Slava Sadko 2020

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Abulafia
senior
senior
Messaggi: 654
Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
Località: Sora (fr)

Re: Slava Sadko 2020

Messaggio da Abulafia »

Se non sbaglio dovrebbe essere pronta anche una riedizione dello Slava TV, anche quella dovrebbe andare sui 7/900€, che stiano provando a seguire la strada tracciata da Raketa strizzando l’occhio all’immaginario storico ma puntando a tutto un altro tipo di pubblico più danaroso e capace di dare loro più soddisfazioni economiche?
Certo, non son prezzi fuori dal mondo, ma nemmeno delicati, anche al di fuori della nicchia di noi raccoglitori di russi
Trovo che Raketa, però, dalla sua abbia non solo il marchio, ma anche e soprattutto una fabbrica ancora attiva e una vera manifattura dei movimenti, peraltro aggiornati meccanicamente ed esteticamente rispetto ai tempi sovietici.
Dichiarano pur sempre di produrre tutto in casa (comprese parti che neanche gli svizzeri da prezzi più alti fanno più) e tutto con i macchinari d'epoca ancora funzionanti, nonché di realizzare le decorazioni non con macchinari CNC.
Insomma, hanno un po' più di base reale sul quale proporre i prezzi che propongono.
E anche una ricerca estetica non banale, visti i modelli particolari come il Russian Code, l'Avantgarde, il Malevic...

Slava non ha più fisicamente una fabbrica e vive sulle rimanenze (a quanto pare pressoché infinite) di movimenti del passato.
La loro produzione include quarzi giapponesi e quel che capita.
Io li vedo più vicini a Luch che a Raketa, e li vedrei più vicini ai prezzi di Luch rispetto a quelli di Raketa.
Va bene che utilizzano acciaio-zaffiro-bla bla bla, ma il prodotto in sé e per sé mi sembrerebbe più adatto in una fascia 200-800€ che in quella 500-1500 come sembra stiano provando a fare.

Ma dico questo sono per invidia e rosicamento, perché il Televisor mi piace veramente tanto (per il Sadko, invece, preferisco la riedizione filologica del forum).