dirlo...ma di certo ce ne sarebbero di meno...
Comunque la maggior parte sono pensioni normali o basse...
Certamente, ma sono pensioni che hanno dato a cinquantenni, non a sessantacinquenni!
Mio padre andò in pensione a 57 anni (ma aveva 5 anni di abbuno per aver fatto la guerra e poi la prigionia in un campo tedesco, dopo l'armistizio), mio cognato è stato "prepensionato" dalla Telecom a 55 anni. Sono milioni le persone che prendono una pensione normale, ma la prendono per troppo tempo.
Poi nel privato l'artigioano o il piccolo imprenditore devono sgobbare fino a 70 anni e oltre perché non hanno "paracadute" e "scivoli".
wilcoyote ha scritto: 15 gen 2020, 19:02
Mio padre andò in pensione a 57 anni (ma aveva 5 anni di abbuno per aver fatto la guerra e poi la prigionia in un campo tedesco, dopo l'armistizio), mio cognato è stato "prepensionato" dalla Telecom a 55 anni. Sono milioni le persone che prendono una pensione normale, ma la prendono per troppo tempo.
E non sono nulla di fronte a chi e' andato a 35 anni con 14 anni, 6 mesi, e 1 giorno...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)