Buongiorno amici,
nel mio precedente argomento (viewtopic.php?f=4&t=2384) vi avevo chiesto delucidazioni riguardo ad un mio vecchio acquisto dove mi avete fatto notare le incongruenze storiche di questo orologio. Allora, il mio punto di vista sui cosiddetti "franken" , così come di qualsiasi altro oggetto storico modificato in tempi recenti, realizzando qualcosa che all'epoca non era mai esistito in tale configurazione (un discorso che vale ad esempio per le auto e le moto d'epoca) è il seguente:
1. la cosa va dichiarata in maniera trasparente
2. vanno dichiarate la provenienza dei vari pezzi nella maniera più dettagliata possibile
3. il perchè si è voluto realizzare quell'oggetto o fare quella modifica (sempre se c'è un perchè)
4. se si vuole vendere quell'oggetto non si può pensare che abbia lo stesso valore o addirittura superiore di un pezzo originale dell'epoca
Come mi avete fatto notare i Vostok Komandirskie ed Amphibia hanno spesso componenti intercambiabili e dunque è facile mischiare i pezzi a proprio piacimento. Ingenuamente, ho sempre pensato che chi facesse queste realizzazioni tenesse conto dei punti che vi ho esposto sopra o che comunque il fenomeno non fosse particolarmente diffuso. Invece noto che non è proprio sempre così. Finchè si tratta di spese di 20, 30 euro magari una fregatura non diventa una tragedia, ma quando le cifre salgono allora lì non si può più essere tolleranti.
Il dubbio mi è scattato quando ho visto questi due Vostok in vendita su ebay da un venditore ucraino: quello completo di bracciale in vendita a circa 160 euro, quello senza a 238. Entrambi hanno il quadrante dichiaratamente ristampato ed entrambi montano il movimento 2416b automatico, hanno la cassa tipo "ministeriale" e vengono chiamati "compressor". Vi chiedo: ma questo quadrante è mai esistito abbinato a questa cassa? A parte questi due, io l'ho sempre visto solamente sul rarissimo Vostok a due corone, l'unico conosciuto come "compressor". Controllando sul sito http://vostokamphibiacccp.altervista.org/ la cassa ministry non viene mai mostrata abbinata questo quadrante e questo aumenta i miei dubbi. Voi avete informazioni in merito? Ve lo chiedo perchè sto pensando di acquistare il mio primo sovietico "importante" e non vorrei fare una vaccata.
Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:10
- Località: Chignolo d'isola
Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Se vuoi fare il tuo primo acquisto sovietico importante questi due non fanno per te! Questo quadrante apparteneva come hai scritto al compressor due corone e non alla cassa "ministry", altretutto con la ghiera in bachelite che risale alla fini degli anni 80?.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:10
- Località: Chignolo d'isola
Re: Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Buonasera Trash,Trash ha scritto: 22 ago 2020, 14:42 Se vuoi fare il tuo primo acquisto sovietico importante questi due non fanno per te! Questo quadrante apparteneva come hai scritto al compressor due corone e non alla cassa "ministry", altretutto con la ghiera in bachelite che risale alla fini degli anni 80?.
Grazie per la risposta. Anche stavolta i miei sospetti erano fondati e ho fatto bene a chiedere consiglio. Trovo veramente vergognoso comunque che si vendano simili pastrugni a queste cifre senza dichiarare la vera natura di questi orologi. È un Franken? Va bene, è bello, ma va dichiarato come tale e non spacciato per originale. Tra l'altro questo sembrava pure un venditore "serio".
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Casi come questo ti do' ragione perchè è piuttosto evidente e per assurdo sono quelli più facilmente "sgamabili"...in altri casi la cosa si complica perchè le sostituzioni possone esser state fatte in passato o per motivi funzionali e molte volte neppure chi vende lo sa'. Mi spiego, può capitare che un movimento Raketa 24h 2623 abbia il ponte principale siglato 2609 appartenente ad un manuale 12h ma adattabile, il collezionista lo vede e non lo vuole, ma chi vende magari nemmeno lo sa!
