Cane ha scritto: 13 giu 2020, 15:07
Mah...il "moretto" svizzero non mi pare tanto razzista...Un moretto e' anche un bianco con capelli neri, abbronzato, ecc...
Sul tedesco "teste di negro" insomma...forse e' bene abbiano cambiato nome...
Quando ero ggiovine mi chiamavano "moro", non certo perché somigliavo al povero Aldo!
Leggo in giro di come confindustria sia lieta d’accreditarsi come unica e più compatta forza d’opposizione al governo.
Ora, lungi da me l’intenzione di incensare l’operato del governo conte ma questi cosa caxxo vogliono?
Dopo essersi mangiati per 30 anni la sanità pubblica lombarda a favore dei privati, dopo il macello nazionale delle interferenze per la prima zona rossa localizzata, ancora stanno a parlare?
E parlano di assenza di visione del futuro, proprio loro?
In Italia lo stato imprenditore non può esistere, è vero ma perché è proprio la classe imprenditoriale che ha piu volte dimostrato di essere incompetente e inconcludente e di non poter esprimere menti che la tirino fuori dal pantano nella quale s’è infilata anche e nonostante gli aiuti di stato (lasciando comunque le grandi famiglie ricche e i soldi chissà in quali paradisi).
E ora gli dovremmo dare retta?
Ovvio che vadano sostenute le piccole e medie imprese come le partite IVA strozzate dal virus... ma che l’agenda debba essere la loro proprio non mi pare il caso visto che se da una parte c’è assenza di visione, dall’altra c’è una visione di merxx...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Ovviamente è verissimo come (in linea con la parte evoluta del resto del mondo) dovremmo guardare di ripartire e lo stiamo facendo con la nostra solita flemma rispetto l’Europa della quale poi ci lamentiamo perché non ci ascolta, per forza, siamo il fanalino di coda in maglia nerissima e comunque gaudenti e inconcludenti.... (popolo e politici, tutti, perché se no Paolo s’arrabbia...)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi