Avevo un correttore a pennarello da legno acquistato poco tempio fa per un mobile, proprio del colore adatto...S.P.K. ha scritto:Io procederei così: (è stato e in minima parte è ancora il mio mestiere): piccoli ritocchi con correttore
pennarello per legno e successiva ceratura con cera microcristallina, niente altro.![]()
Ho ritoccato qualche piccolo punto sugli spigoli della base ed e' venuto un bel lavoro...
Dopo aver pulito bene tutto l'orologio con un pennellino e uno straccetto morbido mi verrebbe quasi la voglia di lasciarlo così...
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Se pero' dici che una passatina di cera puo' migliorare ancora l'aspetto visivo della verniciatura ci posso provare...
Ma la cera e' semisolida? Si da con uno straccetto? Tendera' a riempire le piccole crepe ma non e' un problema?
Le crepe sono piu' visibili che reali, la loro profondita' e' appena percettibile e sono larghe, quindi la cera dovrebbe strofinando riuscire facilmente...
Dare la cera e ritorglierla porta via anche lo sporco e pulisce?
Dove posso trovare questa cera microcristallina?