Buona Pasqua!

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3709
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Buona Pasqua!

Messaggio da wilcoyote »

Anche se è un forum di comunistacci atei, vi faccio lo stesso tanti auguri! 🙂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da Gamanto »

Altrettanto a te, wil, e a tutti gli amici del forum! :)
xxx.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da Cane »

Te Gamanto la Russia riesci a farla sembrare ancora piu' bella di quello che e'... :lol: :lol: :lol:

BUONA PASQUA A TUTTI!
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1907
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da Trash »

"..orco cane" gente che foto...auguri auguri....
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3709
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da wilcoyote »

Cane ha scritto: 12 apr 2020, 19:14 Te Gamanto la Russia riesci a farla sembrare ancora piu' bella di quello che e'... :lol: :lol: :lol:

BUONA PASQUA A TUTTI!
Tsch, si vede chiaramente l'effetto esagerato di qualche software HDR. :mrgreen:

Aribuona Pasqua!
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2166
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da zvezda »

Ringrazio Will per l'iniziativa e mi unisco al coro, Auguri a Tutti! E visto che questo forum parla (anche) di orologeria, approfitto per raccontare una curiosità.
Quando un orologio segna qualcosa in più del solo tempo, si dice che ha delle "complicazioni". La complicazione più semplice, se mi si passa il bisticcio, è di fatto il datario. Si possono aggiungere i giorni della settimana, i nomi dei mesi, le fasi lunari, persino la temperatura, gli anni bisestili, l'indicazione giorno/notte, sveglia, fusi orari, equazione del tempo, e mano a mano che il numero di complicazioni cresce salgono di pari passo anche prezzo e dimensioni dell'orologio.

Quando non ci sono limiti di budget, anche la fantasia dei progettisti si scatena e pare non avere limiti. E' il caso del Patek Philippe Cal.89, sicuramente il più celebre di tutti gli orologi complicati. Uscito nel 1989 (da cui il nome) per commemorare i 150 anni della maison ginevrina, il Cal.89 ha ben 33 complicazioni. Per raggiungere questo primato, insuperato all'epoca dell'uscita, l'orologio ha due quadranti, 24 lancette e 1728 componenti (un orologio solo tempo ne ha un centinaio o poco meno). Pesa 1.1 kg e non è piccolissimo, ma per alcuni è un sogno proibito sia dal prezzo che dalla disponibilità, visto che ne sono stati realizzati solo 4 esemplari.
(foto presa da Hodinkee)
pp-cal89-size.jpg
.
Tra le complicazioni del Cal.89 troviamo tutte quelle che ho indicato sopra più molte altre, compresa - come potrete immaginare - l'indicazione della Pasqua. Ma segnare il giorno di Pasqua per un orologio meccanico è davvero una sfida. La Pasqua è una festività dalla cadenza molto complessa da calcolare perché si basa su eventi temporali differenti, ognuno dei quali variabile. In parole semplici è la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, e può cadere in un giorno compreso tra il 22 Marzo e il 25 Aprile.
In questo dettaglio del quadrante astronomico del Cal.89 vediamo la splendida esecuzione dell'indicatore della Pasqua.
(anche questa foto è presa da Hodinkee)
pp-cal89-dial.jpg
.
E qui invece un dettaglio del brevetto Patek Philippe usato nel Cal.89 per segnare la Pasqua. Due camme sovrapposte, una staffa, ruotismi, un reservoir di energia per il movimento a scatto della sfera danno una pallida idea della complessità del meccanismo.
pp-cal89-pat.jpg
.
Eppure, nonostante la bravura dei progettisti, la complessità del calcolo si è rivelata un osso troppo duro per essere completamente risolto. Il sistema adottato da Patek Philippe nel 1989 è uscito con un caveat non da poco, il meccanismo di indicazione della Pasqua infatti smette di funzionare nel 2017 e richiede di essere rimandato in fabbrica per essere rifasato. Per il momento, non si ha notizia se qualcuno dei quattro esemplari sia effettivamente stato rifasato. Che peccato, che trascuratezza :-D
pp-cal89-dial2.jpg
.
Qui trovate la descrizione di uno dei quattro Cal.89 - dal sito della casa d'aste Sotheby's. Il prezzo? Che importa, non credo che sia un problema :) comunque se non ricordo male l'orologio in questione non ha raggiunto la base d'asta di circa 6M€ per due volte di fila. Che tempi eh?! :mrgreen:
http://www.sothebys.com/en/auctions/eca ... hes-ge1701
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11763
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da DaniLao »

Allegra Pasqua a tutti voi, per stare dietro a Marco e all’orologeria che preferiamo direi sia perfetto il Konstantin Chaykin Moscow Comptus Easter Clock visto su WUS che -vabbè- di complicazioni ne ha solo 26 ma è il più complicato della Russia.

Qua in movimento: e sotto di 3/4

IMG_6093.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da Gamanto »

wilcoyote ha scritto: 12 apr 2020, 20:40
Tsch, si vede chiaramente l'effetto esagerato di qualche software HDR. :mrgreen:
Declino ogni responsabilità, wil, foto pescata dal web. ;)
Post interessantissimo, Marco, come sempre. :king:
Solo sei milioni di euro e nessun compratore? Non esistono più gli sceicchi di una volta! :D
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da Cane »

wilcoyote ha scritto: 12 apr 2020, 20:40 Tsch, si vede chiaramente l'effetto esagerato di qualche software HDR. :mrgreen:
Molto esagerato, predominano solo due colori, rosso e blu...

Pero' alla fine e' un'immagine che attira l'attenzione...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3709
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Buona Pasqua!

Messaggio da wilcoyote »

Forse non lo sapete, ma la foto che ho postato ritrae la chiesa del Papa più anticonformista della storia, talmente anticonformista che da allora nessun altro Papa ci ha più messo piede, tranne il Papa tedesco (forse perché già meditava di seguirne le orme).