Questa volta immagino sara' dura...

Moderatore: Curatore di sezione
Questa volta immagino sara' dura...
Ma lo hai letto l'articolo o, che al solito, ti sei fermato al titolo?Cane ha scritto: 19 giu 2020, 21:20Il Sole 24
https://www.ilsole24ore.com/art/debito- ... ia-ADOf1uY
Oh cacchio! Prima di rispondere membro di segugio (vabbé che sei cane) leggi quello che ho postato, no?Cane ha scritto: 19 giu 2020, 23:37 Wil non e' utile trovare scuse sulla condizione economica italiana...
Solo poco tempo fa guardavamo la grecia dall'alto in basso, come dei falliti...
Adesso sono praticamente come noi, non possiamo piu' guardarli dall'alto in basso ma "come pari"...
Hai fatto un bel lavoro ad aprirlo, la politica in mix con altro tira sempre!...wilcoyote ha scritto: 19 giu 2020, 23:41 Questo topic, da me medesimo aperto nell'ormai lontano 2 ottobre 2016, ha raggiunto la bellezza di 136 pagine!
Superato solo da "oggi al polso", che però è stato aperto oltre un anno prima.
Ho vinto qualche cosa?![]()
Ma anche te...wilcoyote ha scritto: 19 giu 2020, 23:43 Oh cacchio! Prima di rispondere membro di segugio (vabbé che sei cane) leggi quello che ho postato, no?
I titoli greci sono ancora "junk bond", onde per cui gli acquirenti NON SONO gli stessi che acquistano i titoli italiani, che sono ancora "investment grade". Sono due mercati diversi. Stai paragonando le mele con le pere.Cane ha scritto: 20 giu 2020, 9:41Ma anche te...wilcoyote ha scritto: 19 giu 2020, 23:43 Oh cacchio! Prima di rispondere membro di segugio (vabbé che sei cane) leggi quello che ho postato, no?![]()
Io ho postato: Debito pubblico, ora la Grecia sta pagando meno interessi dell’Italia.
E' un dato di fatto, inconfutabile, confermato dai numeri che sono insindacabili...(un dato incredibile solo un anno fa)
Il fatto che mi hai chiesto la "FONTE" vuol dire che la notizia ti pareva poco credibile...![]()
Non serve sapere la fonte quando "tutte le fonti" dicono e confermano la stessa cosa...
Serve a poco leggere degli articoli che esprimono il parere di un singolo giornalista, che probabilmente ha interesse a
scrivere quello che scrive, spesso al servizio di qualcuno, ecc...
Solo in parte...wilcoyote ha scritto: 20 giu 2020, 11:31 I titoli greci sono ancora "junk bond", onde per cui gli acquirenti NON SONO gli stessi che acquistano i titoli italiani, che sono ancora "investment grade". Sono due mercati diversi. Stai paragonando le mele con le pere.
Che il sistema industriale sia grande non basta, deve essere efficiente, competitivo, innovatore, ecc...wilcoyote ha scritto: 20 giu 2020, 11:31La Grecia non ha un'economia da sostenere e da far ripartire... Anche con le debite proporzioni, è di dimensioni assai inferiori a quella italiana (tanto per dirne una, il sistema industriale italiano in europa è secondo solo a quello tedesco, quindi superiore a quello francese e inglese).
C'entra solo in parte. la crisi ha solo accentuato un trend che già prima era chiaramente non più gestibile senza una riforma della UE. Lo ha capito anche la Merkel, visto che stava scivolando indietro anche la Francia. Gli USA sono in crisi peggio di noi, solo che hanno un prestatore di ultima istanza contrariamente a noi, e i bonds USA hanno risentito solo in parte di questa crisi. Ma l'economia reale sta messa quasi peggio della nostra, perché non hanno le protezioni sociali nostre. Magari si risolleveranno prima (con una bella guerra, per esempio), ma con un prezzo sociale altissimo, che stanno già pagando.Cane ha scritto: 20 giu 2020, 12:22Solo in parte...wilcoyote ha scritto: 20 giu 2020, 11:31 I titoli greci sono ancora "junk bond", onde per cui gli acquirenti NON SONO gli stessi che acquistano i titoli italiani, che sono ancora "investment grade". Sono due mercati diversi. Stai paragonando le mele con le pere.
Altrimenti stai dicendo che avere un debito spazzatura e' meglio che avere un debito con un rating accettabile perche' paghi meno...
Ma rimane da spiegare perche' gli speculatori paghino di piu' per titoli spazzatura...ci deve essere dell'altro...![]()
Che il sistema industriale sia grande non basta, deve essere efficiente, competitivo, innovatore, ecc...wilcoyote ha scritto: 20 giu 2020, 11:31La Grecia non ha un'economia da sostenere e da far ripartire... Anche con le debite proporzioni, è di dimensioni assai inferiori a quella italiana (tanto per dirne una, il sistema industriale italiano in europa è secondo solo a quello tedesco, quindi superiore a quello francese e inglese).
Quindi primo come quantita' rispetto a francia e inghilterra, ma quasi sicuramente terzo per quello che conta veramente...
Gli investitori non guardano a oggi o a domani (eccetto gli speculatori) guardano il futuro...