sopratutto non vedo il vantaggio a fronte del rischio, dell'ingiallimento possibile ecc....
a fronte di tanti prodotti non aggressivi che ci sono (vedi anche cera microcristallina)
sono formulazioni forzatamente economiche e destinate ad una vasta gamma di usi
(pensate per mobili moderni, non per vernici su materiali plastici) e quindi limitate.
I componenti così non mi dicono nulla, non ne conosco percentuali, purezza, (beewax? ma de chè....quanta, che purezza, trattata come? )
propellente e solventi
![Read :read2:](./images/smilies/icon4_read2.gif)
il trizio in se non fa gran ché, ma in certe dosi innesca una reazione termonucleare nella bomba all'idrogeno
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Ciao ciao.