Cane ha scritto: 28 mag 2020, 18:43Finalmente la comunità europea cambia secolo
Il “recovery fund” è una innovazione davvero importante. E si definisce un circolo virtuoso tipico di un sistema federale, con il braccio di politica economica che emette titoli e il braccio di politica monetaria che li acquista.
SALVINI E MELONI SOMMERSI DA 172 MILIARDI - Sovranisti silenti e spiazzati
wilcoyote ha scritto: 29 mag 2020, 19:38
Cifre pazzesche? Per l'intera unione ha stanziato meno fondi di quanti ne abbia stanziati la Buba per la sola Germania!
Sempre la germania, la germania...
Non mi risulta comunque investa nella ripresa oltre 750 miliardi tedeschi...
I tedeschi sono una nazione vincente e funzionante e noi perdente e non funzionante, e come dice un famoso detto: Guai ai vinti!
E comunque la germania e' un paese forte e con un debito basso, che se presta i soldi emettendo dei bund con tasso negativo ci guadagna...
Detto questo i 750 miliardi stanziati dall'europa, mezzi da non restituire, sono effettivamente una cifra pazzesca in assoluto e rispetto
agli interventi ridicoli del passato...
Si, secondo me questa volta l'europa ha cambiato marcia, per merito di merkel e macron...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
wilcoyote ha scritto: 29 mag 2020, 19:38
Cifre pazzesche? Per l'intera unione ha stanziato meno fondi di quanti ne abbia stanziati la Buba per la sola Germania!
Sempre la germania, la germania...
Non mi risulta comunque investa nella ripresa oltre 750 miliardi tedeschi...
I tedeschi sono una nazione vincente e funzionante e noi perdente e non funzionante, e come dice un famoso detto: Guai ai vinti!
E comunque la germania e' un paese forte e con un debito basso, che se presta i soldi emettendo dei bund con tasso negativo ci guadagna...
Detto questo i 750 miliardi stanziati dall'europa, mezzi da non restituire, sono effettivamente una cifra pazzesca in assoluto e rispetto
agli interventi ridicoli del passato...
Si, secondo me questa volta l'europa ha cambiato marcia, per merito di merkel e macron...
Diciamo che è un timidissimo tentativo di cambio di marcia, ma è lontanssimo da quello che ha fatto e sta facendo la FED USA, per esempio.
Sui tassi negativi della Germania non mi pronuncio, sono un controsenso, la prova provata che il mercato è malato.
wilcoyote ha scritto: 30 mag 2020, 11:49
Sui tassi negativi della Germania non mi pronuncio, sono un controsenso, la prova provata che il mercato è malato.
Non sono un controsenso, i tassi li decide la domanda/offerta...
Se tutti aquistano i bund ci deve essere un motivo...
Ormai avendo dei soldi il problema non sono i tassi, insignificanti dappertutto, ma la garanzia del capitale...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
wilcoyote ha scritto: 30 mag 2020, 11:49
Sui tassi negativi della Germania non mi pronuncio, sono un controsenso, la prova provata che il mercato è malato.
Se tutti aquistano i bund ci deve essere un motivo...