Luch Stop COVID 19
Moderatore: Curatore di sezione
-
- advanced user
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14 gen 2019, 16:33
Luch Stop COVID 19
se vi può interessare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Luch COVID 19
Non sarebbe nemmen brutto se non troppo piccino.
Ho provato a cercare qualcos’altro sul sito Luch da acquistare in abbinamento ma nulla, non son stato fortunato.
Beh, pazienza, tanto per ora è esaurito
Ho provato a cercare qualcos’altro sul sito Luch da acquistare in abbinamento ma nulla, non son stato fortunato.
Beh, pazienza, tanto per ora è esaurito
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Luch COVID 19
Il preordine, una settimanella fa, l'ho fatto
Se non altro in futuro sarà un ricordo, spero piacevole (nei limiti del possibile), di quanto è accaduto e sta accadendo.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Se non altro in futuro sarà un ricordo, spero piacevole (nei limiti del possibile), di quanto è accaduto e sta accadendo.
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Luch COVID 19
L’iniziativa è lodevole, quella scritta in basso però mi sembra di cattivo gusto, quasi fosse un celebrativo ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Luch COVID 19
Mi ci avete fatto ripensare ma ora è “not available”
:-/
:-/
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Luch COVID 19
Ah-ah!
![Immagine](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/48/Simpson%2C_Nelson_Muntz.png)
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Luch COVID 19
Te lo spezzo il ditino (o salsicciotto, nel caso).Abulafia ha scritto: Ah-ah!
Comunque mi hanno risposto qualche giorno fa che non ne sanno un gran che e di vedere se sul sito compaia qualcosa verso fine maggio.
Per ora la situazione è stabile, non disponibile
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Luch COVID 19
A me hanno risposto più o meno la stessa cosa, dicendo "se non ti è arrivata l'email di conferma allora devi vedere cosa succede sul sito. Se sei all'estero non ti è comunque arrivata l'email di conferma".DaniLao ha scritto: 13 mag 2020, 8:50Te lo spezzo il ditino (o salsicciotto, nel caso).Abulafia ha scritto: Ah-ah!
Comunque mi hanno risposto qualche giorno fa che non ne sanno un gran che e di vedere se sul sito compaia qualcosa verso fine maggio.
Per ora la situazione è stabile, non disponibile
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Quindi nulla, "ah-ah" pure a me
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Luch Stop CoViD-19
E finalmente è giunto.
Una prima tranche di orologi era stata messa in vendita a marzo, ma erano finiti esauriti prima che potessi ordinarlo.
Alla seconda messa in vendita, nella seconda metà di aprile, sono riuscito ad ordinarne un paio (per me e per un amico) prima che finissero esauriti.
In principio il sito indicava un orologio da 31mm e rotti mentre in seguito, per problemi di produzione, l'orologio è stato sviluppato sulla base della cassa dei monolancetta da 37,5mm (per fortuna); solito movimento manuale 1801.1 con (piccolo) oblò sul fondello per ammirarne l'azione.
Lancette per ore e minuti, niente secondi come di consueto.
L'orologio è stato messo in vendita a scopo benefico per la lotta al CoViD-19, il ricavato della vendita è devoluto alla sanità bielorussa.
Per questo sul bordo esterno del quadrante sono presenti due scritte:
-una ad ore 12 che dice "МАЯ ДАПАМОГА УРАЧАМ" (Maja dapamoga uraciam), cioè "Il mio aiuto per i medici";
- una ad ore 6 che dice "СУПРАЧЬ COVID-19" (suparc covid-19), cioè "Contro il COVID-19".
Nessuna indicazione di produzione sul quadrante, solo il logo Luch nella consueta posizione tra centro e ore 12.
Sul fondello, al posto delle normani indicazioni, attorno al perimetro scorrono scritte in varie lingue (compreso l'italiano) con la parola "grazie" e, sotto l'oblò, uno ДЗЯКУЙ ("grazie" in bielorusso) sormonta il numero dell'esemplare (nel mio caso 66).
