Macché nulla, l'ho visto dando un occhio a chrono24, https://www.chrono24.it/poljot/poljot-- ... 219907.htm ma non trovo nulla di altro online!Trash ha scritto: 20 mar 2020, 18:36 Hai trovato qualcosa? Io ho dato un occhio a qualche catalogo ma niente..
Che orologio é..??
Moderatore: Curatore di sezione
-
- advanced user
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
- Località: Rovigo
Re: Che orologio é..??
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Che orologio é..??
E' moderno ma non è un "poljot", è uno Shturmovik della Molnija di Chelyabinsk. Monta il collaudatissimo calibro 3602 da tasca (l'indizio rivelatore sono i piccoli secondi a ore 9, opposti alla corona di carica). Ogni tanto la nuova Molnija tira fuori qualche modello dedicato alla loro vecchia storia, di quando nel dopoguerra cominciarono la produzione di orologi da pannello. Alcuni di questi finivano sugli aerei, da qui il nome Shturmovik, o meglio "poljot shturmovik", che significa "aereo da caccia". Il modello presentato da Chrono24 è andato fuori produzione, quelli attuali li trovi qui: https://www.molnija-ltd.ru/catalog/WristWatch/ ma a me sembrano più interessanti i vecchi4x16 ha scritto: 16 mar 2020, 20:01 Ciao a tutti, in questi tempi cupi e noiosi mi sono ricordato di un poljot (moderno) che mi ha folgorato in quanto cassa quadrata e una forte somiglianza con i bell&ross, ma non trovo nessuna notizia e neanche il modello, su crono24 viene proposto come poljot moscow ma ricercandolo non viene fuori nulla.....aiutoooo!!!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
-
- advanced user
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
- Località: Rovigo
Re: Che orologio é..??
Grazie delle info, finalmente ne so qualcosa!!! Il modello su chrono 24 mi fa impazzire, secondo voi è equo come prezzo?! Magari con la scusa di questa quarantena "sai amore....questa quarantena mi sta facendo impazzire e in impulso di follia....."zvezda ha scritto: 20 mar 2020, 22:15E' moderno ma non è un "poljot", è uno Shturmovik della Molnija di Chelyabinsk. Monta il collaudatissimo calibro 3602 da tasca (l'indizio rivelatore sono i piccoli secondi a ore 9, opposti alla corona di carica). Ogni tanto la nuova Molnija tira fuori qualche modello dedicato alla loro vecchia storia, di quando nel dopoguerra cominciarono la produzione di orologi da pannello. Alcuni di questi finivano sugli aerei, da qui il nome Shturmovik, o meglio "poljot shturmovik", che significa "aereo da caccia". Il modello presentato da Chrono24 è andato fuori produzione, quelli attuali li trovi qui: https://www.molnija-ltd.ru/catalog/WristWatch/ ma a me sembrano più interessanti i vecchi4x16 ha scritto: 16 mar 2020, 20:01 Ciao a tutti, in questi tempi cupi e noiosi mi sono ricordato di un poljot (moderno) che mi ha folgorato in quanto cassa quadrata e una forte somiglianza con i bell&ross, ma non trovo nessuna notizia e neanche il modello, su crono24 viene proposto come poljot moscow ma ricercandolo non viene fuori nulla.....aiutoooo!!!https://www.molnija-ltd.ru/catalog/TechnWatch/
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Che orologio é..??
Ce n'è uno che galleggia sulla baia...4x16 ha scritto: 16 mar 2020, 20:01 Ciao a tutti, in questi tempi cupi e noiosi mi sono ricordato di un poljot (moderno) che mi ha folgorato in quanto cassa quadrata e una forte somiglianza con i bell&ross, ma non trovo nessuna notizia e neanche il modello, su crono24 viene proposto come poljot moscow ma ricercandolo non viene fuori nulla.....aiutoooo!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- advanced user
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
- Località: Rovigo
Re: Che orologio é..??
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Comunque mi state facendo appassionare moltissimo alla orologeria russa.....e detto da un estimatore della classica orologeria svizzera.....
L'orologeria svizzera ha dei gran bei pezzi, sicuramente movimenti molto più raffinati dei russi, però hanno prezzi altissimi, spesso anche sull'usato....!
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Che orologio é..??
A me nessun dei due
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- advanced user
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
- Località: Rovigo
Re: Che orologio é..??
Eh va beh, ogniuno ha i suoi gusti, a me piace molto quel solotempo rettangolare che hai postato qualche giorno fa!
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Che orologio é..??
L’Artika (Vostok Europe) è anche più economico di quello sopra e -nonostante me lo aspettassi anche più imponente- è “giusto” e ben bilanciato al polso (al mio, che è abbondante).
Sto raccogliendo un po’ di foto, qualche documento l’ho già...
Appena messo in fila il tutto lo presenterò a modo![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Sto raccogliendo un po’ di foto, qualche documento l’ho già...
Appena messo in fila il tutto lo presenterò a modo
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- advanced user
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
- Località: Rovigo
Re: Che orologio é..??
Ma la finestra orizzontale segna le 24 ore?DaniLao ha scritto: 24 mar 2020, 13:00 L’Artika (Vostok Europe) è anche più economico di quello sopra e -nonostante me lo aspettassi anche più imponente- è “giusto” e ben bilanciato al polso (al mio, che è abbondante).
Sto raccogliendo un po’ di foto, qualche documento l’ho già...
Appena messo in fila il tutto lo presenterò a modo![]()
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Che orologio é..??
Sisi, è un 2432
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi