Nuovo orologio
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Nuovo orologio
Buongiorno a tutti, questa mattina al mercatino dell'usato ho acquistato al prezzo di 20 euro( avrò fatto un buon acquisto?), un altro orologio russo, qualcuno cortesemente saprebbe darmi qualche informazione sull'età (dalla matricola sono riuscito a trovare su internet solo opinioni contrastanti fine anni 80 metà anni 90), valore e se è originale ed inoltre potrei conoscere la traduzione della scritta sul fondello. Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi. Mario98
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- advanced user
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2018, 13:16
- Località: Massa (MS)
Re: Nuovo orologio
E' un Komandirskie piuttosto comune (anche se ha la cassa con la corona al 2)
Penso sia predecente alla dissoluzione dell'URRS (fine '91) dato che ha ancora la scritta "sdelano b cccp" (fatto in unione sovetica)
Il prezzo pagato è (a mio avviso) basso... ma non è che valga molto di più...
Se cerchi un orologio da specularci sopra ti devo dire che con i russi/sovietici sarà molto difficile che compri a 20 quello che vale 300... inoltre i pezzi "rari" in questo ambito sono veramente pochi...
Se invece cerchi un orologio bello da vedere (soggettivo) e che funzioni bene negli anni ti posso garantire che con gli orologi russi/sovietici avrai di che divertirti (senza spendere una fortuna)
Edit :
Noto solo ora Eltsin sul quadrante...
Tutto quello che ho scritto qui sopra (che non edito per correttezza) riviene messo in dubbio (piuttosto comune? forse no... "originale"? forse no... fatto in unione sovietica? forse no, poteva essere già "solo" Russia...)
Capannelle,Daniele,Marco,mchap etc... dite la vostra...
Penso sia predecente alla dissoluzione dell'URRS (fine '91) dato che ha ancora la scritta "sdelano b cccp" (fatto in unione sovetica)
Il prezzo pagato è (a mio avviso) basso... ma non è che valga molto di più...
Se cerchi un orologio da specularci sopra ti devo dire che con i russi/sovietici sarà molto difficile che compri a 20 quello che vale 300... inoltre i pezzi "rari" in questo ambito sono veramente pochi...
Se invece cerchi un orologio bello da vedere (soggettivo) e che funzioni bene negli anni ti posso garantire che con gli orologi russi/sovietici avrai di che divertirti (senza spendere una fortuna)
Edit :
Noto solo ora Eltsin sul quadrante...
Tutto quello che ho scritto qui sopra (che non edito per correttezza) riviene messo in dubbio (piuttosto comune? forse no... "originale"? forse no... fatto in unione sovietica? forse no, poteva essere già "solo" Russia...)
Capannelle,Daniele,Marco,mchap etc... dite la vostra...
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Re: Nuovo orologio
Grazie per la risposta, la mia idea era di acquistare un buon orologio possibilmente sovietico per incrementare la mia piccola collezione, non cerco di specularci preferisco avere solo un bel orologio. Mario98
-
- advanced user
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2018, 13:16
- Località: Massa (MS)
Re: Nuovo orologio
Ecco... il quadrante originale potrebbe essere stato sostituito...
Su eBay si trovano i quadranti di ricambio con Eltsin a 10 dollari...
(mi sa che Vostok ha prodotto ben poche cose "di serie" con sopra le facce dei "contemporanei...)
https://www.ebay.it/itm/Eltsin-Presiden ... Sw8FFdeMja
Su eBay si trovano i quadranti di ricambio con Eltsin a 10 dollari...
(mi sa che Vostok ha prodotto ben poche cose "di serie" con sopra le facce dei "contemporanei...)
https://www.ebay.it/itm/Eltsin-Presiden ... Sw8FFdeMja
-
- advanced user
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2018, 13:16
- Località: Massa (MS)
Re: Nuovo orologio
Benissimo Mario,questo è lo spirito giusto...Mario98 ha scritto: 19 gen 2020, 12:01 Grazie per la risposta, la mia idea era di acquistare un buon orologio possibilmente sovietico per incrementare la mia piccola collezione, non cerco di specularci preferisco avere solo un bel orologio. Mario98
E' probabile che il tuo Kom sia Sovietico dentro ma ho dei dubbi sulla "sovieticità" del quadrante...
Aspettiamo il parere dei guru...
![OK :ok:](./images/smilies/icon2_ok.gif)
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Nuovo orologio
La cassa 33 a cuscino è abbastanza comune, anche con la finitura Tin. Dato che Eltsin è entrato al potere all' inizio del 92' subito dopo Gorbaciov, penso che alla Vostok abbiano semplicemente utilizzato i quadranti già esistenti per celebrare il nuovo arrivato. Bell' orologio, l' ho già visto in varie collezioni, anche sul Levenberg..
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Re: Nuovo orologio
Grazie delle risposte. Mario98
Lo devo considerare originale sovietico dunque?
Lo devo considerare originale sovietico dunque?
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Nuovo orologio
Dipende cosa intendi per sovietico, i sovietici duri e puri erano altri orologi con stili e forme diversi. Questo si colloca nella fase finale dell'orologeria sovietica, quando tutto era fatto con obbiettivi differenti da quelli dei decenni precedenti. Comunque si! ancora non fà parte delle produzioni moderne, quindi a mio parere è collezionabile come sovietico. Bravo.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12 gen 2020, 11:29
Re: Nuovo orologio
Grazie per la risposta Trash, sono contento di aver fatto un buon acquisto
-
- advanced user
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2018, 13:16
- Località: Massa (MS)
Re: Nuovo orologio
Uh... vero... è su Uhren aus Russland n.4 (1992) di Levenberg...
Vai Mario... scarica!
(Proprio dal sito di Levenberg)
http://molnija.eu/uhren-aus-russland-n4/
Vai Mario... scarica!
(Proprio dal sito di Levenberg)
http://molnija.eu/uhren-aus-russland-n4/