Bella la finitura bitonale del quadrante, con il settore perimetrale grigio che diventa più chiaro o più scuro della parte centrale a seconda dell'incidenza della luce.
Tutto sommato, per i 26€ compresa la spedizione, direi che è un bell'orologio, con un bel fine e un futuro ricordo di quel che il mondo sta vivendo.
Un po' di (mie) foto:
Una prima tranche di orologi era stata messa in vendita a marzo, ma erano finiti esauriti prima che potessi ordinarlo.
Alla seconda messa in vendita, nella seconda metà di aprile, sono riuscito ad ordinarne un paio (per me e per un amico) prima che finissero esauriti.
In principio il sito indicava un orologio da 31mm e rotti mentre in seguito, per problemi di produzione, l'orologio è stato sviluppato sulla base della cassa dei monolancetta da 37,5mm (per fortuna); solito movimento manuale 1801.1 con (piccolo) oblò sul fondello per ammirarne l'azione.
Lancette per ore e minuti, niente secondi come di consueto.
L'orologio è stato messo in vendita a scopo benefico per la lotta al CoViD-19, il ricavato della vendita è devoluto alla sanità bielorussa.
Per questo sul bordo esterno del quadrante sono presenti due scritte:
-una ad ore 12 che dice "МАЯ ДАПАМОГА УРАЧАМ" (Maja dapamoga uraciam), cioè "Il mio aiuto per i medici";
- una ad ore 6 che dice "СУПРАЧЬ COVID-19" (suparc covid-19), cioè "Contro il COVID-19".
Nessuna indicazione di produzione sul quadrante, solo il logo Luch nella consueta posizione tra centro e ore 12.
Sul fondello, al posto delle normani indicazioni, attorno al perimetro scorrono scritte in varie lingue (compreso l'italiano) con la parola "grazie" e, sotto l'oblò, uno ДЗЯКУЙ ("grazie" in bielorusso) sormonta il numero dell'esemplare (nel mio caso 66).
Bella la finitura bitonale del quadrante, con il settore perimetrale grigio che diventa più chiaro o più scuro della parte centrale a seconda dell'incidenza della luce.
Tutto sommato, per i 26€ compresa la spedizione, direi che è un bell'orologio, con un bel fine e un futuro ricordo di quel che il mondo sta vivendo.
Un po' di (mie) foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Luch Stop CoViD-19
Orpo!
Le mie felicitazioni!
Mi piace anche “dal vivo” senza l’effetto da foto patinata (ovviamente le tue son assai migliori di quelle sul sito).
Ottimo anche che arrivi a 37, come nella tradizione della Luch moderna anche la scatola mi sembra molto ben curata.
Io non ce l’ho fatta ad acchiapparlo ma mi sarebbe piaciuto, sono però contento che almeno sia finito nelle amorose mani di un Socio di cccp-f (nonostante sia quello del “buonsalve”) che ce lo ha così ben presentato.
Pare che -nonostante la pandemia non demorda- non abbiano intenzione di farne altri.
Peccato anche perché dietro c’era l’iniziativa benefica
Le mie felicitazioni!
Mi piace anche “dal vivo” senza l’effetto da foto patinata (ovviamente le tue son assai migliori di quelle sul sito).
Ottimo anche che arrivi a 37, come nella tradizione della Luch moderna anche la scatola mi sembra molto ben curata.
Io non ce l’ho fatta ad acchiapparlo ma mi sarebbe piaciuto, sono però contento che almeno sia finito nelle amorose mani di un Socio di cccp-f (nonostante sia quello del “buonsalve”) che ce lo ha così ben presentato.
Pare che -nonostante la pandemia non demorda- non abbiano intenzione di farne altri.
Peccato anche perché dietro c’era l’iniziativa benefica
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi