Ciao a tutti, volevo un consiglio per acquistare alcuni orologi russi, fino ad ora ho comprato solo da ebay ma vorrei prendere in considerazione questi due siti:
Meranom
komandirskie.com
Vorrei chiedervi in base alle vostre esperienze, quale dei due è più affidabile nelle spedizioni, il più conveniente e per quanto riguarda le tasse doganali se per entrambi non ci sono problemi a riguardo ( su komandirskie.com consigliano UPS per il periodo COVID ma è vero che le consegne sono di pochi giorni rispetto ad 1\2 mesi delle spedizioni normali? ed in quel caso è più facile che si possa incappare in tasse doganali?).
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio si questi due portali
consiglio su Meranom e komandirskie.com
Moderatore: Curatore di sezione
-
- junior
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 8 ott 2020, 13:37
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: consiglio su Meranom e komandirskie.com
Non conosco komandirskie.com, per quanto riguarda Meranom ho acquistato più volte su questo sito e non ho mai avuto nessun problema. I tempi possono essere più o meno lunghi (dai 15 ai 45 giorni) e solo una volta credo di essere incappato nella dogana. Tutto ciò però in periodo pre-Covid.
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: consiglio su Meranom e komandirskie.com
Uguale ad Ale.
Mai preso nulla su kom.com ho invece acquistato su Meranom (più volte).
Nessun problema (anzi molto disponibile anche per email) con il venditore, la dogana è random e -secondo me- dipende molto anche dall’aspetto del pacco
Mai preso nulla su kom.com ho invece acquistato su Meranom (più volte).
Nessun problema (anzi molto disponibile anche per email) con il venditore, la dogana è random e -secondo me- dipende molto anche dall’aspetto del pacco
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- junior
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 8 ott 2020, 13:37
Re: consiglio su Meranom e komandirskie.com
vi ringrazio per le vostre opinioni, in effetti ero più propenso ad acquistare su Meranom dato che l'ho sentito nominare spesso (in rete).
-
- senior
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: consiglio su Meranom e komandirskie.com
Meranom top.
Fa passare le spedizioni dall'olanda, ci mettono un paio di settimane in più ma di solito non vengono fermati alla dogana.
Fa passare le spedizioni dall'olanda, ci mettono un paio di settimane in più ma di solito non vengono fermati alla dogana.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: consiglio su Meranom e komandirskie.com
In Olanda sulla dogana chiudono un occhio?wilcoyote ha scritto: 9 ott 2020, 19:43 Meranom top.
Fa passare le spedizioni dall'olanda, ci mettono un paio di settimane in più ma di solito non vengono fermati alla dogana.
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: consiglio su Meranom e komandirskie.com
Pare di sì, probabilmente hanno una normativa meno stringente su valori e categorie merceologiche.
Sono tantissimi i prodotti cinesi che, ordinati da Aliexpress, mi arrivano dall'Olanda e, nonostante confezionamenti adeguati, scatole originali e i giusti valori dichiarati, non pagano mai dazio.
Sapevo che questo genere di accordi li avesse anche la Germania, per cui transita gran parte dell'"importazione parallela" europea da almeno 30 anni (ad esempio eGlobal, grossista sino-hongkonghese, ha un traffico di elettronica che fa paura e tutto arriva dalla Germania. E quando si compra magari una fotocamera da 3000€ la mancanza di quel 22% di iva si sente parecchio...).
Accordi simili li ha anche l'Inghilterra con Hong-Kong e Singapore, e infatti molto spesso anche da lì transitano prodotti cinesi in quantità.
-
- senior
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: consiglio su Meranom e komandirskie.com
Esatto. All'inizio Aliexpress spediva direttamente, ma evidentemente si sono accorti che qualcosa non andava (probabilmete acquisti dall'Italia scarsissimi), Una decina di anni fa ordinai da loro dei componenti elettronici che qui è difficile trovare anche on line. Il prezzo era di 50 euron scarsi, alla fine ne ho pagati più di 100 tra dazi, iva, contributi spese varie ecc. ecc.. Nonostante la fattura da 50 euro, si sono inventati un valore commerciale di quasi il doppio. Eppure bastava chiedermi la ricevuta di Paypal.Abulafia ha scritto: 10 ott 2020, 14:28Pare di sì, probabilmente hanno una normativa meno stringente su valori e categorie merceologiche.
Sono tantissimi i prodotti cinesi che, ordinati da Aliexpress, mi arrivano dall'Olanda e, nonostante confezionamenti adeguati, scatole originali e i giusti valori dichiarati, non pagano mai dazio.
Sapevo che questo genere di accordi li avesse anche la Germania, per cui transita gran parte dell'"importazione parallela" europea da almeno 30 anni (ad esempio eGlobal, grossista sino-hongkonghese, ha un traffico di elettronica che fa paura e tutto arriva dalla Germania. E quando si compra magari una fotocamera da 3000€ la mancanza di quel 22% di iva si sente parecchio...).
Accordi simili li ha anche l'Inghilterra con Hong-Kong e Singapore, e infatti molto spesso anche da lì transitano prodotti cinesi in quantità.
Da allora non ho più ordinato nulla. Poi per colpa gravissima di Danilao mi è venuta una certa scimmia, e ho fatto di conseguenza l'ordine per metterla a tacere. Spedizione tramite DHL Shenzen-Amsteram-Roma, lunga ma senza balzelli.