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:10
- Località: Chignolo d'isola
Re: Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Certo, è chiaro che in esempi come quelli da te citati, la sostituzione è nascosta e chi vende, se non è esperto, è generalmente in buona fede. Nel commercio di oggetti d'antiquariato è abbastanza comune : in tanti anni chissà quante ne hanno viste ed i proprietari del tempo non penso che si saranno preoccupati di chi avrà quell'orologio 40 anni dopo. A loro interessava che funzionasse e basta.Trash ha scritto: 23 ago 2020, 0:12 Casi come questo ti do' ragione perchè è piuttosto evidente e per assurdo sono quelli più facilmente "sgamabili"...in altri casi la cosa si complica perchè le sostituzioni possone esser state fatte in passato o per motivi funzionali e molte volte neppure chi vende lo sa'. Mi spiego, può capitare che un movimento Raketa 24h 2623 abbia il ponte principale siglato 2609 appartenente ad un manuale 12h ma adattabile, il collezionista lo vede e non lo vuole, ma chi vende magari nemmeno lo sa!
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Non avevo compreso come la tua fosse una richiesta di consulto e non ero intervenuto condividendo in linea di massima le tue considerazioni.
Detto questo ha ragione Trash: lascia perdere.
Con il tempo, come diceva qualcuno, imparerai a “sentir puzza di bruciato” a naso; accesa la lampadina, basterà scorrere i cataloghi, o chiedere qua.
Con il tempo imparerai anche a far accendere la menzionata lampadina in relazione a venditori che non la dicono chiara o che sono adusi avere tra le proprie vendite più pezzi rimaneggiati che originali.
Per contro incontrerai anche venditori con i quali (a discapito del portafogli) potrai stabilire belle e proficue relazioni e per i quali metteresti la mano sul fuoco senza problemi...
Ciò detto potrà sembrare paternalistico ma è lancinante (vabbè) esperienza: ciascuno di noi (all’inizio e pure dopo) si sarà accorto d’aver preso qualche cetriolo nel deretano...
Ma non è dagli errori che si apprende, più che dalla masturbazione intellettuale, pur se buona, giusta e preventiva?
Detto questo ha ragione Trash: lascia perdere.
Con il tempo, come diceva qualcuno, imparerai a “sentir puzza di bruciato” a naso; accesa la lampadina, basterà scorrere i cataloghi, o chiedere qua.
Con il tempo imparerai anche a far accendere la menzionata lampadina in relazione a venditori che non la dicono chiara o che sono adusi avere tra le proprie vendite più pezzi rimaneggiati che originali.
Per contro incontrerai anche venditori con i quali (a discapito del portafogli) potrai stabilire belle e proficue relazioni e per i quali metteresti la mano sul fuoco senza problemi...
Ciò detto potrà sembrare paternalistico ma è lancinante (vabbè) esperienza: ciascuno di noi (all’inizio e pure dopo) si sarà accorto d’aver preso qualche cetriolo nel deretano...
Ma non è dagli errori che si apprende, più che dalla masturbazione intellettuale, pur se buona, giusta e preventiva?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:10
- Località: Chignolo d'isola
Re: Franken su base Vostok Komandirskie e Amphibia di epoca sovietica
Ciao Danilao, grazie per la risposta. Sicuramente seguirò il consiglio di Trash: anche perché non costano poco e a quella cifra si possono acquistare ottimi pezzi "giusti". Un po di esperienza me la sto facendo: alcuni orologi puzzano di patacca lontano chilometri, altri come questi due, sono comunque patacche anche se di buon gusto. Per quanto riguarda gli errori hai ragione, ma sempre meglio prevenire! La mia intenzione era di stare un po' senza acquistare nulla e risparmiare qualcosa per portare a casa un 3133 o un Amphibia in cassa ministry, oppure un raro Poljot Amphibia. Comunque di questo ne parleremo nel caso. Buona giornata!DaniLao ha scritto: 23 ago 2020, 14:46 Non avevo compreso come la tua fosse una richiesta di consulto e non ero intervenuto condividendo in linea di massima le tue considerazioni.
Detto questo ha ragione Trash: lascia perdere.
Con il tempo, come diceva qualcuno, imparerai a “sentir puzza di bruciato” a naso; accesa la lampadina, basterà scorrere i cataloghi, o chiedere qua.
Con il tempo imparerai anche a far accendere la menzionata lampadina in relazione a venditori che non la dicono chiara o che sono adusi avere tra le proprie vendite più pezzi rimaneggiati che originali.
Per contro incontrerai anche venditori con i quali (a discapito del portafogli) potrai stabilire belle e proficue relazioni e per i quali metteresti la mano sul fuoco senza problemi...
Ciò detto potrà sembrare paternalistico ma è lancinante (vabbè) esperienza: ciascuno di noi (all’inizio e pure dopo) si sarà accorto d’aver preso qualche cetriolo nel deretano...
Ma non è dagli errori che si apprende, più che dalla masturbazione intellettuale, pur se buona, giusta e preventiva?