Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita e chiedo scusa se quello che scrivo sarà ovvio o errato.
Volevo qualche vostro commento all'orologio che ho da poco acquistato sulla Baia.
Avevo voglia di acquistare un 3AKA3, per avere un po' di "storia" al polso e quando ho visto questo modello mi è subito piaciuto. Credo che sia un Franken, perché non ne ho visti di uguali nei vari cataloghi presenti in rete, ma a me piace molto.
Tra l'altro, mi ha dato un'altra grossa soddisfazione.
Quando è arrivato l'ho caricato e mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava. La molla non arrivava a fine corsa e l'orologio, pur tenendo il tempo, a volte si fermava, poi ripartiva, poi si scaricava velocemente.
Ho allora deciso di acquistare un bariletto nuovo e, dopo i classici 15/20 giorni di attesa postale, una volta arrivato ho cambiato il bariletto. Adesso va che è una bellezza!!!
Piccole soddisfazioni per uno che come me fino a 3 mesi fa neanche conosceva la differenza tra un quarzo ed un meccanico...
Rispetto ai Franken, voi come vi comportate? li escludete a priori? come siete certi che un orologio sia in tutto e per tutto originale? dove prendete le informazioni?
Io onestamente non sono un purista. Sicuramente l'inesperienza e l'ignoranza non mi permettono di esserlo!
Se mi date il vostro parere e i vostri preziosi consigli vi ringrazio tantissimo.
Ciao e VIVA GLI OROLOGI!!!
Valerio
Info su nuovo acquisto 3AKA3
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 3 gen 2020, 8:03
- Località: Scandicci
Info su nuovo acquisto 3AKA3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Info su nuovo acquisto 3AKA3
Vai sereno, è tutto buono, il tuo è anni 90', lo trovi nel catalogho Vostok 90-91' (i cataloghi li trovi tra le stanze di discussione), questo che allego è tratto dal sito di Capannelle (https://www.vostokamphibiacccp.altervista.org/tipo-34x/), ha la ghiera e la sfera secondi diverse, ,a sono buone anche le tue. Bello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- advanced user
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14 gen 2019, 16:33
Re: Info su nuovo acquisto 3AKA3
Complimenti bell'acchiappo !Vale76 ha scritto: 29 feb 2020, 8:50 Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita e chiedo scusa se quello che scrivo sarà ovvio o errato.
Volevo qualche vostro commento all'orologio che ho da poco acquistato sulla Baia.
Avevo voglia di acquistare un 3AKA3, per avere un po' di "storia" al polso e quando ho visto questo modello mi è subito piaciuto. Credo che sia un Franken, perché non ne ho visti di uguali nei vari cataloghi presenti in rete, ma a me piace molto.
Tra l'altro, mi ha dato un'altra grossa soddisfazione.
Quando è arrivato l'ho caricato e mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava. La molla non arrivava a fine corsa e l'orologio, pur tenendo il tempo, a volte si fermava, poi ripartiva, poi si scaricava velocemente.
Ho allora deciso di acquistare un bariletto nuovo e, dopo i classici 15/20 giorni di attesa postale, una volta arrivato ho cambiato il bariletto. Adesso va che è una bellezza!!!
Piccole soddisfazioni per uno che come me fino a 3 mesi fa neanche conosceva la differenza tra un quarzo ed un meccanico...
Rispetto ai Franken, voi come vi comportate? li escludete a priori? come siete certi che un orologio sia in tutto e per tutto originale? dove prendete le informazioni?
Io onestamente non sono un purista. Sicuramente l'inesperienza e l'ignoranza non mi permettono di esserlo!
Se mi date il vostro parere e i vostri preziosi consigli vi ringrazio tantissimo.
Ciao e VIVA GLI OROLOGI!!!
Valerio
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Info su nuovo acquisto 3AKA3
Si, del tutto coerente.
Sicuramente ancora prodotto nei primi '90, ma già prodotto nei tardi '80, ritengo.
Il mio è sostanzialmente uguale, ghiera a parte.
Sicuramente ancora prodotto nei primi '90, ma già prodotto nei tardi '80, ritengo.
Il mio è sostanzialmente uguale, ghiera a parte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: Info su nuovo acquisto 3AKA3
Quoto chi mi ha preceduto, è originale e coerente!
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Info su nuovo acquisto 3AKA3
Ti faccio i complimenti per aver sostituito da solo il bariletto, io seguo l’orologeria meccanica da 10 anni e non ne sono ancora capace