Un token commerciale agli antipodi delle crypto che piacciono a me.
Mi tengo il BTC a 11 mila dollari. Vi rammentate dov’era quando abbiamo aperto questa discussione?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Cane ha scritto:Te Daniele cerca di stare con quelli giusti...
Blockfolio mi conferma come -per ora- non ci stia rimettendo
IMG_6880.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Gli amici di sputnik quando la sparano ci vanno giù pesanti
Comunque l’halving ci sarà davvero a maggio e poi vediamo come andrà...
”Il valore della principale moneta digitale potrebbe aumentare del 4000% nel corso di diversi anni, ma prima di ciò è probabile che scenda al di sotto dei $ 7000”
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Una follia!
In azienda abbiamo uno dei datacenter maggiori d'Europa (e di gran lunga il maggiore in Italia), il generatore di emergenza del gruppo di continuità sarebbe sufficiente ad alimentare una cittadina di 30.000 abitanti! E molti server dovranno comunque lavorare con un carico ridotto.
Figurati i giganteschi datacenter in Asia e negli USA...
Esco un po' dal seminato per ricordare che persino le spam mail e il cazzeggio su internet consumano una quantità enorme di energia elettrica a livello globale.
Diciamo che per creare i bitcoin virtuali immettiamo nell'atmosfera all'anno milioni di tonnellate di Co2....
Il succo è quello, a questo punto c'è da chiedersi se il gioco vale la candela, ossia se l'energia consumata sommata al danno ambientale giustifichi il valore del bitcoin "prodotto".