POLJOT 1968 , HELP!
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13 mag 2020, 18:56
POLJOT 1968 , HELP!
Mi trovo ancora a Belgrado e ho trovato questo Poljot de luxe 16 jewels a carica manuale. Ho un paio di dubbi e appunti a riguardo :
- Non si vede la scritta Made in URSS , può essere che è consunto ai bordi e dunque si è cancellata? Oppure devo supporre non sia originale?
- La corona non è originale ma è stata sostituita con una darwill
-Lo vendono a 30 euro, mi conviene comprarlo?
-Le meccaniche sono tutte originali? (a me sembra di si)
P.S : sul retro c'è un incisione datata 1968, fu regalato a un operaio iugoslavo dopo 10 anni di lavoro.
Grazie per chi mi aiuterà!!
- Non si vede la scritta Made in URSS , può essere che è consunto ai bordi e dunque si è cancellata? Oppure devo supporre non sia originale?
- La corona non è originale ma è stata sostituita con una darwill
-Lo vendono a 30 euro, mi conviene comprarlo?
-Le meccaniche sono tutte originali? (a me sembra di si)
P.S : sul retro c'è un incisione datata 1968, fu regalato a un operaio iugoslavo dopo 10 anni di lavoro.
Grazie per chi mi aiuterà!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Lenin97 il 27 ott 2020, 12:44, modificato 1 volta in totale.
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: POLJOT DE LUXE 1968 , HELP!
Premetto, quel prezzo non è troppo alto né troppo basso per questo tipo di orologio, anche se la corona non è originale, anzi è maglio che l'abbiano cambiata perché quella originale è piccolina e, se un poco usurata, scomoda da maneggiare.
Ma... non è un Poljot de Luxe. Se lo fosse sarebbe scritto sul quadrante e diverso il movimento ( 2209, vado a memori).
Questo è un Poljot 2408, un buon movimento, affidabile e duraturo, molto meno delicato del 2209.
Cosa tipica dell'orologeria sovietica, nel corso degli anni il disegno di quel quadrante è stato utilizzato in diversi modi e forme, oltre che movimento.
Kirowskie, Poljot, Luch, anche con quadrante nero.
Uno stile classico, di quando gli orologi erano ancora orologi (ok, questa la capisco solo io ).
Credo che il tuo esemplare sia molto meglio dal vivo, le foto non rendono bene.
Insomma, prezzo buono, pezzo da mettere in collezione e anche "moderno" e più che indossabile ancora oggi.
Ma... non è un Poljot de Luxe. Se lo fosse sarebbe scritto sul quadrante e diverso il movimento ( 2209, vado a memori).
Questo è un Poljot 2408, un buon movimento, affidabile e duraturo, molto meno delicato del 2209.
Cosa tipica dell'orologeria sovietica, nel corso degli anni il disegno di quel quadrante è stato utilizzato in diversi modi e forme, oltre che movimento.
Kirowskie, Poljot, Luch, anche con quadrante nero.
Uno stile classico, di quando gli orologi erano ancora orologi (ok, questa la capisco solo io ).
Credo che il tuo esemplare sia molto meglio dal vivo, le foto non rendono bene.
Insomma, prezzo buono, pezzo da mettere in collezione e anche "moderno" e più che indossabile ancora oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: POLJOT DE LUXE 1968 , HELP!
Ciao, cerco di esserti utile....a prescindere dal fatto che a quel prezzo io lo comprerei e poi lo guarderei a casa ...se ho visto bene quello che hai in mano è un Poljot 16j degli anni 60 (ref:513120) il giro sfere mi sembra corretto così come gli indici (in questi modelli sono la prima cosa da guardare per i falsi), il movimento è giustamente un 2408 e riporta il corretto logo a pentagono utilizzato dal 63' al 75', quindi che dire....prendine uno anche per me!
P.S metto un immagine del 2408 da Ranfft
Ci siamo sovrapposti...
P.S metto un immagine del 2408 da Ranfft
Ci siamo sovrapposti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13 mag 2020, 18:56
Re: POLJOT DE LUXE 1968 , HELP!
ok vi ringrazio!!! Quindi anche se non c'è scritto "Made in URSS" è originale? si sarà cancellata la scritta visto che è un po' usurato?
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: POLJOT DE LUXE 1968 , HELP!
Come detto l'orologio sembra originale, il fatto che manchi la scritta suscita certamente qualche perplessità, forse si è cancellata. Sarebbe da estrarre il movimento/quadrante dalla cassa per vedere meglio. A giudicare dalle foto il quadrante sembra originale.
In alcuni paesi dell'est-Europa esistevano laboratori per la riparazione e manutenzione, non erano semplici centri per le riparazione ma fornivano parti di ricambio e potevano anche stampare i quadranti.
Il tutto in modo regolare e disciplinato dai rapporti con l'unione Sovietica.
Qualcuno ha raccontato, tradizione orale, che accanto a questi laboratori era sorta una attività "parallela", illegale. Attività che si era ampliata negli anni '90 per provvedere alle riparazioni di orologi ampiamente diffusi e allo stesso tempo per approfittare della richiesta di quei "collezionisti" che vogliono sempre tutto "come nuovo, pari al nuovo, ecc." schifiltosi come sono dei segni che il tempo lascia. ***
Quindi, tutto considerato, perché stampare un quadrante degli anni '60 senza la scritta made in ussr? Negli anni '90 i Poljot di quel tipo ormai erano oggetti da collezionismo.
Da ultimo, è proprio negli anni '60 (fine '50 in poi) che si introduce la scritta in inglese come conseguenza delle esportazioni nei mercati occidentali
Orologi, radio, macchine fotografiche, tutto rigorosamente "made in ussr", erano un messaggio all'occidente dei beni di consumi, "anche in Unione Sovietica abbiamo abbondanza e superfluo".
***
E qui, seppur in nota, esce l' mchap di sempre: urge DCPM Internazionale che bandisca dal mercato dell'orologeria sovietica i malati di "nos", "come nuovo", "pari al nuovo", "mai indossato", fighetti, snob, e gente simile.
(Per non parlare poi dei vostokkarei-meranomari odierni.)
In alcuni paesi dell'est-Europa esistevano laboratori per la riparazione e manutenzione, non erano semplici centri per le riparazione ma fornivano parti di ricambio e potevano anche stampare i quadranti.
Il tutto in modo regolare e disciplinato dai rapporti con l'unione Sovietica.
Qualcuno ha raccontato, tradizione orale, che accanto a questi laboratori era sorta una attività "parallela", illegale. Attività che si era ampliata negli anni '90 per provvedere alle riparazioni di orologi ampiamente diffusi e allo stesso tempo per approfittare della richiesta di quei "collezionisti" che vogliono sempre tutto "come nuovo, pari al nuovo, ecc." schifiltosi come sono dei segni che il tempo lascia. ***
Quindi, tutto considerato, perché stampare un quadrante degli anni '60 senza la scritta made in ussr? Negli anni '90 i Poljot di quel tipo ormai erano oggetti da collezionismo.
Da ultimo, è proprio negli anni '60 (fine '50 in poi) che si introduce la scritta in inglese come conseguenza delle esportazioni nei mercati occidentali
Orologi, radio, macchine fotografiche, tutto rigorosamente "made in ussr", erano un messaggio all'occidente dei beni di consumi, "anche in Unione Sovietica abbiamo abbondanza e superfluo".
***
E qui, seppur in nota, esce l' mchap di sempre: urge DCPM Internazionale che bandisca dal mercato dell'orologeria sovietica i malati di "nos", "come nuovo", "pari al nuovo", "mai indossato", fighetti, snob, e gente simile.
(Per non parlare poi dei vostokkarei-meranomari odierni.)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- user
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13 mag 2020, 18:56
Re: POLJOT DE LUXE 1968 , HELP!
Quindi di fatto...posso fidarmi? in effetti il quadrante è molto usurato ..specialmente ai bordi..ed effettivamente se fosse un falso sarebbero stati proprio stupidi a non mettere "made in URSS" ...sbaglio ?
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: POLJOT DE LUXE 1968 , HELP!
Ci sarebbe anche un'altra scritta da verificare. La cassa dovrebbe essere ottone placcato oro, probabilmente 20 micron visto il periodo, perciò dovrebbe esserci una scritta Au20μ sulla cassa nella zona indicata tra le anse.
Da notare che la Prima Fabbrica di Mosca ha assunto il nome Poljot nei primissimi anni '60, proprio mentre il movimento 2408 andava in obsolescenza soppiantato dal 2409, identico ma col bilanciere dotato di antishock. Gli orologi marcati Poljot che montano il 2408 non sono quindi tantissimi.
Inoltre, questi sono tra i primi orologi con le scritte in caratteri latini e non possiamo escludere a priori che la scritta "Made in URSS" per un breve periodo non sia stata apposta. Ma bisognerebbe verificare con attenzione che la scritta sul quadrante sia effettivamente assente, controllando bene sulla periferia del bordo dove la curvatura del cristallo crea riflessi che possono ingannare. A proposito, il cristallo sembra essere quello originale. Si tratta di una forma non facile da trovare in giro, e che dona una luce particolare al quadrante sotto certe angolazioni.
Da notare che la Prima Fabbrica di Mosca ha assunto il nome Poljot nei primissimi anni '60, proprio mentre il movimento 2408 andava in obsolescenza soppiantato dal 2409, identico ma col bilanciere dotato di antishock. Gli orologi marcati Poljot che montano il 2408 non sono quindi tantissimi.
Inoltre, questi sono tra i primi orologi con le scritte in caratteri latini e non possiamo escludere a priori che la scritta "Made in URSS" per un breve periodo non sia stata apposta. Ma bisognerebbe verificare con attenzione che la scritta sul quadrante sia effettivamente assente, controllando bene sulla periferia del bordo dove la curvatura del cristallo crea riflessi che possono ingannare. A proposito, il cristallo sembra essere quello originale. Si tratta di una forma non facile da trovare in giro, e che dona una luce particolare al quadrante sotto certe angolazioni.
Ma fidarti di che? Sono due giorni che ricevi pareri, fatti, valutazioni storiche, ipotesi, congetture su questo orologio. Non mi dire che ancora non lo hai preso??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- user
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13 mag 2020, 18:56
Re: POLJOT DE LUXE 1968 , HELP!
ahahah no ancora non l'ho preso perché non ho avuto modo di ritornare al mercatino...dopo allora controllo se c'è quella scritta tra le anse..in caso non ci fosse è un problema??
Mi scuserete per tutte queste domande ma come avrete capito sono un neofita..
P.S: Made in URSS è assente , ho controllato bene...non è un problema di riflessi
Mi scuserete per tutte queste domande ma come avrete capito sono un neofita..
P.S: Made in URSS è assente , ho controllato bene...non è un problema di riflessi
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
-
- user
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13 mag 2020, 18:56
Re: POLJOT 1968 , HELP!
Grazie!! Oggi non riesco a passare...domani sperando non l'abbia venduto lo vado a prendere